- 09 febbraio 2018
- 15 novembre 2017
Ema, la Germania con Milano: «Sede eccellente, ha buone chance»
In vista del 20 novembre, quando si riunirà il Consiglio affari generali Ue che deciderà la nuova sede dell'Ema, agenzia europea dei medicinali, e dell’Eba (L’authority bancaria), il ministro degli Affari esteri tedesco, Sigmar Gabriel è personalmente favorevole a scegliere Milano. Gabriel,
- 28 agosto 2016
«TTip, negoziati falliti»: salta il trattato di libero scambio Usa-Ue
Il vicecancelliere e ministro dell’Economia tedesco, Sigmar Gabriel, ammette il fallimento dei negoziati Usa-Ue sul trattato di libero scambio (Ttip). «I negoziati con gli Stati Uniti sono effettivamente falliti perché come europei non possiamo accettare supinamente le richieste americane» ha detto
- 18 ottobre 2014
Trovare lavoro all'estero / Germania
La Germania navigherà anche in “acque increspate”, come il vice-cancelliere Sigmar Gabriel ha definito il taglio delle stime del Pil dall'1,8% all'1,2% per il
- 14 ottobre 2014
Germania in frenata, taglio netto alle stime di crescita
Italia e Francia saranno anche bambini problematici, ma di certo non è con loro che la Germania può prendersela se è arrivata l’ora, dopo i dati negativi delle
- 08 marzo 2014
Riparte la locomotiva tedesca
Produzione e ordinativi confermano l'accelerazione della crescita nel 2014 - DIBATTITO SUGLI SQUILIBRI - Nel governo per la prima volta si sta aprendo una discussione sul modello di sviluppo basato sull'export, criticato anche da Bruxelles
- 12 febbraio 2014
La Germania alza le stime: Pil +1,8% nel 2014, bene la domanda interna
Il Governo tedesco ha alzato le stime di crescita per l'economia, come previsto, portandole all'1,8% per quest'anno (da +1,7%) e al 2% per il 2015 (prima
- 22 gennaio 2014
Così la Germania cercherà di abbassare la bolletta elettrica
La Germania cerca di tagliare il costo della transizione dall'energia atomica alle rinnovabili puntando sulle fonti più convenienti, eolico e solare, e
- 03 gennaio 2014
Berlino, piano energetico da rifare
Buone prospettive per crescita e occupazione, ma si temono gli effetti del salario minimo - IL PERSONAGGIO CHIAVE - Al leader della Spd Sigmar Gabriel il compito di presentare entro Pasqua una legge per ridurre i costi per famiglie e imprese - L'INCOGNITA POLITICA - Angela Merkel teme un buon risultato di Alternativa per la Germania alle europee di maggio e condizionamenti sull'azione di governo
- 17 dicembre 2013
Al via il terzo governo Merkel
Sigmar Gabriel (Spd) all'Economia e Ursula von der Leyen alla Difesa
- 28 settembre 2012
Peer Steinbrueck sarà lo sfidante di Angela Merkel alle prossime elezioni
Sarà l'ex ministro socialdemocratico delle Finanze, Peer Steinbrueck, a sfidare Angela Merkel nelle elezioni per la cancelleria tedesca del 29 settembre 2013.