- 17 luglio 2015
Grecia, Tsipras silura i ministri ribelli. La Ue vara il prestito ponte da 7 miliardi
ATENE - Tsipras vara il rimpasto di governo e silura i ministri a lui ostili dopo il no al piano di salvataggio. Resta in sella il ministro delle Finanze Tsakalotos, che ha preso il posto di Yanis Varoufakis il 6 luglio, mentre lascia il ministro dell’Energia Lafazanis, leader dell’ala radicale di
Rimpasto e austerità, Tsipras riparte
Bevuto l’amaro calice dell’austerità, il premier greco Alexis Tsipras ha deciso di procedere il più rapidamente possibile al rimpasto di governo entro pochissimi giorni, se non addirittura già nelle prossime ore. Tsipras è impegnato su due fronti: i ribelli interni al suo partito da ricondurre a
- 16 luglio 2015
Grecia, verso l’ok al prestito ponte: venerdì l’annuncio
Si è tenuta ieri la riunione dei ministri delle Finanze dell'Eurozona sul prestito ponte alla Grecia per circa 7 miliardi. Alla fine, l'Eurogruppo ha deciso di accogliere «con favore l'adozione da parte del Parlamento greco di tutti gli impegni presi all'Eurosummit», e ha invitato ad approvare le
- 05 luglio 2015
Grecia, vince il«no» (61,3%). Tsipras: ora accordo per uscire dall’austerity
I risultati definitivi del referendum greco, diffusi dal ministero dell'Interno di Atene, confermano sostanzialmente i dati parziali: nelle 19.159 sezioni (il 100%) i no si attestano al 61,31% (3.558.450 voti) e i sì al 38,69% (2.245.537 voti). Hanno partecipato al voto 6.161.140 cittadini, pari al
- 24 giugno 2015
Merkel e Tsipras «uniti» dai dissensi interni
Non si è ancora trovato l’accordo a Bruxelles che già sono iniziate le manovre di chi, sia a Berlino che ad Atene, l’Alfa e l’Omega dell’Europa della crisi dei
- 14 giugno 2015
Atene-Ue, negoziato fallito. per un accordo tutto rimandato all’Eurogruppo
«Sebbene qualche progresso sia stato fatto, il negoziato non è riuscito, poiché resta una significativa distanza tra i piani delle autorità greche e le richieste di Commissione, Bce e Fmi», così la portavoce dell’esecutivo Ue Annika Breidthardt. «Ulteriori discussioni - dice - dovranno trovare
- 03 giugno 2015
Tsipras vola da Juncker: da Ue e Fmi una proposta «prendere o lasciare». Schaeuble pessimista
Il premier greco Alexis Tsipras e il presidente della Commissione europea Jean-Claude Juncker si vedranno questa sera a Bruxelles, senza la presenza di Mario Draghi che l0 ha escluso nel corso della conferenza stampa da Francoforte, per cercare di trovare un accordo entro venerdì. Tsipras si
- 28 maggio 2015
Grecia, Lagarde: uscita dall’euro è una possibilità, accordo improbabile
Il gioco delle parti continua, ma si fa sempre più pericoloso. La crisi greca passa in poche ore dall’ottimismo al pessimismo più nero, e i mercati si adeguano in maniera sempre più nervosa.
Europa 24 - Ue-Grecia, avanti con i negoziati. Atene punta a un accordo entro domenica
I negoziati nel Brussels Group sono ripresi ieri sera e proseguono oggi, ma servono ulteriori progressi...
- 26 maggio 2015
Braccio di ferro ad Atene sui prelievi al bancomat tassati. Sconfessato Varoufakis
Dopo quattro mesi di incertezze i negoziati tra la troika e la Grecia cercano un difficile compromesso che passi anche dal mettere in pole position riforme strutturali anti-cicliche, cioè quelle che non limitano la capacità di spesa in presenza di una situazione di recessione. Quel tipo di misure
- 25 maggio 2015
Atene, parziale retromarcia: rimborseremo Fmi a giugno come potremo
Atene fa una parziale marcia indietro sul tema caldo del rimborso del debito all’Fmi per ridurre la tensione (ma le Borse non l’hanno percepita così) e cercare la via di un accordo con i creditori. Tecnica negoziale? Può darsi. Intanto il governo greco precisa che non pensa di rimborsare il
- 14 maggio 2015
Varoufakis: no al taglio del debito, meglio uno swap tra la Bce e la Grecia
Il ministro delle Finanze greco Yanis Varoufakis non ha mai detto che Atene ha liquidità per altre due settimane, ma solo che il problema della liquidità deve essere risolto entro le prossime due settimane. Lo ha detto il portavoce del governo greco Gabriel Sakellaridis, ha scritto Bloomberg,
- 05 aprile 2015
Grecia, vertice di Pasqua Varoufakis-Lagarde. Atene deve 450 milioni all’Fmi entro giovedì
Per la Grecia inizia una settimana di fuoco, l’ennesima. Oggi il ministro delle Finanze Yanis Varoufakis è atteso a Washington per un confronto «informale sulle riforme» con Christine Lagarde, direttore del Fondo monetario internazionale, e domani incontrerà alti funzionari del Tesoro americano.
- 01 aprile 2015
Atene presenta una nuova lista di riforme all’Eurogruppo, ma lo stallo continua
L'incontro dell'Euro Working Group, l'organismo tecnico dell'Eurogruppo, riunito in teleconferenza per esaminare una nuova lista di riforme presentate dalla Grecia, si è concluso ancora una volta senza un accordo. Secondo fonti vicine alla trattativa non sono previsti a breve altre riunioni dei
- 17 febbraio 2015
Tsipras ci ripensa: Grecia verso una proroga del prestito Ue
Svolta in vista nel braccio di ferro tra Atene e Bruxelles. La Grecia sarebbe infatti intenzionata a chiedere mercoledì un’estensione di 6 mesi dell’accordo sul prestito che scade il 28 febbraio ma non coinciderebbe interamente con il programma di salvataggio della troika.
- 05 febbraio 2015
Atene: le finanze greche restano comunque «completamente protette»
Il governo di Atene non cambia posizione dopo la decisione della Bce di non accettare più oltre l'11 febbraio titoli del debito pubblico greco come collaterale per i suoi prestiti. «Il governo», si legge in una nota del ministero delle Finanze, «resta deciso nell'obiettivo del suo programma di
Banche greche a rischio corsa agli sportelli
IL PESO DEI DEBITI