- 10 ottobre 2018
Collezionare è un modo di vivere
Imprenditore farmaceutico in pensione, Juan Augusto Vergez colleziona insieme alla moglie Patricia da 35 anni.
- 17 febbraio 2017
Otto artisti di Art-Vantage Fund “vanno” alla Biennale di Venezia
Tra i 120 artisti scelti da Christine Macel per la 57ª Biennale di Venezia, otto sono entrati, in tempi non sospetti, nel fondo Art-Vantage Fund Art-Vantage, co-fondato da Serge Tiroche insieme a Russ DeLeon focalizzato sull'arte contemporanea dei paesi emergenti. Gli artisti scelti dalla curatrice
- 07 febbraio 2017
Al via Zona Maco Arte Contemporanea a Città del Messico
La cultura artistica messicana della prima metà del XX secolo, che ha rivendicato le origini preispaniche e proclamato i valori della rivoluzione del 1910, ha generato un fascino senza precedenti in questi ultimi anni in Italia, ricevendo così molti consensi della critica, soprattutto, grazie alle
- 11 ottobre 2016
Un tour a Frieze con Massimo Minini*
Frieze Londra 2016 inizia con la pioggia, aspettando all'ingresso John (Hilliard) per uno scambio di libri e autentiche. A breve arriva e ci presenta il suo amico Doug che parla solo di musica, ma vuole capire l'arte. Insieme entriamo. Come primo stand visitiamo Galerie Max Hetzler, gallerista di
- 16 settembre 2016
Rufino Tamayo e Diego Rivera top lot alle aste di arte latino-americana di New York -
Centouno anni compiuti il 31 maggio, l'artista cubana Carmen Herrera sta ricevendo ora il riconoscimento che a lungo le era stato negato. In attesa della retrospettiva al Whitney Museum di New York in autunno, che sancirà definitivamente il valore della sua arte, le sue opere geometriche astratte
- 20 ottobre 2015
Frieze: presenze da record, positivo il bilancio delle vendite
Maureen Paley (London). Wolfgang Tillmans. Sunset night drive, b, 2014. inkjet print mounted on Dibond in artist's frame135 x 200 cm edition of 1 + 1 AP (MP-TILLW-01305) USD $80,000.00
- 13 novembre 2014
New York, all'asta 300 anni di arte latino-americana
Si sono svolte a New York lunedì 24 e martedì 25 novembre le aste di arte latino-americana. In due giorni le tre maggiori case d'asta internazionali, Christie's, Sotheby's e Phillips, hanno segnato più di 30 record per artisti di tre secoli: da Antonio de Torres, un artista messicano vissuto
- 04 aprile 2014
Perduti nel paesaggio. Quando l'infinito si spezza
Il paesaggio ci avvolge, entra nella nostra vita, silenzioso a volte, ridondante altre, indimenticabile sempre. Al Mart di Rovereto la mostra "Perduti nel
- 13 dicembre 2013
Miami: arte e sviluppo immobiliare per una rinascita culturale
Ad accogliere l'élite del mondo dell'arte a Miami per la 12ª edizione di Art Basel Miami Beach, l’inaugurazione di un museo costato 131 milioni di dollari, il Pérez Art Museum of Miami, già abbreviato con la sigla PAMM progettato dagli architetti svizzeri Herzog & de Meuron, gli stessi che hanno
- 24 novembre 2013
Città del Messico ha un nuovo museo di arte contemporanea
Sulle pareti d'alluminio del museo Soumaya di Città del Messico - fondato dall'uomo più ricco del mondo, l'imprenditore messicano Carlos Slim - ora si riflette
- 13 novembre 2013
Il sesto «Schermo dell'arte»
Dal 13 al 17 novembre si terrà a Firenze la sesta edizione dello Schermo dell'Arte Film Festival, ricco programma di film d'artista, documentari, workshop e incontri che raccontano le arti contemporanee attraverso il cinema. Diretto da Silvia Lucchesi, il Festival propone 25 tra documentari e film
- 13 giugno 2013
New York, alta la domanda in asta di arte latino americana Moderna e per l'Astrazione
Un'opera quanto mai attuale, che rappresenta le aspirazioni e le potenzialità delle nuove generazioni minacciate da fragilità e desolazione, ha segnato il nuovo record all'asta del brasiliano Candido Portinari (1903-1962). Si tratta di "Meninos soltando pipas", venduta da Christie's a New York
- 31 maggio 2013
Venezia non è solo Biennale
Il settore dell'arte non conosce crisi, a giudicare da quello che succede a Venezia. Torna la Biennale d'Arte, la 55esima, con "Il Palazzo Enciclopedico" di
- 15 maggio 2013
Se il futuro è trasparente
Ca' Rezzonico e la Fondazione Cini ospitano due rassegne sul rapporto tra vetro e creatività contemporanea
- 12 maggio 2013
Se il futuro è trasparente
Ca' Rezzonico e la Fondazione Cini ospitano due rassegne sul rapporto tra vetro e creatività contemporanea
- 09 marzo 2013
365 giorni vissuti artisticamente
La sera del 27 luglio 1993 ero completamente fumato. Eppure la ricordo come una delle notti più spaventose della mia vita. Avevo diciannove anni ed ero in giro
- 01 marzo 2013
Le benzine dell'intelletto
C'è il famosissimo video del duo svizzero Peter Fischli e David Weiss "Der Lauf Der Dinge" (1987), le fotografie del poliedrico Gabriel Orozco, tra cui "Cats
- 13 febbraio 2013
Deutsche Bank e Guggenheim si dividono le opere dopo 15 anni insieme
Dopo 15 anni e 61 mostre visitate da oltre 2 milioni di persone nel novembre dello scorso anno Deutsche Bank e Fondazione Guggenheim hanno siglato la fine della loro unione con la chiusura dello spazio, avvenuta definitivamente in questi giorni, nella capitale tedesca.La separazione tra la
- 13 dicembre 2012
New York, Sotheby's disperde la collezione Buhl per 12,3 milioni di dollari
È record da Sotheby's a New York per le 400 fotografie messe all'asta da Henry Buhl, investment banker per 30 anni e poi filantropo a tempo pieno e collezionista per 20 anni di fotografie dedicate esclusivamente alla rappresentazione delle mani. Il risultato dei due giorni di vendita, il 12 e il