Gabon
Trust project- 11 marzo 2023
Migranti, in migliaia verso l’Italia: è allarme Tunisia. Ecco perché
La grave crisi economica che soffoca la Tunisia assieme alle recenti dichiarazioni del presidente tunisino Kais Saied che ha invocato “misure urgenti” contro l’immigrazione illegale di africani sub-sahariani nel suo Paese, hanno di fatto provocato un boom di partenze verso l’Italia.
- 03 marzo 2023
Emmanuel Macron in Africa: fine della Françafrique?
Ieri, il presidente Emmanuel Macron ha dichiarato che l'era dell'interferenza francese in Africa "è finita". Le forti dichiarazioni del capo di stato di
- 03 febbraio 2023
Africa, il gap digitale nasce più dalle disuguaglianze che dalle tecnologie
Appena il 40% della popolazione del Continente è connessa. I limiti tecnici incidono, l’ostacolo principale resta quello economico
- 08 dicembre 2022
Ue: «Riconoscere i genitori Lgbtq+ in tutti gli Stati membri», ma essere gay è illegale ancora in 69 Paesi
È stata presentata dalla Commissione Ue la proposta di regolamento per armonizzare le norme di diritto internazionale privato sulla genitorialità
- 21 settembre 2022
L’assenza dei buyer russi sposta gli ordini a Dubai
Le aziende partecipanti a Mipel e Micam registrano il peso della mancanza dei Paesi coinvolti nella guerra, ma anche il rafforzamento di nuovi mercati, in Medio Oriente e in Africa
- 19 agosto 2022
Le troppe variabili dell’equazione energetica e il ruolo dell’Africa
Nel medio-lungo termine alcuni governanti del continente africano potrebbero cogliere delle opportunità dal desiderio di diversificazione energetica europea
- 23 giugno 2022
Brafa inaugura la stagione delle fiere d’antiquariato
Dopo un'edizione online torna in presenza in un'insolita data estiva, per fronteggiare la concorrenza con altri giganti del settore si punta su un'offerta varia ed eclettica, che ha portato a buone vendite in vari settori
- 12 aprile 2022
Debutta il servizio streaming Ott Fifa+ serie tv e partite gratis da tutto il mondo
La piattaforma streaming FIFA+ consentirà l’accesso a partite live (40mila) da tutto il mondo, giochi interattivi, notizie, informazioni sui tornei e contenuti video senza precedenti
- 21 dicembre 2021
La galassia Bolloré vola dopo offerta da Msc di 5,7 mld per asset Africa
Se l’operazione andrà in porto, il gruppo Bolloré si separerà da gran parte delle sue attività storiche a pochi mesi dal preannunciato ritiro di Vincent Bolloré, segnando a tutti gli effetti un passaggio di testimone generazionale
- 21 novembre 2021
L’elevato debito e il crollo del turismo pesano sui mercati di frontiera
L’Angola ha buoni fondamentali, mentre Sri Lanka e Marocco sono i più penalizzati
- 25 novembre 2020
Covid-19, cosa sta accadendo in Africa? I dati sono drammaticamente pochi
Attualmente in Africa ci sono stati 1.644.780 casi confermati, e 39.738 morti accertati in relazione al Covid. Pochi, se pensiamo alla vastità del continente
- 10 agosto 2020
Quanto potrebbe diffondersi l'epidemia di Covid in Africa?
La fondazione Surgo ha messo in piedi il progetto Precision for Covid, costruendo un indice di vulnerabilità alla malattia per tracciare il coronavirus in Africa
- 01 luglio 2020
Sotheby’s: garanzie diffuse e tre collezioni tengono a galla il mercato
Tre piattaforme a New York, Hong Kong e Londra per battere tre incanti per 363,2 milioni di dollari. Sugli scudi l’arte femminile dell’Espressionismo astratto e del Surrealismo
- 13 aprile 2020
«Microgrammi», la nuova collana di e-book da Adelphi
Tra le proposte “La casa dei ricchi” di Carlo Emilio Gadda
- 11 febbraio 2020
Coronavirus, quali sono le aree del mondo più esposte al contagio
In alcune aree del pianeta l'eventuale diffusione del coronavirus cinese potrebbe avere un impatto molto più significativo. Sotto la lente soprattutto i Paesi dell'Africa sub-sahariana, anche per i rapporti commerciali, e non solo con la Cina
- 06 febbraio 2020
Africa, cinque fattori da tenere d’occhio nel 2020
Il Continente continua a correre, ma è una crescita più fragile di quanto sembri. Cosa monitorare quest’anno, dal climate change all’allerta sicurezza
- 01 febbraio 2020
Brafa, decana tra le fiere europee si distingue per eclettismo e qualità
La fiera di arte e antiquariato giunge alla sua 65ª edizione con un pubblico in crescita e con sempre più attenzione al livello delle opere esposte
- 21 dicembre 2019
Africa occidentale, addio al franco CFA: la nuova moneta si chiamerà ECO
In base all'accordo, la valuta rimane ancorata all'euro e sarà ribattezzata ECO. Viene però eliminato l'obbligo per i paesi africani di depositare il 50% delle riserve nel Tesoro francese