G8 di Genova
Trust project- 24 febbraio 2023
- 08 dicembre 2022
Anarchici greci rivendicano attentato Schlein
Il gruppo, dal nome “Carlo Giuliani revenge nuclei”, ha detto di avere agito in solidarietà con il detenuto anarchico Alfredo Cospito in carcere in Italia
- 09 novembre 2022
Pisapia, l’avvocato di sinistra che sconfisse la Moratti nel 2011 (e che la sinistra vorrebbe candidato)
Pressing sull’ex sindaco di Milano e ora eurodepratuto perché accetti la candidatura. Ma lui per ora resiste
- 20 ottobre 2022
Da Putin a Zelensky: cosa ha detto Berlusconi nei video della discordia
L’amicizia tra Berlusconi e Putin, che molti credevano si fosse incrinata dopo l’invasione dell’Ucraina, sembra invece più viva che mai
- 16 agosto 2022
L'immaginario di Paolo Sorrentino in mostra al Mann
L’esposizione al Museo Archeologico Nazionale di Napoli, “E’ stata la mano di dio” presenta immagini dal set e foto di Gianni Fiorito ed è a cura di Maria Savarese
- 12 maggio 2022
“Kid A” e “Amnesiac”: quando i Radiohead musicarono il nuovo millennio
Per celebrare i due decenni dall'uscita del quarto e quinto album dei Radiohead, la band pubblica “Kid A Mnesia”, una raccolta che include i due dischi
- 30 dicembre 2021
Morto Renato Scarpa, il Robertino di «Ricomincio da tre»
A 82 anni si è spento nella sua casa di Roma l’attore caratterista molto legato a Troisi e Verdone. Fu il milanese di «Così parlò Bellavista»
- 21 luglio 2021
Il G8 di Genova raccontato dopo 20 anni: dal no di Amartya Sen a De Gennaro all’Onu
Dagli iniziali errori di valutazione del governo al ruolo di Ruggiero, allora ministro degli Esteri ma soprattutto ex direttore del Wto che sapeva cosa voleva dire provare a dialogare con le Ong e con i “no global”
Green pass. Al ristorante con una dose o tampone
Green pass con una dose di vaccino per andare al ristorante al chiuso (da agosto), con doppia dose per i luoghi più affollati......
- 19 luglio 2021
Vent’anni fa il G8 di Genova
Il 19 luglio 2001 a Genova partiva il summit degli otto grandi della terra. Quattro giorni che avreb
G8 Genova, da Carlo Giuliani a Placanica: 18 volti e storie di quei giorni drammatici
Dalle oltre 200mila persone che dicono no alla globalizzazione, alle violenze dei black bloc e della polizia, l’eredità di quanto è accaduto a vent’anni di distanza
Prevenzione e «contenimento»: le strategie per gestire la piazza
Oggi i poliziotti si formano alla Scuola per l’ordine pubblico a Nettuno - La svolta con l’arrivo al vertice del dipartimento P.s. di Antonio Manganelli
Quei conti chiusi con il G8 di Genova e il filo sospeso con la Corte di giustizia Ue
Le sentenze penali dei vari processi per i fatti violenti di Genova sono divenute tutte definitive. Resta aperta una questione giuridica