- 29 maggio 2023
Giappone: la terza economia mondiale innanzi alle sfide del calo demografico e del decoupling dalla Cina
L'insediamento del neo-Governatore della Bank of Japan (BoJ) Ueda Kazuo completa il rinnovamento della classe dirigente avviata nell'autunno del 2021 dal Primo Ministro Fumio Kishida per realizzare il “neo-capitalismo”, cioè il nuovo corso di politica economica che attende il Giappone dopo la
- 26 maggio 2023
Meloni: «Pronti a rendere strutturale ed estendere il taglio del cuneo fiscale»
La premier al Festival dell’Economia di Trento: «Emilia Romagna locomotiva per tutto l’Italia. Se non riparte presto a rischio i parametri della crescita nazionale»
- 25 maggio 2023
L’Europa dimezzata in un mondo pericoloso
L’Europa sarà al centro della nuova edizione del Festival dell’Economia che si aprirà tra pochi giorni a Trento
- 23 maggio 2023
Guardia di finanza, accordo in Cdm su Andrea De Gennaro nuovo capo
Fratello di Gianni, ex capo della Polizia e del Dis, e laureato in Giurisprudenza e Scienze della sicurezza, da 45 anni milita nelle Fiamme Gialle
I G7 organizzati in Italia / 26 – 27 maggio 2017 a Taormina
Presidente del Consiglio Paolo Gentiloni In occasione del sesto Vertice ospitato da parte italiana, le discussioni intrattenute dai Leader si sono concentrate sui più rilevanti temi dell'agenda globale tra cui: lotta al terrorismo, crescita economica e riduzione delle disuguaglianze, commercio
I G7 organizzati in Italia / 8 – 10 luglio 1994 a Napoli
Il terzo vertice italiano si tenne a Napoli nel 1994 e vide per la prima volta la partecipazione della Federazione Russa, con il Presidente Yeltsin presente in qualità di osservatore. Gli argomenti discussi furono prevalentemente economici, come l'occupazione e la crescita, il commercio e lo
I G7 organizzati dall'Italia / 8 – 10 giugno 1987 a Venezia
Presidente del Consiglio Amintore Fanfani. Nel vertice di Venezia del 1987, oltre alle tradizionali questioni economiche vennero trattati temi come la pandemia dell'AIDS, il contrasto alla diffusione delle sostanze stupefacenti, le relazioni Est-Ovest, la guerra tra Iran e Iraq e il terrorismo
I G7 organizzati dall'Italia / 22 – 23 giugno 1980 a Venezia
Presidente del Consiglio è Francesco Cossiga. I temi in agenda del primo Vertice italiano del 1980 furono prevalentemente economici: contenimento dell'inflazione, politica monetaria, commercio e questione energetica. Si discusse anche delle relazioni con i Paesi in via di sviluppo, di rifugiati e
Guerra in Ucraina, Zelensky e la diplomazia del globetrotter
Zelensky non ha solo incontrato i Sette grandi ma in un colpo solo una buona fetta del resto del mondo
Tunisia, la crisi del paese e l’emergenza migranti: pressing dell’Italia per sbloccare il prestito Fmi
Il dossier oggi sul tavolo del Consiglio dei ministri degli Esteri dell’Ue
Elezioni in Grecia: vincono i conservatori di Mitsotakis ma si va verso nuovo voto il 25 giugno
I greci alle urne riconfermano la loro fiducia nel premier uscente Kyriakos Mitsotakis ...
G7 rinnova sostegno a Zelensky. Tensioni con Cina e Russia, flop sugli impegni per il clima
Il bilancio della tre giorni del G7 a Hiroshima, in Giappone, in un summit incentrato soprattutto sul conflitto dell’Est Europa e il supporto compatto del Gruppo a Kiev