- 23 gennaio 2023
Africa, la bomba del debito. Cresce il rischio default dopo Covid e Ucraina
Prima lo Zambia, ora il Ghana. A sud del Sahara, la somma fra congiuntura e fragilità interne aumenta il pericolo di insolvenze. Quali sono i paesi in bilico e come se ne potrebbe uscire. Forse
- 21 gennaio 2023
Il caso Indonesia: perché la recessione globale non spaventa tutti allo stesso modo
L'Indonesia è uno dei pochi Paesi a livello mondiale che è riuscito a sostenere la sua performance economica anche di fronte allo shock della domanda aggregata su scala mondiale
- 16 gennaio 2023
Debito pubblico, un nuovo modello per la ristrutturazione nei Paesi vulnerabili
La pandemia di Covid-19 ha portato l'indebitamento dei Paesi a basso e medio reddito al massimo livello degli ultimi 50 anni. Inflazione, aumento dei tassi e rafforzamento del dollaro americano accendono ora la crisi in diverse economie del mondo in via di sviluppo
- 11 gennaio 2023
Donne e lavoro, quel piano che manca da sempre e penalizza l’Italia
Il tasso occupazionale femminile da noi è al 51,2%. Se arrivasse al 60%, il Pil crescerebbe del 7%. Ma restiamo il Paese con le casalinghe più istruite d’Europa
- 10 gennaio 2023
Difesa e risposta alla Cina nel tour a Ovest di Kishida
Il premier giapponese vede Meloni a Roma dopo l’annuncio della cooperazione sul super caccia Tempest. Poi tappe a Londra e Washington
- 03 gennaio 2023
Evergrande, la promessa dei vertici: «Anno decisivo, ripagheremo i debiti»
Il colosso cinese in crisi ancora non ha presentato il piano di ristrutturazione. Pechino ha varato misure a raffica per sostenere un settore chiave per il Paese
- 29 dicembre 2022
Il futuro della Cina, la relazione con Washington e le scelte dell’Asia
Nel 2023 sarà importante analizzare l’impatto della nuova agenda di Pechino focalizzata sulla “prosperità comune”, per vedere se porterà effettivamente a una maggiore ridistribuzione della ricchezza alle famiglie medie
- 23 dicembre 2022
2022, le donne da ricordare
Le diseguaglianze di genere continuano a caratterizzare le C-rooms di tutti i Paesi
- 18 dicembre 2022
Tajani: «L’export è la chiave per abbattere il debito»
Il ministro degli Esteri: «Sono sempre stato favorevole al Mes ma va creato un Fondo europero per l’energia e la competitività»
- 15 dicembre 2022
Usa, così Biden vuole portare l’Africa nel G20
Gli Stati Uniti di Joe Biden stanno cercando di rinsaldare i legami con l’Africa, la ragione del summit del 13-15 dicembre fra l’amministrazione americana e capi di Stato e leader da 49 paesi del Continente
- 13 dicembre 2022
L’ex consigliere diplomatico di Draghi: con la crisi in Ucraina rafforzato il legame Ue-Nato ma nessuna strategia sull’energia
L'ambasciatore, intervenuto a un webinar organizzato dalla 24Ore Business school, ripercorre tutti i principali dossier affrontati nel corso della sua permanenza a Palazzo Chigi
- 09 dicembre 2022
Le banche centrali comunicano di più ma informano meno
Le banche centrali cinguettano, ma sono senza voce
Kiev sta allungando i suoi attacchi in territorio russo. Pace più lontana
Gli alleati non hanno mandato armi capaci di percorrere centinaia di km. E così sembra che gli ucraini abbiano sviluppato droni in grado di colpire bersagli fino a 1000 km
- 28 novembre 2022
Il Sud Globale sfida (con tante incertezze) lo scacchiere futuro
Non cambia certo il corso della storia, ma il passaggio di consegne tra Indonesia e India, rispettivamente presidenza uscente ed entrante del G20, simboleggia l’impetuoso avanzare delle grandi economie emergenti sulla scena mondiale. Ai due Paesi asiatici farà seguito nel 2024 il Brasile (che già
- 26 novembre 2022
Huawei e Zte nel mirino, nuovo stop dagli Usa
Voto bipartisan dell’Authority sulle tlc. Bloccate nuove autorizzazioni a vendita e importazioni: «È un rischio inaccettabile»
- 25 novembre 2022
Shadow banking, è allarme tra le Vigilanze per i 10mila miliardi di prestiti «invisibili»
Dal Financial Stability Board le prime proposte al G20 per regolamentare il «sistema bancario ombra»: il settore supera le banche tradizionali (225 trilioni contro 180 a fine 2020)