- 17 giugno 2022
Il pianeta fa i conti con la siccità: costi da 120 miliardi $ in 20 anni
Anche in Italia l’emergenza per la carenza dell’acqua si fa sentire: l’obiettivo è ridurre gli sprechi sia delle persone che dell’agricoltura
- 20 maggio 2022
Food Industry Summit, le priorità delle filiere tra crisi internazionale e sostenibilità
L’evento del Sole 24 Ore a Bologna mercoledì 25 maggio dalle ore 9, ma potrà essere seguito anche online. Tra gli ospiti anche il ministro Patuanelli
- 22 marzo 2022
Gli italiani sensibili alla carenza di acqua, ma faticano a passare all’azione
La crisi globale è evidente in termini di malattie, condizioni igieniche, vittime e conseguenze sociali. Gli italiani tra i più spreconi d’Europa
Marettimo capitale internazionale della transizione ecologica
A luglio le Egadi, che celebrano il trentennale dell’Area marina protetta, sono state faro della sostenibilità ambientale e sociale, con il festival del cinema dedicato al mare e una spedizione del National Geographic, il varo della prima barca elettrica a basso voltaggio e alta potenza e il Food and climate shapers boot camp
A Marettimo il festival del cinema dedicato all’Obiettivo Onu numero 14
“Nour” ha vinto l’Italian Film Fest 2021 alla presenza del medico dei migranti di Lampedusa Pietro Bartolo che ne ha ispirato la storia: ovazione per il paladino della sostenibilità sociale
I climate shapers regalano cinque eco-progetti a Marettimo
Alle Egadi l’edizione mediterranea del boot camp 2021 organizzata dal Future food institute con il supporto della Fao
- 22 aprile 2021
Giornata della Terra, gli studenti di Pollica a scuola di clima, acqua, suolo
Oltre cento voci provenienti da 34 Paesi del mondo, ma anche azioni concrete come lezioni di educazione ambientale, sotto forma di gioco, rivolte ai più piccoli. Nell'ambito del Food for Earth Day, la maratona digitale di 24 ore sulla sostenibilità organizzata da Future Food Institute e Fao in
- 10 dicembre 2020
Nuovo decollo per il progetto «Imparare per passione» nato lo scorso anno al liceo Malpighi di Bologna
Presentato ieri il nuovo progetto “Imparare per Passione” nato lo scorso anno al Liceo Malpighi di Bologna con il sostegno di Fondazione Campari. Grazie al progetto “Imparare per Passione” sono state messe a bando 5 borse di studio a copertura totale della retta e di tutte le attività di mobilità
- 19 giugno 2020
Finish con Future Food Institute nel Cilento per salvaguardare l’acqua
L’agricoltura è una delle attività più idrovore, con grandi inefficienze: un intervento a Pollica risparmia 32 milioni di metri cubi d’acqua
- 24 febbraio 2020
Coronavirus, corsa ai supermercati. Ma non c’è il rischio di scaffali vuoti
Impennata della spesa online e del delivery. Gradara, presidente di Federdistribuzione: «Produzione e stoccaggio sono in grado di far fronte alla domanda».
- 02 dicembre 2019
JUMP19: salute, welfare e politiche ambientali del 2030 - di Matia Venini
Il sistema sanitario italiano è per qualità al nono posto nel mondo ......
- 15 novembre 2019
Da Enel a Ducati, come cambiano i musei d’impresa con il digitale
Da Aboca a Ducati, da Lucano a Lamborghini, le imprese scelgono allestimenti digitali per la narrazione della storia e per coinvolgere visitatori e dipendenti, rafforzando il legame con il territorio
- 12 settembre 2019
Perché Talent Garden ha aperto uno spazio dedicato a foodtech e sostenibilità?
La notizia è di oggi: Talent Garden ha inaugurato questa mattina il Campus di Milano Isola, il primo spazio dedicato al foodtech e alla sostenibilità. Questa operazione della più grande piattaforma italiana attiva in Europa nella formazione (e networking) per l’innovazione digitale non è
- 03 luglio 2019
Il design made in Italy al Chicago Athenaeum, premiati Carlo Ratti, Iosa Ghini, Pininfarina e Barozzi-Veiga
I quattro progettisti italiani figurano tra i 120 premiati nell'ambito dell'International architecture award 2019, il premio istituito dal Chicago Athenaeum in collaborazione con l'European Centre for Architecture Art Design and Urban Studies
- 12 giugno 2019
Arriva la terza edizione di «AgroInnovation Award», il premio per tesi di laurea e PhD in ambito agricolo
Sabato scorso, nella cornice di Smau Bologna | R2B, appuntamento di riferimento per le aziende attente al tema dell'open innovation e della digital transformation, Image Line ha annunciato l'apertura della terza edizione del Premio AgroInnovation Award, istituito in collaborazione con l'Accademia