Furla
Trust project- 01 giugno 2023
Svolta di Santoni, il nuovo ceo è un manager esterno alla famiglia
Giuseppe Santoni, figlio del fondatore del calzaturificio marchigiano di alta gamma, nomina Eraldo Poletto, ex ad di Ferragamo e Diesel Usa e prima di Furla
- 14 aprile 2023
Moda e design, binomio sempre più di successo: da Armani a Fendi, le novità dei marchi
Negli ultimi tre anni ricavi in aumento per le collezioni dei brand dedicate all’abitare. In un mercato sempre più affollato, premiano stile e distribuzione
- 17 marzo 2023
Travel retail, il ritorno dei cinesi spinge il mercato mondiale
La ripresa dei viaggi - anche verso l’Europa - mette le basi per la ripresa del canale travel che secondo Statista arriverà a 175 miliardi di dollari nel 2030. Il lusso gioca sempre un ruolo chiave: secondo Altagamma-Bain tra 7 anni varrà fino a 35 miliardi di euro
- 03 marzo 2023
Mavive cresce tra nuove licenze e una sede green
Con un fatturato in aumento del 18% rispetto al 2021 e del 26% rispetto al 2019 pre-covid, Mavive, azienda gestita dalla famiglia Vidal che da 120 anni opera nel settore della profumeria (tra i marchi Furla, Police, The Merchant of Venice, Monotheme e Pino Silvestre) continua a crescere, grazie a
- 25 gennaio 2023
Arte Fiera, al via a BolognaFiere la 46.a edizione tra tradizione e nuovo corso
Dal 3 al 5 febbraio, Arte Fiera torna ad occupare il posto di prima fiera dell'anno in Italia e lo fa nella sua sede storica: i padiglioni 25 e 26, raggiungibili a piedi da Piazza Costituzione, principale affaccio del quartiere fieristico sulla città.
- 18 gennaio 2023
Miart annuncia un’edizione in crescendo
La 27ª edizione dal 14 al 16 aprile conta 169 espositori da 27 paesi, il doppio rispetto all'anno scorso e numerose collaborazioni con le istituzioni della città
- 26 settembre 2022
Moda e profumi sodalizio senza fine e business in aumento
Da Armani a Gucci, Prada, Dior e Chanel prosperano i lanci per avvicinare nuovi target e comunicare l’identità del brand
- 22 settembre 2022
Anche Ferragamo cambia logo: sparisce la firma e punta su uno stile globale
La maison fiorentina si aggiunge alla lunga lista dei marchi di moda che scelgono uno stile “senza grazie”, leggibile nel caos digitale e privo di connotazioni culturali, perfetto dunque per tutti i canali e i mercati
- 02 agosto 2022
Per Furla primo semestre positivo
Ricavi in crescita del 12% rispetto al medesimo semestre del 2021 grazie alla ripresa dei consumi locali e a un ritorno dei flussi turistici di prossimità e statunitensi
- 01 giugno 2022
Da Diesel a Slowear, i cambi ai vertici tra voglia di dinamismo e cambi di rotta
Prosegue il valzer delle nomine iniziato nella seconda metà del 2021. Obiettivi: sviluppare al massimo le potenzialità dei singoli brand sui mercati globali, cavalcando le opportunità e affrontando al meglio le sfide
- 04 aprile 2022
Architettura: sensibilità e comfort, le bussole per reinventare gli spazi di lavoro
Si moltiplicano anche in Italia i sodalizi tra gli studi di architettura e le aziende manifatturiere per riprogettare i propri headquarter
- 10 marzo 2022
Lombardini, Casamonti e Atiproject sul podio dell'architettura: i big tengono anche nel 2021
Da Citterio a Wip architetti: anticipazione della classifica dei bilanci 2021
- 02 marzo 2022
Il sodalizio tra moda e cosmetica è sempre più forte (e redditizio)
Da EuroItalia a Icr fino a Intercos e Mavive, sono italiane le eccellenze dell’industria del beauty scelte dal mondo del fashion per partnership produttive e distributive
- 21 gennaio 2022
Mavive cresce e pensa a un nuovo marchio di proprietà
L’azienda chiude il 2021 con un fatturato di oltre 31,3 milioni di euro in crescita del 30% rispetto al 2020 (+7% rispetto al 2019) e la previsione di arrivare a 51 milioni nel 2026
- 13 dicembre 2021
Furla
La borsa Mini S di Furla 1927 è un porta smartphone in pelle stampata, con chiusura con pattina e bottone a calamita che permette di riporvi con sicurezza il telefono. Si può indossare sia al collo sia a bandoliera (165 euro)
- 31 ottobre 2021
Guida ai premi d’arte contemporanea in Italia: the winner is?
Sono molto numerosi i riconoscimenti alle produzioni del presente in Italia; facili da comunicare assicurano visibilità a chi li vince e a chi li organizza
- 28 ottobre 2021
Dall’Its Mita Academy i supertecnici del sistema moda digitale toscano
I corsi si articolano in cinque percorsi: dai processi hi tech alla pelletteria fino al tessile
- 24 settembre 2021
Arriva Re-Candy, la borsa Furla best seller diventa esempio di circolarità
La presidente Giovanna Furlanetto: «La sostenibilità è un percorso iniziato con una presa di coscienza mia e di tutte le persone che lavorano in azienda». In Toscana una fabbrica modello