Lucisano: la mia ricetta per battere Netflix
Lo storico produttore romano celebra i 20 anni del cinema Andromeda e lancia la sua sfida alle piattaforme digitali: «Per batterle dobbiamo creare sale con poltrone confortevoli, impianti audio e video all’avanguardia e spazi di aggregazione anche per bambini»
- 20 luglio 2017
Lucisano Media Group, «major tascabile» del cinema italiano
Delle tre società cinematografiche quotate all'Aim è stata l'ultima a fare l'ingresso sul mercato, il 16 luglio 2014, ma Lucisano Media Group ha una lunga, lunga storia alle spalle. Costituita nel 1997 con l'originario nome di Cineprogest Srl, è solo una delle tante società create dal vulcanico
- 25 giugno 2014
Lucisano Group, via alla quotazione
Piazza Affari è pronta ad accogliere una nuova matricola del cinema italiano e uno dei gruppi storici della farmaceutica nazionale: da un lato Lucisano Media
- 10 novembre 2012
Iene sul red carpet al Festival di Roma che apre con un kolossal d'autore
«Dopo 34 anni di fabbricazione di festival, non posso negare una schicchera di emozione in più qui stasera». In completo nero orientale Marco Müller ha così
- 26 settembre 2012
Oscar, l'Italia scommette sui fratelli Taviani. I registi: «È solo l'inizio di un bel viaggio»
Cesare deve morire, dei fratelli Taviani, è il film candidato agli Oscar per l'Italia. È quanto ha stabilito stamani la Commissione di Selezione, istituita
- 18 settembre 2012
Dieci film per l'Oscar posson bastare
Dieci film per un solo posto al sole. Finita Venezia, che per quanto riguarda le pellicole italiane s'è portata dietro una bella scia di polemiche, ecco che
- 21 maggio 2012
Polverini di Cannes
"Qui per illustrare i risultati delle politiche messe in campo per rilanciare il comparto cinematografico e audiovisivo", dice il Presidente della Regione Lazio. Sulla Croisette per incontrare Tozzi e altri produttori italiani
- 30 settembre 2011
Vanzina, il futuro è Ex
"Un politico che rinuncia: anticipiamo la realtà", dicono Carlo ed Enrico. Che portano in sala un Amici come prima! all star
- 25 giugno 2011
Habemus Nastri
Moretti d'Argento: il suo Papa stravince ai premi dei giornalisti. Stuart, Rohrwacher, Battiston e Crescentini miglior attori
- 21 giugno 2011
Nessuno può fare di meglio ai Nastri
L'opera prima di Massimiliano Bruno è la commedia dell'anno. Premiazione il 25 giugno al Teatro Antico di Taormina
- 27 maggio 2011
Habemus Nastri
Moretti in pole-position con 7 nomination, tallonato da Miniero e Bruno, ai premi dei giornalisti cinematografici. Cerimonia a Taormina il 25 giugno
- 29 settembre 2010
L'Oscar? Una cosa bella
E' il film di Paolo Virzì il candidato italiano alla corsa per la cinquina del miglior film straniero. Battuti sul filo di lana Io sono l'amore e L'uomo che verrà
- 29 settembre 2010
«La prima cosa bella» di Virzì è il candidato italiano all'Oscar
Mancava solo la candidatura all'Oscar che è arrivata oggi: «La prima cosa bella» di Paolo Virzì è stato designato come candidato italiano per l'Oscar straniero
- 21 settembre 2010
In dieci per un Oscar
Da Muccino a Virzì, passando per Diritti e Frammartino: il 29 settembre all'Anica si saprà chi concorrerà per la statuetta al miglior film straniero
- 01 novembre 2009
Fulvio Lucisano, il cavaliere del cinema
Classe 1928, Fulvio Lucisano ha iniziato la sua avventura nel mondo del cinema nei primi anni cinquanta con un documentario a colori sull'Anno Santo. Nel 1958