Fujitsu
Trust project- 13 novembre 2022
Il supercalcolo guarda alla frontiera quantistica. L’Europa chiede spazio
Tradizionalmente associati al mondo della ricerca scientifica per confermare l'attendibilità o meno delle ipotesi formulate a livello di laboratorio, questi cervelloni hanno trovato via via impiego in altri campi
- 19 marzo 2022
Dall’Ai alla fotonica del silicio: il supercalcolo «democratico» costruirà il futuro
Parla il Cto di Fujitsu Vivek Mahajan. Oggi vive in Giappone e fra i suoi compiti c’è capire come la tecnologia deve evolvere al servizio della società
- 22 luglio 2021
Il senso perduto dei Giochi di Tokyo, tra rimpianto e paura del Covid
Dovevano essere il simbolo della rinascita dopo Fukushima, sono ormai un azzardo per il Giappone e il Cio e un imbarazzo per gli sponsor
- 24 giugno 2021
L’app che guida i millennials nei criptoinvestimenti unendo blockchain e trading
01Quantum è una startup italiana che guarda allo scenario internazionale per abilitare i trader meno esperti alle criptovalute
- 17 giugno 2021
Più intelligenza artificiale per la ricerca: via alla fase due del supercomputer di Lenovo
L'intelligenza artificiale permetterà di aumentare le capacità di effettuare simulazioni avanzate
- 09 marzo 2021
Luna Rossa punta 100 milioni di euro sulla America’s Cup
Il 10 marzo nel golfo di Auckland prenderanno il via ufficialmente le regate tra la barca italiana e EmiratesTeam New Zealand per conquistare uno dei trofei più prestigiosi e iconici dello sport mondiale
- 10 novembre 2020
Deloitte Legal nell'acquisizione del 49% di FGCACIT da parte di Fujitsu General Limited
Deloitte Legal ha assistito Fujitsu General Limited, azienda Giapponese leader, inter alia, nel business dei condizionatori d'aria, nell'operazione che ha portato la stessa a detenere l'intero capitale sociale di FGCACIT, società operante come distributore nel mercato italiano dei condizionatori d'aria, al fine di realizzare la piena integrazione di quest'ultima nel Gruppo Fujitsu
- 05 ottobre 2020
Da Nvidia 40 milioni di sterline per un nuovo supercomputer contro il coronavirus
Poche settimane fa il gigante delle Gpu aveva annunciato l’acquisizione di Arm, per una cifra di 40 miliardi di dollari.
- 13 luglio 2020
Ipo in vista per Palantir, la società tech di dati sensibili finanziata dalla Cia
Il gruppo raccoglie dati mettendoli al servizio dei servizi segreti mondiali
- 30 agosto 2019
Fujitsu
Più che una crisi conclamata, si tratta di prospettive industriali tenute sotto monitoraggio al Mise. Nella riunione che si è svolta lo scorso giugno, i rappresentanti della multinazionale giapponese hanno sottolineato che una eventuale chiusura delle sedi italiane sarebbe programmata per settembre
- 30 maggio 2018
Blockchain: ecco le smart city giapponesi progettate sulla «catena dei blocchi»
La prima smartcity basata su una blockchain è appena andata online a Tokyo ai primi di maggio. È un esperimento, un prototipo da replicare nel resto del mondo. Ma è stato costruito nel cuore di una delle aree più ad alto valore del pianeta: il distretto di Daimaruyu, che riunisce tre quartieri di
- 18 maggio 2018
Fujitsu: il futuro del calcolo? Lo trovate dentro pochi centimetri quadrati
Tokyo - È il futuro del calcolo ispirato dalle tecnologie del quantum computing in pochi centimetri quadrati di spazio. Il presidente di Fujitsu, Tatsuya Tanaka, lo alza con orgoglio durante il suo keynote nel Tokyo International Forum, l'avveniristico centro congressi creato venti anni fa
- 29 marzo 2018
Macron punta sull’intelligenza artificiale, un miliardo e mezzo di investimenti
Un miliardo e mezzo da qui al 2022 per fare della Francia un Paese leader nel campo dell’intelligenza artificiale, colmando il gap nei confronti di Stati Uniti e Cina. Questo l’investimento pubblico annunciato oggi pomeriggio dal presidente Emmanuel Macron, in un discorso tenuto nella suggestiva
- 26 marzo 2018
L’ufficio tradizionale? Entro i prossimi 10 anni sarà un ricordo
Più della metà delle imprese italiane, il 57% per la precisione, ha intenzione di offrire nei prossimi anni ai propri dipendenti modelli di lavoro più flessibili, fornendo loro sistemi per accedere in modo sicuro ai dati aziendali da remoto. Lo dice uno studio della società di ricerche Pac (CXP
- 03 marzo 2018
Perdere quattrini con l'industria 4.0
Lo sapevate che dal 20 al 40% delle aziende italiane ha sprecato soldi con investimenti sbagliati in tecnologie? ...
- 03 luglio 2017
Arriva la "virtual reality experience room" di Autodesk: full immersion nel progetto
Entro questo mese di luglio sarà allestita a Milano la struttura dove progettisti e aziende potranno navigare nei progetti con una visione a 360 gradi
- 01 maggio 2017
Gli utili aziendali sostengono la Borsa di Tokyo
L'indice Nikkei della Borsa di Tokyo ha chiuso oggi in progresso dello 0,59% a 19.310,52 punti.Il mercato azionario giapponese ha registrato una tendenza al rialzo nella prima sessione di maggio, sulla spinta di una serie di utili aziendali positivi e a dispetto di un leggero rafforzamento dello
- 08 febbraio 2017
Nikkei (+0,5%) torna sopra quota 19mila, balza il surplus delle partite correnti
TOKYO – L'indice Nikkei della Borsa di Tokyo ha chiuso in progresso dello 0,51% a 19.007,6 punti. Il mercato azionario nipponico ha registrato oggi oscillazioni contrastate in una fascia re;ativamente ristretta, sempre sensibile all'andamento del mercato valutario (con lo yen da ultimo poco al di
- 26 gennaio 2017
Borse, Tokyo brilla (+1,81%) sulla scia del record del Dow Jones
TOKYO - L'indice Nikkei della Borsa di Tokyo ha chiuso in progresso dell'1,81% a 19.402,39 punti.
- 08 dicembre 2016
La Borsa di Tokyo (+1,4%) ignora la revisione al ribasso del Pil
L'indice Nikkei della Borsa di Tokyo ha chiuso in progresso dell1,45% a 18.765,47 punti, salendo ai nuovi massimi dell'anno.Ancora una rialzo ,dunque, per il mercato azionario giapponese, dopo che le continue attese di stimoli all'economia Usa da parte della imminente Amministrazione Trump hanno