- 08 giugno 2023
Top 10 bandi. A Milano gara Mit da 130 milioni per riqualificare la caserma Montello
A Roma Fiumicino bando da 86 milioni per la progettazione esecutiva e la fornitura in opera del nuovo sistema People Mover
Più di una persona su 6 soffre di problemi mentali, dall’Ue un piano da 1,2 miliardi
Tra i giovani, il suicidio è ormai la seconda causa di morte. Von der Leyen: lanciamo primo approccio europeo
- 06 giugno 2023
Lecce, gara Italferr da 140 milioni per potenziare la sicurezza sulle linee ferroviarie
Ferrovie Sud Est appalta il completamento delle stazioni di Triggiano e Capurso per 12,5 milioni
- 19 maggio 2023
Bilaterali fra governo e Regioni per ripensare coesione e Pnrr
Fitto respinge la richiesta dei presidenti di convocare il Cipess per distribuire le quote di Fsc e attacca la «polverizzazione» delle risorse del Pnrr in centinaia di migliaia di micro-progetti
- 18 maggio 2023
Pnrr e fondi di coesione: trattative bilaterali tra governo e regioni per la revisione
Il ministro Fitto respinge la richiesta dei presidenti di convocare il Cipess per distribuire le quote di Fondo sviluppo e coesione e attacca la «polverizzazione» delle risorse del Pnrr in centinaia di migliaia di micro progetti
- 12 maggio 2023
La Liguria disegna la mappa completa dei finanziamenti Fesr
Stabilita la successione dei bandi per le aziende da qui a giugno del 2024. Si partirà con l’energia per passare a ricerca e sviluppo e digitale
- 10 maggio 2023
Lufthansa, il Tribunale Ue boccia la ricapitalizzazione da parte della Germania durante il Covid
La Commissione è incorsa in vari errori, in particolare ritenendo che la compagnia non fosse in grado di reperire finanziamenti sui mercati per la totalità del suo fabbisogno, omettendo una remunerazione per lo Stato e negando l'esistenza di un notevole potere di mercato in taluni aeroporti
Ryanair batte Lufthansa in Tribunale Ue: bocciato l’aumento pubblico
Annullata la manovra dai 6 miliardi attivata per la pandemia (e già rifinanziata)
Piemonte hub logistico d’Europa
L'intervista. Alberto Cirio. La Regione al rilancio con Pnrr e fondi europei è pronta ad alzare la posta sugli investimenti. Tra i target il raddoppio sui progetti per l'idrogeno, un piano per gli invasi da 1 miliardo e massima attenzione a rispettare i tempi per la Tav
- 09 maggio 2023
Ucraina: a fine maggio l’Europarlamento voterà sull’uso dei fondi Ue per produrre munizioni
Non è la prima volta che le risorse della politica di coesione vengono utilizzate per situazioni di emergenza. Ecco un percorso a ritroso delle proposte di riprogrammazione dei fondi della politica di Coesione presentati a partire da ASAP, l’ultimo arrivato, fino alla pandemia
- 23 aprile 2023
Bollette, il governo studia l’impiego di 750 milioni di fondi europei per aiuti a famiglie e Pmi
Le risorse non ancora utilizzate del programma React-Eu possono coprire finanziare il bonus energia per le famiglie vulnerabili e interventi a sostegno delle piccole imprese
- 02 aprile 2023
Fondo coesione, De Luca: «Il dipartimento si è impegnato a sbloccarlo rapidamente»
L’impegno del direttore Palma alla riunione annuale con le regioni e la Commissione europea per fare il punto sui fondi Ue tra programmi in ritardo e coordinamento con il Pnrr
Maxi-dote Ue da 3,8 miliardi per Scuola e competenze
Asili, lotta alla dispersione e più spazio a materie Stem tra le priorità per le risorse europee che si sommano al Pnrr
- 01 aprile 2023
Zes della Sardegna, investimenti per oltre 250 milioni di euro
Nuove opportunità per gli 8 porti che fanno parte della Zes a rete
- 18 marzo 2023
Einstein Telescope, parte la sfida tra Italia e Olanda per le onde gravitazionali: cosa c'è da sapere
Le due aree candidate a ospitare uno dei progetti scientifici più ambiziosi di sempre sono da un lato la miniera dismessa di Sos Enattos, a Lula, in una zona poco popolata della Sardegna; dall’altro Limburg, in Olanda, al confine con Belgio e Germania e non lontana da Maastricht
- 16 marzo 2023
Fondo di coesione, rebus su 6 miliardi a rischio taglio
In corso la ricognizione dei progetti in ritardo e quindi a rischio definanziamento
- 24 febbraio 2023
A Bologna il primo corso Its in Cybersecurity per la Pa
Il diploma permetterà di accedere ai concorsi di regione Emilia-Romagna, comune di Bologna, comune di Imola e Lepida ScpA.
- 23 febbraio 2023
La giornata in 24 minuti del 23 febbraio
L'apertura di giornata, con le notizie e le voci dei protagonisti. Tutto in meno di 30 minuti....
- 17 febbraio 2023
Medicina predittiva in Vallée con il progetto 5mila genomi
Sono già centinaia le persone arruolate nell’ambito del progetto 5milagenomi@VdA con l’obiettivo di creare una banca dati con il “profilo” genetico di una parte della popolazione, coinvolgendo sia soggetti sani, over 55 anni, sia malati oncologici, sia persone con malattie a livello neurologico.