- 05 agosto 2022
Conferenza Stato Regioni: ok ai fondi per grano duro, Dop e contro la peste suina
Via libera agli schermi di decreto per il sostegno all’agrifood. alla promozione di Dop e Igp 15 milioni. Per le strutture irrigue nazionali liberati 45 milioni
- 26 luglio 2022
Grano duro e siccità, raccolto italiano ai minimi da 5 anni (-16% sul 2021)
Secondo Ismea la produzione nazionale è stimabile a 3,4 milioni di tonnellate. A livello mondiale raccolti in crescita
- 28 giugno 2022
Loacker: 60 milioni investiti sulla sostenibilità della filiera
Un accordo con Bonifiche Ferraresi per la coltivazione di nocciole è solo uno dei progetti che l’azienda altoatesina sta portando avanti per il controllo sugli ingredienti, a partire da latte e cacao
- 22 giugno 2022
Crisi del grano, i produttori di farine penalizzati da costi delle materie prime e distribuzione
Alimento indispensabile per fare pane, pizza, pasta e dolci è l’anello della filiera più debole. Il settore in crescita dell’11% annuo assiste al crollo del 40% dei raccolti di grano
- 20 giugno 2022
Inflazione, scarsità di materiali, consegne in ritardo: l’anno nero dei direttori acquisti
Sono loro, i reparti responsabili del reperimento di componenti e materiali, ad affrontare in prima linea l’onda d’urto devastante della crisi della supply chain globale
- 16 giugno 2022
Spada: subito un tetto al prezzo del gas
I prezzi delle materie prime restano elevati, sebbene inferiori ai picchi innescati dalla guerra. Cresce, inoltre, la volatilità e con essa la complessità di gestione per le imprese.
- 13 giugno 2022
La giornata in 24 minuti del 13 giugno
L'apertura di giornata, con le notizie e le voci dei protagonisti...
- 08 giugno 2022
Ocse: lo stop al gas russo può costare oltre l’1,2% di crescita all’Europa
L’Organizzazione calcola gli effetti di un blocco totale. Intanto, il conflitto taglia le stime sul Pil globale nel 2022. L’Italia frena al 2,5%. Allarme inflazione
- 01 giugno 2022
Guerra in Ucraina, così l’Africa rischia di perdere il 40% del suo import di grano
Il blocco delle esportazioni cerealicole da Mosca e Kiev può ritorcersi contro uno dei Continenti più ancorati agli acquisti dal «granaio d’Europa». Infiammando crisi alimentare, povertà e tensioni politiche
- 17 maggio 2022
Silos mobili, camion e treni: così l’Ucraina cerca di esportare il suo grano
L'Ucraina non aveva mai registrato un raccolto così abbondante come quello dell'ultima stagione: 107 milioni di tonnellate di cereali, di cui circa un terzo di grano. Eppure ne ha venduto solo una parte
- 09 maggio 2022
Grano, le previsioni sui raccolti sotto la media aggravano la crisi
Secondo le prime indicazioni la produzione è in calo specie al Sud. Non sarà facile sopperire allo stop dell’import da Ucraina e Russia, anche perchè mancano terreni e i costi dei fertilizzanti sono alti
- 03 maggio 2022
Grani antichi siciliani, al via l’operazione trasparenza
Concluso il progetto che ha posto le basi per arrivare alla certificazione del frumento autoctono siciliano. L’isola punta ad aumentarne la produzione
Bruxelles attinge ai fondi della Pac per fronteggiare i nuovi scenari di crisi
La Commissione è pronta ad autorizzare il trasferimento dei finanziamenti dai programmi di sviluppo rurale (fino a un massimo del 5%) al capitolo degli aiuti diretti, da indirizzare ai settori più colpiti dagli effetti del conflitto russo-ucraino
- 28 aprile 2022
Ecco come verrà selezionato il grano duro che resiste ai cambiamenti climatici
L’obiettivo è ottenere un frumento non Ogm resistente alla siccità, alle alte temperature e alla salinità del suolo
- 25 aprile 2022
Gas, petrolio e materie prime: ecco come investire. Ma attenti ai rischi
Anche a Milano sono quotati gli strumenti che replicano l'andamento delle materie prime (Etc) e alcuni di loro guadagnano oltre l'80% da inizio anno: come funzionano e quali sono i rischi che si possono nascondere
- 22 aprile 2022
Dossi (Assolombarda): «Dal conflitto un’emergenza senza precedenti»
Per il vicepresidente vicario dell’Associazione i rincari di gas (+740% il 19 aprile) e materie prime stanno pesantemente erodendo i margini delle imprese, al punto che si paventa il rischio di una riduzione della produzione di molte aziende manifatturiere
Le parole dell’economia: viaggio etimologico nel lessico economico
Un glossario economico dove le definizioni sono arricchite da aneddoti e significati tratti dalle origini greco-latine delle parole
- 20 aprile 2022
Progetto IMPRESA: specie selvatiche in aiuto del grano duro per renderlo più resistente al cambiamento climatico
Una delle più drammatiche vicende umane nella storia della scienza ebbe per protagonista...
- 18 marzo 2022
Continua il caos sulle materie prime
Dall'inizio della guerra ecco i rincari dei prezzi alcune materie prime...