- 19 dicembre 2022
Lavoratori dello spettacolo prestazione gratuita
Come dobbiamo dichiarare quelle figure che effettuano una prestazione nello spettacolo senza retribuzione al solo fine di proporre o loro operati (esempio libro o pubblicità di un film) o intervengono in una trasmissione al solo fine di promuovere la loro immagine o semplicemente come ospiti ? Ai fini degli adempimenti debbono essere dichiarati sia Unilav che Agibilità all'Inps ? Eventualmente quali cifre dovrebbero essere indicate data la gratuità, oppure non vanno fatti adempimenti ?
- 11 maggio 2022
Montblanc inaugura “Montblanc Haus” per celebrare l'esperienza della scrittura
Apre ad Amburgo Montblanc Haus, un nuovo spazio espositivo che celebra la scrittura e il ruolo di Montblanc nell'ispirare generazioni di pensatori e sognatori a lasciare il proprio segno nel mondo. Un luogo innovativo in cui vivere a pieno la filosofia della maison e immergersi nella sua storia
- 16 marzo 2020
Venerdì 20, tutte le radio unite per diffondere l’Inno di Mameli e tre canzoni italiane
Radio 24 per l’emergenza coronavirus: aggiornamenti informativi continui, puntuali e autorevoli nei GR e nei programmi, per una lunga diretta no stop
- 23 luglio 2019
Nasce Player Editori Radio: al via una nuova App per l’ascolto gratis
Si è costituita a Milano la società Player Editori Radio, una nuova iniziativa che ha l'obiettivo di attivare l'ascolto di tutte le emittenti italiane su tutti i devices digitali
- 14 aprile 2016
La radio certifica gli ascolti
Una rilevazione dell’audience radiofonica entro il prossimo anno, oggettiva e imparziale, in grado di rappresentare in maniera veritiera e completa tutte le forme di ascolto, uscendo dalla logica delle contrapposizioni. È uno degli obiettivi più ambiziosi che l’articolato mondo della radiofonia
- 12 giugno 2014
«Pari condizioni con i big del web»
Squinzi: le tv raccontino l'impresa - De Laurentiis: il sistema televisivo è centrale
- 21 novembre 2013
TivùSat taglia il traguardo dei due milioni di smart card attivate
È significativo il raggiungimento della quota di due milioni di tessere da parte di TivùSat, la piattaforma satellitare che ha Rai e Mediaset quali azionisti
- 08 settembre 2013
Emergenza conti nelle Tv locali
È allarme per l'occupazione: metà dei 5mila addetti interessata dalla Cassa - I NODI DA AFFRONTARE - Le imprese pagano anche la crisi della pubblicità e sono alle prese con il problema legato alle frequenze da liberare
- 23 dicembre 2010
Milleproroghe: rinvio per le case fantasma. Liberalizzazione per le reti wi-fi, scontro sul 5 per mille
ROMA - Due mesi in più per l'emersione delle case fantasma, che avranno tempo fino al 28 febbraio per presentarsi al Catasto senza incappare nelle sanzioni.
- 01 dicembre 2010
Doppio pasticcio digitale a Milano e in Lombardia per lo switch off
Il digitale a Milano e in Lombardia? «Tutto bene» la versione ufficiale... Le difficoltà per molti telespettatori, in particolare anziani ma non solo, sono
- 04 agosto 2010
«Switch off» ritardato per il digitale terrestre al Nord
Giunco (Frt): «Ora si risolvano i tanti problemi sul tavolo»
- 04 giugno 2010
Via libera al piano frequenze
Calabrò: regole flessibili per rispondere agli sviluppi tecnologici - LE INDICAZIONI - Previste 24 reti nazionali, di cui 5 assegnate con gara. Alle emittenti territoriali riservato oltre un terzo degli spazi pianificabili
- 01 gennaio 1900
Meno frequenze alle locali per l'asta a favore delle Tlc
CANALI DA LIBERARE - Il nodo riguarda il «range» dal 61 al 69 assegnato nelle regioni digitali. In cambio saranno date altre frequenze in base a future graduatorie
Rinvio per le case-fantasma
Liberalizzazione per le reti wi-fi - Scontro sui fondi per il 5 per mille - L'INFORMAZIONE - Dimezzato il fondo di 100 milioni per l'editoria La Fieg: totale disinteresse per le aziende in grave situazione finanziaria - CALAMITÀ - In Veneto niente sospensione alle nuove scadenze, slitta a giugno solo quanto è stato bloccato a dicembre. Nessun intervento per l'Aquila
- 01 gennaio 1900
Sky nel digitale terrestre
Mediaset: «Decisione sconcertante, ricorreremo alla Corte di giustizia» - LE POSIZIONI - Il viceministro Paolo Romani: «Decisione grave e ingiustificata» Tom Mockridge (Sky Italia): «Ora più competitività»
«Rinviare lo switch-off al Nord»
L'ALLARME - Dietro la richiesta si nasconde il timore che le frequenze vengano vendute all'asta alle compagnie telefoniche
Tv locali all'attacco del piano frequenze: «Favorisce i big»
CONTESTO REGOLATORIO - Sono cinque i multiplex che l'Agcom ha messo a disposizione Via libera dell'Ue a Sky per aggiudicarsene uno
Il telecomando cambia gerarchie
I canali tv si ordinano in automatico secondo i criteri stabiliti dal ministero - SCELTE POSSIBILI - Le assegnazioni dello Sviluppo sono state fatte sulla base di uno schema ragionato ma tutti i decoder lasciano spazio alle personalizzazioni