Frode carosello
Trust project- 19 maggio 2023
Frodi carosello e dolo di evasione in presenza di Amministratori di diritto e di fatto
L'associazione per delinquere sussiste per il solo fatto dell'esistenza di un permanente vincolo associativo a fini criminosi, indipendentemente dalla effettiva commissione dei reati cui la stessa è finalizzata
- 03 ottobre 2022
Il deposito delle principali sentenze del giorno
Il 3 ottobre focus su circolazione stradale, reati fallimentari e grauito patrocinio
- 08 settembre 2022
Gdo, maxi frode fiscale: evasa l’Iva per 260 milioni e coinvolte 15 società
Con l’indagine della Gdf scoperte fatture false per 1,8 miliardi. Nell’indagine scovate due associazioni a delinquere
- 07 settembre 2022
Gdo, indagine su un giro di fatture false per 1,8 miliardi
Evasa Iva per oltre 260 milioni e tra le società coinvolte ci sono Gs (controllata da Carrefour) e Auchan (ora Margherita Distribuzione) oltre a intermediari e cash&carry. Ordinanza restrittiva per 13 manager
- 29 agosto 2022
Fatture inesistenti, costi deducibili anche se è nota la frode dell’operazione
Nel caso di operazioni soggettivamente inesistenti i beni acquistati non sono stati utilizzati direttamente “al fine di commettere il reato”, bensì per essere commercializzati, e di conseguenza non è sufficiente il coinvolgimento, anche consapevole, dell’acquirente in operazioni fatturate da soggetto diverso dall’effettivo venditore, per escludere la deducibilità
- 05 luglio 2022
Il deposito delle principali sentenze del giorno
La Cassazione il 5 luglio si concentra su risarcimento, Ilva, accertamento e tutela della salute
- 01 luglio 2022
Intercettazioni, Trojan limitato ai dati dinamici - No a copie di foto e contatti
In tema di intercettazioni di conversazioni o comunicazioni mediante captatore informatico (trojan horse), la riforma introdotta dal Dlgs 29 dicembre 2017, n. 216, come ripetutamente modificata - da ultimo - dal Dl 30 aprile 2020, n. 28, convertito dalla legge 25 giugno 2020, n. 70, si applica solo ai procedimenti penali iscritti dal 1° settembre 2020, con la conseguenza che quelli in materia di criminalità organizzata iscritti anteriormente a tale data sono soggetti alla disciplina precedentemente in vigore, nel rispetto dei principi affermati dalle sezioni Unite Scurato
- 22 aprile 2022
Il deposito delle principali sentenze del giorno
Il 22 aprile focus su risarcimento del danno, processo minorile e violenza sessuale di gruppo
- 20 aprile 2022
Il deposito delle principali sentenze del giorno
Il 20 aprile focus della Cassazione su vendita, divorzio, infortuni sul lavoro e testimonianza indiretta
- 05 aprile 2022
Il deposito delle principali sentenze del giorno
Il 5 aprile focus su lavoro, adozioni e diffamazione