Friedrich Merz
Trust project- 10 ottobre 2022
Nelle elezioni in bassa Sassonia e Austria non vincono i populisti ma l’establishment
I Verdi hanno portato a casa un buon risultato in Bassa Sassonia, salendo al 14,5% (+5,8%) ed entreranno nel governo di coalizione con l'Spd
- 15 maggio 2022
Germania, nuovo schiaffo al cancelliere Scholz dalle elezioni in Nordreno-Vestfalia
Il land dove si è votato è la regione più popolosa della Germania- Per la Cdu seconda vittoria regionale nell’arco di una settimana
- 25 gennaio 2022
Gas e armi all’Ucraina, l’imbarazzo della Germania nella crisi Usa-Russia
Il pressing di Usa, Uk, Europa e Nato sulla coalizione semaforo contro la Russia: Nord Stream 2, armi all’Ucraina, blocco al circuito dei pagamenti Swift
- 10 ottobre 2021
Cambio generazionale, così la via d’uscita dalla crisi per la Cdu tedesca
La vecchia guardia è sul banco degli imputati per il disastro elettorale. La vecchia guardia è sul banco degli imputati per il disastro elettorale
- 22 settembre 2021
Tasse, clima, debito, lavoro: i punti-chiave su cui si gioca il voto tedesco
Le principali differenze delle politiche economiche di centrodestra e di centrosinistra vanno ricercate nel modo in cui i programmi e gli slogan dei tre candidati prevedono di reperire e assegnare nuove ingenti risorse
- 06 settembre 2021
Elezioni, Germania guidata per la 1^ volta da una coalizione a 3 partiti?
Nessun partito sarà in grado di stravincere, in base ai sondaggi. Salvo colpi di scena, la coalizione di governo avrà per la 1^ volta dal dopoguerra 3 posti anziché 2.
- 25 giugno 2021
Debito, tasse, clima: Cdu-Csu e Verdi si spaccano sul manifesto elettorale
Cdu-Csu e Verdi sono distanti su tassazione, freno sul debito, Europa e clima: strada in salita per il contratto di governo se le elezioni porteranno alla prima coalizione nero-verde nella storia della Germania
- 06 giugno 2021
Covid ridà slancio ai liberali tedeschi: consensi raddoppiati in pandemia
Se c’è un partito riuscito a conquistare l’elettorato durante la crisi Covid-19, contro il governo con opposizione “pandemica” costruttiva, è quello dei liberali: Fdp, Freie Demokratische Partei.
- 26 aprile 2021
Il declino della Cdu, dopo il regno di Merkel ora rischia la sconfitta
In avvio della campagna elettorale per il voto del 26 settembre, la lista dei problemi della Cdu è molto lunga
Germania, Laschet è il nuovo leader della Cdu. Vince la continuità con Merkel
Armin Laschet, 59 anni, presidente del Nord Reno Vestfalia, è stato eletto leader della Cdu in continuità con la linea politica centrista di Angela Merkel
- 15 gennaio 2021
Merz, Laschet o Röttgen? Chi guiderà la Cdu tedesca (forse) non sarà cancelliere
Tre candidati si contendono la poltrona di leader dell’Unione cristiano-democratica, il partito di Angela Merkel: ma questa volta chi guiderà la Cdu forse non sarà cancelliere
- 12 gennaio 2021
Germania, il grande anno elettorale nella partita del post-Merkel
Oltre all’appuntamento nazionale di settembre, si andrà alle urne in sei Länder e si terranno i congressi dei principali partiti. La Cdu sceglierà un nuovo leader e il Paese dovrà affidarsi a un nuovo cancelliere dopo 16 anni
- 29 novembre 2020
Germania, chi succederà dopo 15 anni ad Angela Merkel?
Chi sarà il nuovo leader della Cdu? Chi sarà il nuovo cancelliere tedesco? Chi prenderà il posto di Angela Merkel, imbattibile in popolarità nella gestione della pandemia? La lista dei pretendenti al doppio trono è lunga ma senza fuoriclasse
- 23 febbraio 2020
Germania, i 4 candidati per la presidenza Cdu (che non valgono una Merkel)
Si naviga a vista nella Cdu alle prese con le dimissioni di Akk, la crisi in Turingia e la strage di Hanau. Quattro in gara per presidenza e cancelleria ma l’era post-Merkel non decolla