Cresce la voglia di casa green ma in periferia oltre otto su 10 sono inefficienti
Dalla rilevazione emerge anche che nelle zone di pregio le classi migliori sono in meno del 40% degli immobili e che il 70% degli edifici nuovi vengono costruiti in classe A e B. Più interesse e consapevolezza, ma si temono i maggiori costi e la stretta sul Superbonus. Sul mercato, nel 2023, Fiaip si attende aumenti di prezzo per le case delle grandi città, nelle zone centrali e semicentrali, di circa il 5 per cento.
- 16 marzo 2023
L’ecommerce non frena importatori e distributori di vino e distillati: fatturato a +17%
Società Excellence che raggruppa 21 operatori arriva a 311 milioni di ricavi. Dopo il boom durante la pandemia frena il canale online
- 15 marzo 2023
La burocrazia digitale che frena l’Università
«La burocrazia è male endemico del nostro Paese ma il combinato-disposto del Pnrr (più ministeri coinvolti) e della declinazione digitale la rende spesso impenetrabile e irreversibile»
- 11 marzo 2023
«Bff Bank punta ad altri settori. Tassi in rialzo? Una opportunità»
L'ad Belingheri: «Focus sui pagamenti tra banche e sui securities services». Priorità ai dividendi, mentre il buy back non è all'orizzonte
- 10 marzo 2023
La Calabria gioca le carte di Pnrr, Zes e digitale per rilanciare l’economia
Unindustria Calabria in collaborazione con il Centro studi Confindustria ha elaborato una strategia di sviluppo industriale per il rilancio dell'economia regionale
Nucleare dal 2031 e petrolio, l’agenda energetica dell’Uganda (con allarme ambientale)
Kampala sigla un accordo con la Cina per la produzione di energia nucleare in meno di un decennio, mentre accelera sul piano per esportare petrolio entro il 2025
- 09 marzo 2023
Distretti agroalimentari: bene l’ortofrutta del sud, frena la nocciola piemontese
Secondo il Monitor di Intesa San Paolo la crescita rallenta e si ferma a un risultato tendenziale del +2,2%
- 07 marzo 2023
USA-Cina, alta tensione
Tensioni tra USA e Cina. "Washington non frena e continua sulla strada sbagliata ...
Il «falco» Powell frena le Borse, Fed pronta a mosse più aggressive. Milano chiude a -0,67%
Il futuro delle politiche monetarie resta al centro dell'attenzione. Petrolio in calo, gas recupera dai minimi di dicembre 2021. Dollaro si rafforza su euro e sterlina. Spread chiude in rialzo a 184 punti. Prosegue la corsa agli ordini del Btp Italia: 2,9 mld martedì e oltre 6,5 mld in due giorni
- 06 marzo 2023
Corea Sud, disgelo con Tokyo: indennizzi alle vittime dell’occupazione giapponese
Risarcimento per i lavoratori sudcoreani costretti a lavorare per le aziende nipponiche tra il 1910 e il 1945. Nuovo feeling anche al Wto
- 04 marzo 2023
A Bakhmut, con i medici in prima linea a pochi chilometri dalla battaglia
La clinica improvvisata in un edificio dai vetri rotti a poca distanza dalla città del Donbass rasa al suolo dai bombardamenti russi e definita la Stalingrado di questa guerra
- 03 marzo 2023
Il mondo delle cooperative frena ma la produzione supera gli 82 miliardi
Congresso Legacoop. L'edilizia è tra i settori andati meglio. Il bilancio 2022 è stato chiuso in utile dal 91,7% di chi opera nel settore abitativo e dal 90,6% di chi opera nelle costruzioni
- 02 marzo 2023
Genova, debole l’economia a inizio 2023 ma con ripresa a primavera
Nel secondo semestre 2022, Confindustria ha registrato una crescita, trainata dalla cantieristica, ma l’export è in frenata
L’invoice trading continua a crescere supportando le Pmi: come sostenerlo?
Con una crescita media annua del 20% la cessione di fattura è uno strumento flessibili per garantirsi liquidità. Ma ha un potenziale più elevato
L'inflazione a febbraio scende dal 10 al 9,2%. In Eurozona frena all’8,5%
Si consolida la fase di rapido rallentamento dell'inflazione, grazie all'attenuazione delle tensioni sui prezzi dei beni energetici, regolamentati e non
- 28 febbraio 2023
A febbraio i falchi Bce frenano il rally, a Milano (+3%) brilla la galassia Agnelli
Nel mese, tra i migliori titoli del Ftse Mib si sono distinti Iveco Group (+19%) e Stellantis (+15%). Nella seduta del 28 febbraio, Milano (+0,12%) salvata dalle banche e da Saipem
- 27 febbraio 2023
Cina, perché la crisi della domanda frena la ripresa del «Made in China»
Navi vuote, costo dei noli eccessivo, domanda di beni che langue. Una situazioni da cui trae vantaggio chi ha un magazzino senza scorte