- 16 giugno 2018
Art Basel, artisti alla ricerca dell’identità collettiva nella sezione Unlimited
La scala mobile di accesso ad Art Unlimited 2018 è già di per sé un'opera d'arte: “Passage de la Couleur, 26 secondes et 14 centièmes” di Daniel Buren. Una scultura in movimento realizzata dal maestro francese per l'edizione 2007 di Unlimited, allora acquistata dalla fiera e quest'anno utilizzata
- 08 novembre 2017
Nasce a Berlino il Drawing Hub, un nuovo centro per il disegno contemporaneo
Berlino. In un complesso del 1912 nel quartiere Wedding, che era una fabbrica chimica e oggi ospita circa 70 atelier di artisti, ha aperto a settembre un nuovo centro dedicato al disegno contemporaneo, chiamato The Drawing Hub. Il fondatore è Jan-Philipp Frühsorge, storico dell'arte e curatore
- 03 ottobre 2016
Polonia, l'Avanguardia storica legittima le pratiche culturali più progressiste
Intervista a Jarosław Suchan, direttore del Museo di Arte di Łódź
- 13 novembre 2014
Abu Dhabi Art Fair vendite lente, con un'offerta da museo -
Anche quest'anno ad Abu Dhabi Art Fair i galleristi non si sono risparmiati portando artisti stellari. Il che significa che oltre a una curatissima scelta di autori medio orientali, contemporanei e moderni, i galleristi hanno proposto una selezione di opere di autori internazionali, i cui nomi
- 13 giugno 2011
Art Basel 2011: i galleristi ringraziano i collezionisti
Su un dato concordano tutti: questa è stata la migliore edizione della fiera dal 2008. Con una differenza però. Fino a tre anni fa, per un gallerista una fiera di successo significava sold out di tutto lo stand nella prima mezz'ora dell'opening. In questa edizione, caratterizzata da uno
- 20 febbraio 2010
La Gnam valorizza l'arte delle donne
Si è inaugurata ieri a Roma presso la Galleria Nazionale d'arte moderna e contemporanea la mostra «Donna Avanguardia Femminista negli anni 70» aperta sino al 16 maggio. Realizzata con le opere provenienti dalla collezione d'impresa Sammlung Verbund di Vienna è curata dalla direttrice Gabriele
- 05 luglio 2009
Minimal Art sottostimata
Gli artisti contrari alle lusinghe degli scambi vigilano sui prezzi che restano reali
- 04 luglio 2009
Ritorna l'arte che fa riflettere
Prima mostra nel '63 alla Green Gallery ma i Minimalisti valgono solo il 10% della Pop Art