- 25 novembre 2020
- 03 agosto 2019
Da "Nel blu dipinto di blu" a "Il ragazzo della via Gluck"
La prima di cinque puntate per ripercorrere la storia d'Italia attraverso le canzoni ...
- 03 marzo 2018
Week end gustoso/ A Torino per il Festival Mondiale del Bagnetto Verde
Domenica 11 marzo 2018 prende il via la V edizione del Festival Mondiale del Bagnetto verde, evento diffuso dedicato al re delle salse piemontesi, il “bagnet verd”. La prima tappa si svolge alla Bocciofila il Fortino in Strada del Fortino 20b, a Torino, dalle ore 15.00.Il Festival mondiale del
- 07 agosto 2017
«Silver Thunderbird»
Altro mito assoluto delle estati americane anni Cinquanta e Sessanta è la Ford Thunderbird, auto con la quale la casa di Detroit tenne a battesimo la nicchia di mercato personal car luxury. Cabrio a due posti, sportiva ma estremamente elegante, qui in Italia accompagnò l’ultimo tragico viaggio di
- 12 aprile 2017
Barba e baffi che passione: come avere un look perfetto
La si credeva riservata agli hipster o agli yuppies dai lavori creativi, sembrava essere stata accantonata a favore di visi lisci ed imberbi, ora invece la barba è tornata di moda, segno inconfondibile di virilità. E con lei sono ritornati anche i baffi, dagli stili più disparati. Contrariamente ai
- 06 gennaio 2017
Fred Buscaglione
Ferdinando Buscaglione, in arte Fred Buscaglione, protagonista del boom discografico del dopoguerra...
- 06 novembre 2016
Ma è la musica che gira intorno
È appropriato, forse sintomatico, che una cronologia appassionata, una storia dei giorni, veda la luce nel momento perfetto di un cambiamento irreversibile. In fondo un libro “sul tempo” si scrive quando un periodo non c’è più, quando un’epoca finisce e ne comincia un’altra, quando si pensa di
- 28 agosto 2016
Non solo canzonette
L’Italia più seria è quella che non si prende sul serio, dalla Milano del Derby alla Napoli delle «macchiette», dalle «pasquinate» di Roma alla Bologna del punk demenziale: è questo il giro del mondo musicale nostrano, il “33 giri” di Roberto Manfredi a zonzo per la penisola e per la storia alla
- 30 ottobre 2015
Fred Buscaglione
Buscaglione è un artista internazionale e poliedrico, un duro che tiene il pollice agganciato alle bretelle...
- 31 maggio 2015
Cannes, la Caporetto del cinema italiano - Charlie Hebdo: chi lo premia e chi lo disprezza - Cantautori dimenticati
Da La grande bellezza trionfatore agli Oscar alla grande delusione di Cannes: in pochi mesi il cinema italiano è passato dalle stelle alla stelle...
- 20 maggio 2014
Come ho vinto il "premio Lassie"
Mollo tutto e tutti, corro a casa, prendo il necessario e mi fiondo in aeroporto...
- 18 dicembre 2013
Far West Web
La Commissione Bilancio alla Camera ha approvato l'emendamento alla Legge di Stabilità che introduce la cosiddetta 'Web Tax'. Più o meno grandi imprese del web
Il successo mi ha preso a tradimento
Ferdinando Buscaglione, in arte Fred Buscaglione, il 3 febbraio del 1960 muore in un incidente stradale...
- 12 dicembre 2013
Ciappter Ileven, quando la musica fa ridere e pensare
Certi accostamenti fanno venire le vertigini, ecco perché andrebbero usati con estrema parsimonia. Tuttavia dopo aver assistito all'anteprima assoluta del
- 03 gennaio 2013
Calevo: per aiutarmi e far passare il tempo cantavo Buscaglione, Battiato e Carrà
«Di quei 15 giorni passati nella stanza ricordo un gran silenzio, un gran senso di solitudine e anche di noia perché a un certo punto non sapevo proprio cosa
- 07 ottobre 2012
Almost Famous / 12. I Gatti Mézzi, tutto quel jazz (in vernacolo) a Marina di Pisa
Sarà usata e abusata, ma tocca per l'ennesima volta fare ricorso alla celebre massima di zio Frank Zappa secondo cui «il jazz non è morto, ha solo un odore un
- 18 maggio 2012
L'uomo della musica
Cinque film sulla Croisette e 100 colonne sonore per il cinema. A Cannes una masterclass per rendere onore ad Alexandre Desplat
- 25 marzo 2012
I simboli dell’Italia nel mondo
In diretta dal Vinitaly Stefano Gallarini conduce in diretta una puntata speciale de “Il riposo del Guerriero” dedicato ai simboli...