- 17 maggio 2021
Anche gli uomini indossano gioielli. Anelli e bracciali che possono esprimere scelte di carattere
Nuovi designer e grandi classici: suggerimenti preziosi per iniziare a comporre la propria collezione, tra cabinet de curiosités, tirapugni e sigilli nobiliari
- 31 marzo 2020
Guida al guardaroba ideale
Ritratto minimo (e opinabilissimo), letterario e ideale, di che cosa “indossare” (e magari come) pensando alla bella stagione che verrà
- 27 giugno 2019
In Sardegna due boutique dove fare shopping «per essere felici»
“Donne Concept Store” è il nome dei due negozi pensati da Donatella Soro, a Cagliari e Porto Cervo: «Le mie proposte per donne che hanno il coraggio di essere romantiche»
- 25 ottobre 2018
A Roma una mostra racconta Mastroianni: divo del cinema dallo stile sommesso
Il linguaggio del cinema che suggerisce un’alternativa ai toni gridati della politica di questi giorni. E lo fa attraverso il racconto di un’icona: Marcello Mastroianni. Un divo “atipico”: se da una parte è considerato il volto del cinema italiano più internazionale, mostro sacro e istrione,
- 28 marzo 2017
Il libro perfetto sul signor K
«The Quintessential Franz Kafka». Così, come per le raccolte antologiche di Billie Holiday o di Fred Astaire o di Django Reinhardt, così si potrebbe reintitolare Questo è Kafka? di Reiner Stach, uscito l’autunno scorso nella Collana dei casi di Adelphi. Il sottotitolo del libro, 99 reperti, basta a
- 26 marzo 2017
Il libro perfetto sul signor K
«The Quintessential Franz Kafka ». Così, come per le raccolte antologiche di Billie Holiday o di Fred Astaire o di Django Reinhardt, così si potrebbe reintitolare Questo è Kafka? di Reiner Stach, uscito l’autunno scorso nella Collana dei casi di Adelphi. Il sottotitolo del libro, 99 reperti, basta
- 31 agosto 2016
Al via Venezia con il musical “La la Land”. Qualche applauso ma “Whiplash” era più bello
Venezia è già stata una pedana per gli Oscar: è successo con “Birdman”, “ Gravity” e” Il caso Spotlight”. Questa mattina è stato presentato alla stampa “La La Land” di Damien Chazelle, film di apertura della 73esima edizione della Mostra del cinema di Venezia, che uscirà nelle sale statunitensi il
Stelle, autori e polemiche al Lido
Ginger Rogers rimane senza Fred Astaire. Prima defezione sul tappeto rosso e a Venezia già si mormora che il festival più vecchio d’Europa (forse) non sia più in grado di garantire i lustrini e la consueta parata di star.
- 05 giugno 2016
Pattinare con le dita
Lei ha inventato con lui le NanoDanses, danze di sole mani e lui le ha riprese anche nel suo ultimo film, Dio esiste e vive a Bruxelles; lui ha inventato con lei un inedito linguaggio teatrale fatto di cinema, danza, musica, performance e bricolage di genio, e lei ha creato un collettivo in grado
- 12 novembre 2014
Dove eravamo rimasti
Sandro Veronesi è forse il più bravo e il più illusionista dei nostri romanzieri. Nelle sue mani qualsiasi oggetto della vita sociale e della vita privata si
- 22 dicembre 2012
Da «La vita è meravigliosa» a «Nightmare Before Christmas»: i 10 migliori film natalizi della storia del cinema
Natale si avvicina e le sale si preparano al pienone: da qualche anno, però, il periodo delle feste è sinonimo di pellicole di dubbia qualità (dai
- 14 dicembre 2012
Dancing Lady
Tradotto in italiano come "La danza di Venere" è il primo film in cui appare (e non ancora come protagonista) Fred Astaire. Sotto i riflettori Clark Gable e
- 01 maggio 2012
Nelle macchinette autoscatti d'artista
Seicento opere (foto, dipinti e video) raccontano la storia del «photomaton», macchina fotografica automatica e pubblica - Inventate nel 1925 conobbero larga diffusione e usi imprevisti: le tendine poste nei locali servivano spesso per celare effusioni amorose