- 15 agosto 2022
Riecheggia per i politici il monito manzoniano: «Adelante Pedro, con juicio»
Anche se in campagna elettorale il teatrino della politica cerca di minimizzare tante difficoltà, l’allarme rosso dell’economia è già suonato
- 13 agosto 2022
Forte dei Marmi fa il pieno di russi e ucraini, normalità sotto l’ombrellone
Versilia contro ogni previsione. Russi e ucraini hanno affittato ville, comprano moda di lusso, frequentano ristoranti, passeggiano per il centro, giocano a tennis
- 12 agosto 2022
Maglio e pressa, le divinità laiche che forgiano materia e passione
Nel cuore dell’Appennino, l’azienda produce componenti strutturali di massimo stress e precisione: pezzi di rotori, freni, carrelli per aerei ed elicotteri. Cura del dettaglio per un mercato mondiale
Gli spagnoli di Ferrovial in fuga da Heathrow. In arrivo francesi e sauditi?
Il gruppo iberico, gigante delle costruzioni e concessioni, sta valutando di vendere la sua partecipazione del 25% in BAA (British Airports Authority)
- 09 agosto 2022
Il ricamo come atto politico: dalle Suffragette al craftivism, l’impegno passa da ago e filo
Da attività chiusa fra le mura domestiche a forma di protesta e impegno che corre su social e piattaforme digitali: il ricamare non è mai stato così sovversivo
- 08 agosto 2022
Vendere e convincere: tre strumenti per concludere un affare con successo
Questa serie di articoli è dedicata alle tre fasi di ogni interazione umana, dal vivo o in remoto, in modalità proattiva o in modalità reattiva
L’orgoglio e l’impegno: «Non possono essere gli altri a occuparsi di ciò che ci riguarda»
Maria Masi, 54 anni, avvocata civilista del Foro di Nola è la prima donna in quasi cento anni a ricoprire la carica di presidente del Consiglio nazionale forense (Cnf), l’organo di rappresentanza istituzionale dell’avvocatura italiana
Damiano Presta, il maestro delle cravatte confezionate a mano una a una
La storia e i nuovi progetti di Damiano Presta, che dopo aver prodotto le sue creazioni per i big della moda mondiale ha scelto di tornare a lavorare nella sua Calabria: sete di Como, tagli a mano, e l’ispirazione di Elsa Morante
- 24 luglio 2022
Come gestire e porre le domande giuste per conquistare un cliente
Per cambiare atteggiamento e comportamento del vostro interlocutore, dovete ovviamente saper gestire le sue perplessità e le sue obiezioni
- 22 luglio 2022
Dimmi con chi lavori e ti dirò chi sei: i molti problemi della solitudine
la qualità delle nostre azioni può fare la differenza, ma dipende da come il nostro agire si integra con quello dei nostri compagni di squadra
- 19 luglio 2022
Viaggi nel mirino dei cybercriminali: ecco come evitare frodi e truffe
Sono aumentate sensibilmente le segnalazioni contro truffe e frodi che vanno dalla proposta di finti sondaggi o carte regalo finalizzati al furto di dati e denaro a numerose azioni di phishing
- 18 luglio 2022
Social-network, mai insultare l'avvocato accomunandolo al suo assistito
Dopo l'arresto dei responsabili di un grave episodio di violenza sessuale erano apparsi commenti dal contenuto offensivo e minatorio rivolto agli avvocati che avevano assunto la difesa degli indagati
- 16 luglio 2022
«Mi hanno cancellato il volo». Un giorno di ordinario caos all’aeroporto di Gatwick
Migliaia le cancellazioni di voli in Europa ogni giorno, causa carenza di personale e troppi biglietti venduti per l’estate 2022. Ecco il racconto di cosa succede in uno degli scali più a rischio
- 14 luglio 2022
Reato per il praticante che esercita oltre i sei anni
Per la Cassazione scatta l'esercizio abusivo della professione per il praticante avvocato che esercita oltre i sei anni
Epidemia al picco: ripresa a fine estate? Per l'autunno servono strategie precise
Mentre in Italia l'espansione del contagio perde vigore e si prepara l'inversione della curva epidemica, l'osservazione dei dati relativi al Portogallo segnala il possibile rischio di una nuova recrudescenza nel breve periodo