Franz Kafka
Trust project- 06 marzo 2023
La Rai è sempre la Rai, e non è per nulla agonizzante
Nulla di nuovo sotto il cielo della televisione di Stato perché è sempre stato così fin dai tempi della Prima Repubblica
- 05 novembre 2022
Al Franco Parenti Costellazioni, al Fontana The Jockerman, a Grugliasco La Table, a Palermo Kafka
Partiamo da Milano dove al Franco Parenti va in scena da oggi fino all'11 dicembre Costellazioni di Nick Paine
- 10 luglio 2022
Viaggio di una scrittrice attraverso le sue letture
Ogni volta che mi avvicino ad un libro, anche un libro magari già letto in passato, ho delle reazioni diverse...
- 26 febbraio 2022
A Milano, Ottavia Piccolo è Hannah Arendt, Pasotti con Kafka a Chieti, a Roma L'anello Forte ed Effetto Serra
Bentornati a Cartellone, la rassegna teatrale di Radio 24. Partiamo dal Piccolo di Milano...
- 19 febbraio 2022
A Roma, Ambra Angiolini con il Nodo, Art al Vascello, a Cesena Emma Dante, a Milano Casanova Opera Pop
Partiamo da Roma dove all'Ambra Jovinelli va in scena in prima nazionale il nodo, fino al 27 febbraio con Ambra Angiolini e Arianna Scommegna...
- 20 dicembre 2021
Generali, la battaglia già vista per il controllo del Leone
Lo scontro per il gruppo assicurativo coinvolge grossi nomi come Leonardo Del Vecchio, Francesco Caltagirone e Philippe Donnet. Ma l’effetto è quello di un déjà vu con gli anni ’80
- 23 ottobre 2021
Guidati dalla Stella di David
Alla scoperta degli edifici di culto ebraici in Italia, da Ostia (il più antico dell’Europa occidentale) a Roma, Milano, Napoli e Palermo
- 24 giugno 2021
Finzioni mentali alla Hitchcock
E’ in libreria “Allucinazioni americane” di Roberto Calasso, per i tipi di Adelphi
- 28 aprile 2021
I tempi del processo, l’attesa come pena e il ruolo della prescrizione
Il processo, qualsiasi processo (giudiziario, scientifico, tecnologico), ha in sé, nel suo “procedere”, la dimensione del tempo.
- 02 febbraio 2021
Banda larga, cantieri bloccati dalla burocrazia: «Otto mesi per le autorizzazioni»
Servono permessi da sei enti diversi e 250 giorni per avviare i lavori. Asstel: 60 giorni sarebbe un tempo ragionevole
- 22 agosto 2020
Lombardia, terra del futuro (tanto che i treni partono da soli)
Da Paderno a Carnate, un convoglio senza conducente parte in anticipo e fa 10 chilometri. Metafora di una regione allergica ai lockdown che in aeroporto fa i tamponi con parsimonia
- 27 marzo 2020
È in atto un attacco al sonno. Nome in codice: 24/7
Il “capitalismo della sorveglianza”, le immagini a flusso continuo, le ricerche del Pentagono e le serie tv: tutto concorre a ridurre le ore in cui dormiamo. E, no, non è un brutto sogno
- 21 marzo 2020
Il tempo del virus
Selezione settimanale di riflessioni, reportage, analisi sul coronavirus e su come sta cambiando il volto della nostra quotidianità - puntata 1
- 11 marzo 2020
Così il coronavirus ci cambia la vita e ci rende simili all’impiegato di Kafka
La sensazione è quella che immaginiamo si sia respirato oltre cortina, al tempo della guerra fredda e dei regimi comunisti