- 26 febbraio 2020
Da poveri a miliardari, i 4 «immigrati» che hanno conquistato il calcio italiano
La storia di Joey Saputo (Bologna), Rocco Commisso (Fiorentina), James Pallotta (Roma) e Joe Tacopina (Venezia). Oggi sono tra gli uomini più ricchi del mondo
- 05 dicembre 2019
Perché in Germania cresce la protesta contro la Bce
Le critiche, iniziate già sotto Trichet, si sono inasprite con Draghi. Nel mirino soprattutto gli strumenti di politica monetaria non convenzionale usati in tempi di crisi. Ma a Berlino iniziano a farsi sentire anche i sostenitori della Banca centrale europea
- 24 maggio 2019
Carlos "Kaiser" Raposo, il miglior finto calciatore della storia
Negli anni ‘80 riesce a entrare in alcune delle più importanti squadre di calcio del Brasile ...
- 24 settembre 2018
Pallone d'oro: premiati anche miglior calciatrice e giovane
Il 3 dicembre si assegnerà il Pallone d’Oro. E da Parigi arrivano due novità: l’ambito trofeo sarà ricevuto anche dalla miglior calciatrice e dal miglior giocatore Under 21. Il premio individuale più ambito si rinnova in vista della sua edizione n° 63. Il Pallone d’oro femminile verrà conferito
- 15 luglio 2018
Francia per la storia, Croazia per la leggenda: tutti i segreti della finale
Dal Luzhniki al Luzhniki. Sembra l'altro ieri che Russia e Arabia hanno aperto il Mondiale con la goleada dei padroni di casa contro i sauditi. Un mese è passato tra sorprese e delusioni (su tutte il fallimento tedesco seguito a ruota argentino e quello iberico, quest'ultimo preceduto dal clamoroso
- 15 luglio 2018
Mondiali, tutto pronto per l'atto finale di Mosca
La tensione è ormai alle stelle per l'ultimo atto dei Mondiali di Russia 2018, che dopo 63 partite si stanno avviando alla sua conclusione. Quest'oggi alla Luzhniki Arena di Mosca, calerà il sipario su una delle edizioni più avvicincenti di sempre che ha regalato da subito grandi sorprese. Per il
- 06 luglio 2018
Liverpool, Klopp conferma: ''Karius, gli errori della finale Champions nascono dalla commozione cerebrale''
Dopo il doppio errore nella finale della Champions League 2017-18 contro il Real Madrid, in molti si erano interrogati sui motivi degli scivoloni di Loris Karius, e la risposta era arrivata da una visita medica sostenuta negli USA: gli esami avevano riscontrato una forte commozione cerebrale
- 10 dicembre 2016
Per i Cosmos il futuro torna in bilico
La nemesi storica per il soccer Usa è incarnata dai New York Cosmos.
- 27 settembre 2016
«Non dire gatto...» storia e biografia del fenomeno Giovanni Trapattoni
Nel calcio dei social e del chiacchiericcio, il fischio del Trap resta un eco nel vento, un pilastro epico e sostanziale da cui ripartire. Quella di Giovanni Trapattoni da Cusano Milanino, “Giuanin” per il suo maestro Nereo Rocco, è la storia dell’allenatore più vincente del calcio italiano. La
- 29 aprile 2016
Europei, la storia: Belgio 1972
Europei 1972 Paese ospitante: Belgio Squadra Campione: Germania Ovest Capocannonieri della fase finale: 4 gol Muller (Germania Ovest) La finalissima - Bruxelles, 18 giugno 1972 GERMANIA OVEST-URSS 3-0 RETI: 27' Muller (G), 52' Wimmer (G), 58' Muller (G) GERMANIA OVEST: Maier, Hottges, Beckenbauer,
- 01 aprile 2016
L'ultima startup della Silicon Valley? È una squadra di calcio
Sono passati 40 anni da quando “Long John” Chinaglia, a 29 anni, lasciò il campo della Lazio per giocare nei New York Cosmos, club calcistico della grande Mela nato negli anni ’70, dove hanno militato anche Pelè e Franz Beckenbauer. Da allora, sempre più stelle del campionato italiano e
- 24 marzo 2016
Addio Cruyff: il mondo del calcio lo celebra
"Johan Cruyff è l'uomo che ha cambiato la mentalità del Barcellona". Il ricordo di Pep Guardiola lascia poco spazio a repliche: il tweet del tecnico del Bayern, sbocciato con i blaugrana, è un grande omaggio al fenomeno olandese, che al Camp Nou - da allenatore - vinse la Champions nel '92. Per
- 22 marzo 2016
La Fifa apre indagine sui Mondiali 2006, c’è anche Beckenbauer
Il comitato etico della Fifa ha aperto un procedimento formale sull'assegnazione della Coppa del Mondo 2006: sotto indagine anche Franz Beckenbauer, all'epoca presidente del comitato organizzatore, e altri 5 dirigenti, tra i quali anche l'ex presidente della Federcalcio tedesca Wolfgang Niersbach.
- 21 ottobre 2015
Fifa, il comitato etico indaga anche Beckenbauer e Villar
L'ex stella del calcio tedesco Franz Beckenbauer è sotto indagine da parte della Fifa per non meglio precisato «illeciti». Lo ha reso noto la stessa federazione, informando che il suo caso è stato trasmesso alla camera arbitrale per essere sottoposto ad un giudizio del comitato etico. Oltre a
- 16 ottobre 2015
Germania, indagine su un pagamento alla Fifa prima del Mondiale 2006
La Federcalcio tedesca sta indagando su un pagamento “sospetto” da 6,7 milioni di euro partito dal comitato organizzatore dei Mondiali 2006 (quelli vinti dalla nazionale di calcio italiana allenata da Marcello Lippi) e diretto alla Fifa. Finora non ci sono prove - afferma la Federcalcio tedesca -
- 20 luglio 2015
Bayern, Beckenbauer: "Goetze, non andare alla Juve"
Mentre i tifosi della Juventus sperano nell'arrivo di Mario Goetze, a raffreddare i loro entusiasmi entra a gamba tesa Franz Beckenbauer. L'ex grande difensore tedesco, attuale presidente onorario del Bayern Monaco, dà un consiglio al 23enne ex Borussia Dortmund, autore del gol che lo scorso anno
- 31 maggio 2015
Beckenbauer: Klopp allenerà il Napoli, in arrivo forse anche Ciro Immobile
«La clamorosa voce arriva dalla Germania, un'indiscrezione lanciata da Franz Beckenbauer. L'ex capitano della Germania mondiale nel '74, presidente onorario del Bayern Monaco, ha detto ai microfoni di Sky Deutschland: «Nella prossima stagione Klopp allenera' nel Sud Italia, a Napoli».» Lo scrive il
- 07 luglio 2014
Mondiali, Germania e Olanda arrivano alle semifinali meglio di Brasile e Argentina
Non è un pronostico, ma una constatazione. Le due Nazionali europee arrivate alla semifinale del Mondiale sono in condizioni globali migliori delle loro rivali
- 04 giugno 2014
Germania campione nel '74, Cruijff e l'Olanda si arrendono in finale
La decima edizione dei campionati del mondo, la prima dopo l'assegnazione definitiva al Brasile della Coppa Rimet, venne affidata alla Germania Ovest. I