Frank Zappa
Trust project- 29 maggio 2023
Il Ravenna Festival nel segno de “Le città invisibili” di Italo Calvino
Con oltre cento alzate di sipario e un migliaio di artisti coinvolti la rassegna debutta il prossimo 7 giugno, con una programmazione che andrà avanti fino al 23 luglio
L’anima africana bacia il sound dell’Europa
Fatoumata Diawara si offre come raffinato anello di congiunzione tra vecchio e nuovo continente, mentre Aurora propone elettropop boreale, accanto alla regina dell’art-rock Laurie Anderson con il suo nuovo «Let X=X»
- 14 maggio 2023
Il ritmo nel mondo di Manuel
Questa puntata è dedicata ad una figura che spesso non viene decantata abbastanza quando si parla di una band, ma che è capace di imprimere un'impronta
- 25 febbraio 2023
"La vita di chi resta" di Matteo B. Bianchi e "Innamorato" di Marco Drago
La vita di chi resta è quella di chi ha voluto bene a qualcuno che si è suicidato ...
- 25 gennaio 2023
David Bowie: le immagini del Duca Bianco al PAN di Napoli
L’esposizione racconta attraverso 60 fotografie l'Isolar Tour intrapreso nel bel mezzo degli anni '70
- 10 settembre 2022
Un vichingo a New York
La storia di Moondog, tra i musicisti più misconosciuti di sempre; adorato da Charlie Parker, Leonard Bernstein, Bob Dylan, Frank Zappa
- 14 agosto 2022
Novità discografiche: Valentina Ciardelli (contrabbasso) e Anna Astesano (arpa), Miriam Baumann (piano), Amandine Beyer (violino)
Valentina Ciardelli, giovane contrabbassista italiana trapiantata a Londra...
- 30 giugno 2022
Frank Zappa, Universal Music compra il catalogo, l’archivio e il nome
Accordo tra la major e gli eredi del compositore Usa: tutta la carriera dell’autore di «Hot Rats» ceduta per una cifra che oscilla tra i 25 e i 30 mln
- 27 febbraio 2022
Alla riscoperta dell'altro F. Zappa
Nel 1983, dopo che le musiche di Frank Zappa erano state suonate da Kent Nagano e Pierre Boulez, David Ocker...
- 13 novembre 2021
Gita a Praga
Praga, 20 agosto 1968: una coppia di toscani si trova in città per turismo......
- 05 settembre 2021
Indagine sulla musica colta contemporanea
Dove finisce la musica classica e dove inizia la musica leggera?... ...
- 09 agosto 2021
«Cambiare il modo di essere turisti. Più consapevoli, lungimiranti e responsabili»
Michil Costa. Imprenditore visionario e ambientalista, influenzato da Frank Zappa e da Gandhi, racconta la sua visione per la tutela delle Dolomiti, della sua azienda e del futuro
- 04 luglio 2021
La portata rivoluzionaria della musica classica del Novecento
Tra la fine dell'Ottocento e l'inizio del Novecento il mondo della musica......
- 30 dicembre 2020
Giorgio Galli, il Frank Zappa della politologia
Un allievo e amico del politologo milanese recentemente scomparso ripercorre la vita dello studioso analizzando e rileggendo le sue principali opere
- 26 luglio 2020
La "Sfinge" per Valentina Ciardelli: svelare i misteri del contrabbasso
"Morirò senza aver capito le donne e l'intonazione dei contrabbassi" ......
- 11 ottobre 2019
Una doccia spiata e il solletico estremo: storie di lussuria
Marco ricorda quella lontana estate di tanti anni fa ...
- 03 dicembre 2018
Quando il viaggio «suona bene»
Se amate la musica, avete almeno tre buoni motivi per salire sul primo treno per Montreux. Se siete fan dei Queen è probabile che abbiate già visto Bohemian Rhapsody, biopic firmato da Bryan Singer sulla vita di Freddie Mercury, nelle sale da giovedì. Il film non dice che il cantante dei Queen