- 26 dicembre 2019
- 29 gennaio 2019
Abbassiamo i toni: il suono è un lusso ai tempi del frastuono da smartphone
Prima del successo come Frank Underwood in House of Cards, una delle serie tv di maggior successo degli ultimi anni, e prima del #metoo e del frastuono – la parola non è scelta a caso – mediatico che lo ha travolto, Kevin Spacey aveva interpretato un film diretto da Clint Eastwood e ambientato nel
- 02 novembre 2018
House of Cards, nell’ultima stagione il potere è donna
Quando si conclude una serie, non si chiude solo un capitolo televisivo, ma un'abitudine, un mondo immaginario. Finali affrettati, finali contestati dai fan, finali aperti nella speranza di qualche ripresa nel tempo, i racconti tv ci hanno abituato a tutto. Nel caso di House of Cards, che si chiude
«House of cards», finale in tono minore (con perdite da 39 milioni)
Anche le più grandi storie d’amore finiscono. Figuriamoci le storie di odio, ambizione, potere e tradimenti. Venerdì 2 novembre - guarda caso giorno dei morti - parte la sesta, ultima stagione di House of cards, serie Tv prodotta da Netflix che divide la storia delle serie Tv tra un prima e un dopo.
- 09 luglio 2018
Il presidente ideale degli Stati Uniti
«Sempre di più i politici seguono la corrente, soffiando sulle fiamme dell’ira e del risentimento... Mi ero candidato alla presidenza per cambiare questo circolo vizioso. Spero di poterlo ancora fare». A partire dal nome – Jonathan Lincoln Duncan – ecco un presidente degli Stati Uniti a tutto
- 30 ottobre 2017
Il coming out di Kevin Spacey accusato di molestie su minore
Non tutti gli appassionati di House of cards trovarono pertinenti le troppo insistite escursioni nella sessualità del protagonista Frank Underwood che, da fedifrago etero «di potere», si scopriva omosessuale e molestatore, con una certa inclinazione ai rapporti di gruppo. «Va bene che l’arte deve
- 23 maggio 2017
Pete Souza, Netflix ingaggia fotografo di Obama per rendere “umano” Underwood
Che cos’hanno in comune le due immagini qui sotto? Molto: dalla location al fotografo che le ha scattate. Di diverso c’è soltanto una cosa: in un caso il protagonista della foto è un (ex) presidente vero, Barack Obama, nell’altro è un attore (Kevin Spacey) nei panni del presidenteFrank Underwood,
- 11 maggio 2016
Dalla strage di Duisburg al femminicidio. Se «Gomorra - La serie» diventa «Forrest Gump»
Premessa numero uno: questo articolo contiene spoiler. Se quindi non avete ancora visto le prime due puntate della seconda stagione di «Gomorra - La serie» ma intendete farlo, non continuate la lettura. O meglio: salvatevi il link e ripassate a visione avvenuta. Premessa numero due: siamo del
- 19 dicembre 2015
I fratelli Kristmas, l'Oscar sportivo a Radio24
Festeggiamo Dario Ricci, che torna a Radio24 dopo lo Sport Media Pearl award...
- 11 novembre 2015
Corsa agli acquisti on-line oggi in Cina per il "Singles day", la giornata dei single
8,6 miliardi di euro. E' la cifra record delle vendite online registrate oggi dal gigante cinese dell'e-commerce Alibaba...
- 23 ottobre 2015
Netflix a mente fredda: tutto quello che non c’è
A 24 ore dal lancio in Italia di Netflix, sta montando uno strano retrogusto di delusione. Qualcosa che assomiglia molto all'ansia da prestazione, per capirci. Partiamo dai numeri, che quelli difficilmente tradiscono: 5 miliardi di dollari di ricavi nei primi nove mesi del 2015, con 69,2 milioni di
- 29 settembre 2015
Netflix, di tutto di più
La periferia di Los Gatos è uno stradone in mezzo alle montagne a un'ora di distanza da San Francisco: complessi di grandi uffici in affitto, pendolari in coda all'ora di punta, centri commerciali. Il cuore tech di Netflix è nato qui, davanti a un ristorante italoamericano (Aldo's) e ai binari del
- 24 settembre 2015
Stroncatura preventiva di questo numero
Nel mese del lancio dei palinsesti, la squadra di IL, con l'atteggiamento del twittatore cinico, si permette di dare consigli di storytelling nientemeno che alla più grande e antica azienda di cultura e narrazione italiana: la Rai.
- 26 maggio 2015
Über femmina
Prima del monopolio televisivo di Shonda Rhimes c'era quello di Aaron Sorkin, e forse era meglio. La Casa Bianca di West Wing (1999-2006) era credibile quanto quella di Scandal, ma almeno lo spettatore si sentiva rassicurato: nell'ufficio di Jed Bartlet entravano perlopiù brave persone e politica
- 13 aprile 2015
La Puglia e House of Chards. Scambio di tweet Emiliano-Underwood
Giorgia Meloni ha scelto Raffaele Fitto. Dopo una riunione fiume di FdI, la segretaria di Fratelli d'Italia ha dichiarato che il suo partito è pronta a sostenere Adriana Poli Bortone se tutta Forza Italia lo farà. Praticamente una non decisione, quella di FdI. Per la semplice ragione che Fitto e i
- 21 marzo 2015
Come spostare i personaggi da qui a lì REHAB
Sai che è una buona serie tivù se ti tiene sveglio fino a notte fonda con una di queste tre domande: riusciranno a stare insieme? Il protagonista cattivo diventerà più buono? Quello buono diventerà più forte? La risposta arriverà dopo anni: i personaggi dovranno sbagliare, capire, migliorare il
- 20 marzo 2015
Perché House of Cards non è che un'altra serie sul matrimonio
La prima stagione di House of Cards l'aveva anticipata Kevin Spacey nel 1996: «È quello che tira i fili, che manipola» – descriveva il Keyser Söze per cui gli stavano dando l'Oscar, spoilerava il Frank Underwood del secolo successivo. La seconda stagione l'aveva preconizzata nel 2000. Altro Oscar,