- 07 ottobre 2021
L'arte di mutare pelle: immergersi nelle metamorfosi di Refik Anadol
A Milano, in Piazza Duomo, un'installazione con le caleidoscopiche creature di pixel dell'artista. E una sfida: unire intelligenza artificiale e artigianale
- 16 luglio 2021
Puppy, l’enorme scultura di Koons, ha bisogno di cure
Posta davanti al Guggenheim il museo ha lanciato una campagna di crowdfunding “Bring Puppy To Life” per raccogliere almeno parte dei 100mila euro necessari al restauro
- 04 luglio 2021
Nuove collezioni d’arte nel Sud della Francia
La Luma Foundation inaugura il Parc des Ateliers di Arles, la collezionista Silvia Fiorucci Roman apre uno spazio a Monaco, mentre il belga Hubert Bonnet ne inaugura un secondo a St Paul de Vence. Nuova collaborazione con una tenuta vinicola per Galleria Continua
- 25 agosto 2020
Gerald Hines, addio al magnate dell’immobiliare
A 95 anni lascia un colosso con 165 progetti in corso nel mondo, molti in Italia
- 20 settembre 2019
Il marmo si mette in vetrina a Verona: la sfida del design e dall’evoluzione tecnologica
Il binomio con l'architettura: lastre di marmo o di pietra naturale ultrasottili e forme impensabili grazie all’hi-tech
- 10 giugno 2019
«La mia filosofia? metto l’uomo al centro dell’architettura»
«L’essere umano? Lo metto al centro del mio lavoro e dei miei impegni». Una filosofia a tutto campo che parte dai progetti per i clienti privati fino alla scelta di mettersi in gioco anche nel sociale. Parte da qui la lunga chiacchierata con l’architetto Dante O. Benini, che ci accoglie nel suo
- 16 settembre 2016
Art-O-Rama, una fiera legata al territorio che porta a Marsiglia le gallerie internazionali
Guarda la photogalleryLa fiera per l'arte contemporanea di Marsiglia Art-O-Rama ha celebrato la sua decima edizione lo scorso weekend con 20 gallerie internazionali e 3.500 visitatori (26-28 agosto). Una fiera boutique, apprezzata da galleristi, collezionisti e curatori per le dimensioni molto
- 14 aprile 2016
Viaggio nella Milano «su misura»
Se c’è un momento dell’anno in cui vivere a Milano è un viaggio e per orientarsi c’è bisogno di una mappa , è la settimana del Salone del Mobile. Non solo perché la città diventa il centro del mondo del design. Non solo perché il richiamo internazionale della kermesse e la ripresa del settore hanno
- 01 settembre 2015
Il commento: Aravena a Venezia scelta azzeccata, la «star» delle case sociali porta aria nuova in Biennale
Il tema della prossima biennale sarà il sociale. In questo periodo moralista, consapevole e autoflagellatorio non potrebbe essere altro e Aravena lo affronterà con ampiezza di vedute e la sicurezza di chi in questo campo opera da diversi anni
- 22 luglio 2015
Parla Sam Stourdzé: “tre anni per dare un futuro ai Rencontres d'Arles”
Dopo 13 anni Les Rencontres d'Arles, la più prestigiosa piattaforma festivaliera dedicata alla fotografia, ha cambiato direttore. E non è stato un passaggio indolore. Quando qualche anno fa l'ex direttore François Hébel ha annunciato le dimissioni per protestare contro la svendita, per 6 milioni di
- 13 ottobre 2014
Parigi, Fiac si chiude con vendite a gonfie vele -
Si è chiusa domenica 26 ottobre la 41ª edizione di Fiac, la Fiera d'Arte Contemporanea di Parigi. La terza fiera per età più antica d'Europa, dopo Art Cologne e Art Basel. Fiac succede in sequenza temporale a Frieze. Quest'anno il contesto in cui si è svolta Fiac è stato certamente dei più
- 02 ottobre 2014
Come affrontare la volatilità e resistere alle prossime turbolenze delle Borse sul Sole 24 Ore
Le parole di Mario Draghi da Napoli hanno lasciato con l'amaro in bocca gli operatori, che si attendevano maggiori dettagli sulle prossime operazioni della
- 18 maggio 2014
Giovane creatività sotto vetro
La mostra di Nathalie Djurberg e Hans Berg (premiati alla Biennale nel 2009) all'Art Institute. Un esempio della vitalità della città e della sua istituzione di punta: il Mit