- 25 maggio 2022
Torna in edicola lo Speciale Design di How to Spend it
Anticipazioni dal mondo dell'arredo, interviste ai protagonisti della nuova estetica per la casa: tutte le novità del Superior Interiors, a partire da venerdì 27 maggio.
- 29 aprile 2022
Gli artisti sono le nostre vedette sul futuro, è bello contribuire ai loro sogni
Jean-Paul Claverie è l’anima della Fondazion Louis Vuitton, l’uomo che ha contribuito, insieme a Gehry, a dare forma allo spazio espositivo, che ha portato in mostra a Parigi due delle migliori collezioni di arte moderna al mondo.
- 15 dicembre 2021
Abu Dhabi sfavillante (e sempre più turistica) alza il muro anti-Covid
Si rafforzano le misure di sicurezza: dal Louvre al mercato dei cammelli, i suggerimenti per una vacanza tra cultura e natura
- 10 dicembre 2021
A Barcellona con Gaudì tra mostre, inaugurazioni e la Sagrada Familia quasi completata
L’inverno della città si anima: dalla riapertura di Casa Vicens all’illuminazione di Casa Batlló al Museu Nacional d’art de Catalunya fino alla Fira de Santa Llúcia e all’architettura contemporanea della Barceloneta
- 10 settembre 2021
«Niente è come prima». Com’è cambiata New York dopo il crollo delle Torri Gemelle
La città e il suo quartiere finanziario di Lower Manhattan rinati fra traumi e trasformazioni, dagli attentati alla recessione e all’uragano Sandy
- 21 giugno 2021
Parigi riparte nel segno dell’arte e scommette su parchi e spiagge urbane
La nuova istituzione del magnate Pinault, le gite in bicicletta nei parchi, i pranzi all'aperto e i tuffi nelle piscine ai bordi della Senna annunciano una stuzzicante estate
- 29 aprile 2021
Le donne che hanno fatto il design: riscoperte, oggetti icona e investimenti d'autore
Per anni oscurate dalla fama dei loro colleghi uomini, le progettiste del Novecento vengono rilanciate da retrospettive, aste, riedizioni.
- 03 marzo 2021
Così Biden cancella il diktat di Trump sullo stile neoclassico nell’edilizia federale
Revocato un decreto firmato dall’ex Presidente per promuovere una America First in stile greco-romano che aveva fatto insorgere gli architetti
- 01 marzo 2021
Al Museo Guggenheim di Bilbao il neon sinuoso di Lucio Fontana
L'imponente opera concepita per la Triennale di Milano sarà nel museo basco per tre anni
- 14 gennaio 2020
Oggetti surrealisti a Basilea, il quotidiano diventa eccezionale
In corso al Vitra Museum di Basilea la mostra che ripropone gli oggetti cult del surrealismo integrandoli con altri, che da loro sono stati ispirati
- 29 novembre 2019
A rischio il mercato delle case più care del pianeta
Nel terzo trimestre 2019 le compravendite residenziali sono calate del 40% rispetto a tre mesi prima. In contrazione anche il settore retail e quello degli uffici
- 20 novembre 2019
Le mete più trendy del 2020 tra algoritmi e grandi eventi
Ecco le previsioni sulle destinazioni più gettonate del prossimo anno. Tutte rigorosamente indicate dai big data. Cresce l’interesse dei viaggiatori per le città che ospiteranno grandi manifestazioni internazionali come Tokyo per le Olimpiadi e Dubai per l’Expo
- 04 luglio 2019
Louvre-Lens: la vecchia miniera brilla con l’arte
Guardando l’orizzonte dalla morbida collina fiorita che sovrasta i resti della miniera di carbone su cui sorge il Louvre-Lens, si vede ancora uno dei tanti terrils, le montagnette di scarti minerari che punteggiano una regione altrimenti piattissima: il «bacino minerario» del Nord della Francia.
- 04 giugno 2019
Max Mara porta al Neues Museum di Berlino la collezione Resort 2020
Nell’anno del trentesimo anniversario della caduta del Muro di Berlino, avvenuta l’8 novembre 1989, Max Mara ha reso omaggio alla rinascita di una città e di una capitale, scegliendola come ambientazione della sfilata della collezione Resort 2020. Berlino è oggi un punto di riferimento per l’arte,
- 17 dicembre 2018
Pause gourmet nei musei: l’Italia in ritardo rincorre Parigi e New York
Fino al prossimo 30 gennaio, il Palazzo delle Esposizioni di Roma ospita “Pixar. 30 anni di animazione”, la mostra a misura di famiglie che racconta la storia della casa di produzione californiana e il dietro le quinte dei suoi capolavori di animazione, da Toy Story a Up. All’ultimo piano di questo
- 16 novembre 2018
La «Cabra» di Basquiat acquistata dal Guggenheim di Abu Dhabi
Svelato il mistero della “Cabra” di Jean Michel Basquiat di Yoko Ono: appartiene alla collezione del Guggenheim di Abu Dhabi, il museo nel deserto che la Fondazione Solomon Guggenheim costruirà nella capitale degli Emirati su disegno di Frank Gehry. L'acquirente che il 16 novembre 2017 ha pagato 11
- 11 novembre 2018
Bernard Arnault, il signore del lusso e i segreti dell’impero Lvmh
È l'uomo più ricco di Francia e quasi certamente tra i più ammirati e invidiati, nel suo Paese e nel mondo. Non è solo questione di patrimonio (valutato in circa 55 miliardi di euro): Bernard Arnault ha creato e gestisce Lvmh, il più grande gruppo del lusso che si conosca, con un portafoglio di 70
Louvre Abu Dhabi festeggia il primo anniversario con oltre un milione di visitatori
Dall'apertura, avvenuta l'11 novembre 2017, oltre un milione di persone hanno visitato il Louvre Abu Dhabiche rimane ancora l'unico museo situato nel culture district di Saadiyat Island che agli Emirati solo per la costruzione è costato qualcosa di più dei 600 milioni di euro del progetto iniziale,