François Fillon
Trust project- 10 aprile 2022
Elezioni in Francia, risultati definitivi: ballottaggio Macron-Le Pen. Astensione oltre il 26%
Il presidente uscente ha ottenuto il 27,85% dei voti, contro il 23,15% della rivale Marine Le Pen
- 13 dicembre 2021
Valérie Pécresse: chi è la neo-gollista che punta alla presidenza francese
La candidata dei Républicains supera nei sondaggi Marine Le Pen e diventa un’avversaria temibile per Emmanuel Macron
- 06 aprile 2021
L’ascesa di Marine Le Pen verso la presidenza francese: «Se vinco, un governo con tutti»
Sempre più vicina nei sondaggi a Emmanuel Macron, la leader della destra radicale ammorbidisce i toni e punta a conquistare elettori in tutte le forze politiche
- 25 settembre 2020
Tutte le debolezze politiche di Macron dietro il rilancio economico
Nonostante il piano di rilancio da 100 miliardi, il partito del presidente (Lrem) continua a perdere esponenti (ed elezioni) importanti
- 08 maggio 2018
In Francia nel mondo del business è l’ora della “generazione Macron”
Nel mondo del grande business in Francia è scoccata l’ora dei quarantenni. Tanto che c’è già chi parla della presa del potere da parte di una «generazione Macron», destinata a sostituire la generazione Sarkozy, con una nuova classe dirigente più allineata al 40enne presidente della Repubblica che
- 12 gennaio 2018
Macron, metà alleato e metà competitor
Lo si è visto anche ieri a Roma, Emmanuel Macron non smette di suscitare grande entusiasmo e curiosità in tutto il mondo. La sua tournée cinese d’inizio anno ne è stata dimostrazione eloquente, dagli ideogrammi ammirativi con cui gli ospiti lo hanno battezzato, all’interesse per la coppia
- 22 dicembre 2017
Francia, Macron vuole ridisegnare lo Stato
Tenere il ritmo. Un ritmo «sfrenato», come lo ha definito un suo anonimo ministro in un’intervista a Le Monde. Per il giovane presidente francese Emmanuel Macron, che ieri ha compiuto 40 anni, è un obiettivo essenziale. Ha già raggiunto un risultato importante: ha portato il proprio gradimento, che
- 21 giugno 2017
Lo strano caso di Verona e del “derby” tra le due destre
Destra contro destra. Su una sponda dell'Adige la «continuità» incarnata da Patrizia Bisinella, senatrice del gruppo misto, specchio dei 10 anni di amministrazione di Flavio Tosi nonché compagna del sindaco uscente. Sull'altra Federico Sboarina, appoggiato da Lega, Fratelli d'Italia e Forza Italia,
- 29 maggio 2017
A Versailles Putin e Macron cercano un’intesa
“La Russia si è sempre sentita, ancora si sente parte organica dell'Europa”, disse Vladimir Putin a Parigi, nell'ottobre 2000. Emmanuel Macron vorrebbe ripartire da qui, anzi da più indietro ancora. Dai giorni in cui Pietro il Grande si fermò all'hotel Lesdiguières in rue de la Cerisaie, e quando
- 17 maggio 2017
La fabbrica delle élite francesi non conosce né crisi né recessioni
Come si è arrivati a questo? È ciò che si chiede gran parte del mondo, e la quasi totalità dell’élite francese, riguardo della seconda tornata delle presidenziali in Francia. Charles de Gaulle incluse il ballottaggio nella costituzione della V Repubblica per costringere i francesi a scegliere in
- 15 maggio 2017
Macron sceglie un premier di centro-destra: sarà Edouard Philippe, sindaco di Le Havre
DAL NOSTRO CORRISPONDENTEPARIGI - Il premier di Emmanuel Macron è Edouard Philippe, deputato della destra e sindaco di Le Havre. L'annuncio è stato dato nel primo pomeriggio, sulle scale dell'Eliseo, dal segretario generale della presidenza, Alexis Kohler.Le previsioni della vigilia sono quindi
- 14 maggio 2017
Il debutto di Macron: liberare il lavoro e sostenere le imprese
PARIGI - Questa mattina all'Eliseo abbiamo assistito all'ufficializzazione di quella che è già diventata una pagina di storia. E non sembri eccessivo a chi legge.
- 02 maggio 2017
Il trasformismo di Marine Le Pen
Ho un vivo ricordo della prima apparizione in televisione della candidata francese alla presidenza Marine Le Pen. Accadde poco prima della campagna elettorale per le presidenziali del 2002, quando avevo l'incarico di moderatrice in un dibattito alla TV pubblica francese. Per par condicio ci serviva
Macron, a metà fra Kennedy e Obama
Dopo il primo turno delle elezioni per la presidenza della Francia, nel quale Emmanuel Macron è arrivato al primo posto, le emozioni che i cittadini francesi provano di più sono sollievo e orgoglio. Per una volta i sondaggisti hanno avuto ragione: i due candidati favoriti – Macron e Marine Le Pen
Alitalia, al via il commissariamento
Laghi, Guibitosi e Paleari nominati commissari e prestito ponte da 600 milioni per la compagnia aerea di bandiera...
- 29 aprile 2017
Le Pen fa un passo indietro: «L’uscita dall’euro può attendere»
PARIGI - L’abbandono dell’euro da parte della Francia non è più la priorità assoluta del Front National, non è più centrale nel programma di Marine Le Pen. Fin dalla sera di domenica 23 aprile, con il passaggio al secondo turno, era evidente che la Le Pen fosse alla ricerca di una soluzione a
- 23 aprile 2017
Macron e Le Pen al ballottaggio. I socialisti e i gollisti, sconfitti: «Ora uniti contro il Front National»
PARIGI - Emmanuel Macron in testa al 24 per cento. Marine Le Pen al 21,9 per cento. Saranno loro i finalisti delle presidenziali francesi, i duellanti del secondo turno, il 7 maggio. I sondaggi sono stati quindi rispettati (anche se nei voti “reali”, conteggiati dal ministero dell’Interno, alle ore
- 22 aprile 2017
Francia, la madre di tutte le elezioni che decide il futuro dell'Europa
PARIGI. Finalmente, il voto. Dopo quasi sei mesi di una campagna elettorale troppo lunga (iniziata sostanzialmente in novembre, con l'ufficializzazione della candidatura di Emmanuel Macron e le primarie della destra), oggi si è votato e alle 20 si sono ciusi i seggi di quella che per la “monarchia