- 01 luglio 2022
Borse, altra settimana in rosso. Milano la peggiore da inizio anno ma spread torna sotto 200
I prezzi nell'Eurozona hanno registrato un'ulteriore accelerata (+8,6%). Nel 2022 Piazza Affari ha ceduto il 22%
- 30 giugno 2022
Un bazooka per bloccare il rischio Italia c’è già e usarlo non costa nulla
L’attivazione preventiva delle Omt avrebbe l’effetto di scoraggiare i tentativi di speculazione
Borse, incubo recessione schiaccia i listini. Milano (-2%) chiude ai minimi da 19 mesi
Piazza Affari perde il 22% nel semestre. Il mercato teme una contrazione in Usa, ipotesi non esclusa dal numero uno della Fed Powell. Vendite sul petrolio, euro debole. Spread torna sopra 200 punti
- 29 giugno 2022
Borsa, ecco perché le tre paure dei mercati hanno trovato tre nuove conferme
Inflazione alta, risposta aggressiva delle banche centrali e recessione: gli ultimi indizi sembrano confermare i timori (e le speranze) delle Borse
- 29 giugno 2022
Automotive in calo dopo stop a benzina e diesel da 2035. Exane taglia Stellantis
(Il Sole 24 Ore Radiocor Plus) - Seduta pesante per l'automotive in Europa, che è il settore peggiore in Europa, dopo l'accordo raggiunto nella notte in Europa per lo stop a benzina e diesel dal 2035. Sono in calo tutti i titoli del comparto: a Milano Stellantis - che risente anche del taglio del
Powell e Lagarde non rassicurano i mercati, a Milano (-1,2%) giù la galassia Agnelli. Volatile Wall Street
Non si placa l’ansia da recessione sui listini dopo una serie di dati macro deludenti negli Usa, dove si registra un’inflazione peggiore delle stime e un Pil in calo più del previsto. Per il Ftse Mib -20% nel primo semestre. Petrolio in rally, spread sotto i 200 punti
- 28 giugno 2022
Banche, la rivincita delle piccole: l’utile non dipende dalle dimensioni
Un’analisi econometrica della Bocconi in collaborazione con l’Osservatorio indipendente di Banca Passadore
- 27 giugno 2022
Scudo anti spread, una rotta si può ancora trovare
Non sarà facile per la Bce trovare la rotta per varare l’annunziato strumento di contrasto alla frammentazione finanziaria
Politiche economiche non integrate e due inflazioni diverse
L’economia globale è fortemente integrata ma le politiche economiche non lo sono. Questa è una delle cause dell’incertezza che domina le prospettive economiche, una incertezza determinata e amplificata da decisioni e politiche adottate separatamente e senza coordinamento da Paesi che influenzano l’economia globale
Le Borse Ue chiudono in ordine sparso aspettando il forum Bce, Milano -0,9% nel giorno della scomparsa di Del Vecchio
Vigilia prudente per i listini del Vecchio Continente, che attendono indicazioni dai banchieri centrali riuniti in Portogallo. Euro risale a 1,05 dollari, spread chiude a 209 punti
Lo scudo anti-spread della Bce è necessario (anche ai falchi tedeschi)
In questo momento di difficile congiuntura internazionale in cui si intrecciano crisi energetica, geopolitica e ambientale, ci sono pochi fattori su cui si può avere un controllo adeguato. Lo spread è uno di questi
- 25 giugno 2022
Le incognite sul futuro della moda, tra fast fashion e obiettivi di sostenibilità
Il profit warning di Zalando, piattaforma di e-commerce di abbigliamento e accessori, spinge ad alcune riflessioni su come cambiano consumi e distribuzione, con la rivincita del retail fisico
- 24 giugno 2022
Intesa, via libera Bce al buyback da 3,4 miliardi: per ora si parte con la metà
Entro l’approvazione dei conti 2022 la decisione sulla quota restante
- 24 giugno 2022
Michaud (Eba): Più tecnologia e intelligenza artificiale nelle banche europee ma attenzione al rischio cibernetico
Testo integrale dell’intervista a François-Louis Michaud, executive director dell’Eba, n.2 dell’autorità bancaria europea dal primo settembre 2020
Dopo le feste l’eredità migliore sarà una nuova biblioteca
I numeri non mentono. Al di là di prime, minime donazioni, il nucleo fondamentale della Biblioteca Civica di Ivrea è datato 1873: ne festeggeremo quindi i 150 anni nel 2023
Litio green, Stellantis si rafforza in Vulcan. E la cinese Catl lancia la super batteria
Il gruppo guidato da Tavares ha deciso di investire 50 milioni di euro nel produttore australiano ed è secondo azionista. Intanto Qilin promette mille chilometri di autonomia
Meno acquisti online, Zalando abbassa le stime: il titolo crolla in borsa
La fine delle restrizioni per la pandemia ha fatto calare gli acquisti online. L’azienda ha perso il 70% del suo valore da inizio anno
La volata del venerdì salva la settimana di Piazza Affari (+1,5%), ma per Saipem è tracollo (-45%)
Collocati 4 miliardi di BTp con rendimenti in rialzo. Seduta positiva per il comparto farmaceutico, euro in lieve rafforzamento e petrolio torna a a salire. Spread a 210 punti base