- 25 maggio 2022
Le Soste 2022, la ristorazione riparte dalle sfide su formazione e aumento dei costi
Torna in presenza la presentazione dell’edizione numero 40 (102 insegne di alta qualità e 14 nuovi soci) e dei premi annuali.
- 22 ottobre 2021
I sessant’anni di Berlucchi nel racconto di Ziliani, l’«inventore» della Franciacorta
L’enologo oggi novantenne cui si deve l’intuizione di produrre spumante in Franciacorta racconta le tappe della nascita e dell’affermazione di un marchio come Berlucchi
- 19 agosto 2019
Il club delle bollicine rosé: più estimatori e scelta per i vini dell’estate
Era il 1962 quando Guido Berlucchi, grande appassionato di motori, si trovava a Monte Carlo per assistere al Gran Premio di Monaco insieme al suo amico Max Imbert, antiquario milanese. Ed è qui che i due assaggiarono uno Champagne Rosé di cui, estasiati, raccontarono a Franco Ziliani, l’uomo che
- 07 aprile 2017
Mediatori culturali
La Zanzara forse riesce dove Comune, Provincia, Questura e legulei vari non sono riusciti: trovare la quadra...
- 30 marzo 2017
Le Soste: lotta al no-show e collaborazione con Fico
Con i cinque nuovi ingressi, Le Soste toccano quota ottantacinque. Un bel numero di ristoranti a rappresentare la cucina italiana in patria e nel mondo. Come vuole la tradizione, le new entry vengono nominate nel congresso annuale – il 35° in questo caso, a Milano – e si dilettano nel preparare la
- 29 giugno 2016
Con o senza Floating Piers, il Lago d’Iseo e la Franciacorta da scoprire
Affluenza da record, code infinite, entusiasmo alle stelle: curiosi e turisti da tutto il mondo stanno camminando sulle acque del Lago d’Iseo grazie alla visione color zafferano dell’artista bulgaro-americano Christo. La spettacolare passerella galleggiante collega Sulzano con Montisola e circonda
- 18 giugno 2015
In vino veritas
Fabrizio Corona torna libero e viene affidato alla comunità di Don Mazzi. Proprio come Lele Mora, il suo storico manager, che ci confida: "ho avuto un sussulto
- 07 aprile 2012
Bollicine italiane e bollicine francesi: vini, territori e storie diverse
Ogni anno vengono stilate le classifiche sulle vendite delle maggiori etichette europee e, puntualmente, critici ed esperti del settore...
- 07 gennaio 2012
Il vino 'gonfiato'
Questa puntata prende spunto da un articolo scritto da Jonathan Nossiter per la rivista GQ. Il regista, divenuto famoso per il documentario “Mondovino”...
- 03 dicembre 2011
Il valore del vino
Corposo o vellutato, ottenuto da coltivazioni locali o d'importazione: tra tante proposte quale può essere la caratteristica che contraddistingue un vino...
- 24 settembre 2011
Le guide al vino
Tra stelle e recensioni, anche gli amanti del vino possono avvalersi dell'aiuto di guide specializzate per orientarsi nella scelta del prezioso nettare...
- 18 giugno 2011
Il tasso alcolico dei vini italiani
Si dice che il tasso alcolico dei vini italiani sia molto elevato. Scoprite se questo sia vero e che cosa si possa fare per abbassarlo in questa puntata de il
- 05 dicembre 2010
La Famiglia Ziliani, 50 anni di bollicine Berlucchi
Cinquant’anni fa l’incontro tra Guido Berlucchi e Franco Ziliani, da cui nacque in Franciacorta la Guido Berlucchi e C., azienda capace oggi di produrre 4