Franco Zeffirelli
Trust project- 19 marzo 2023
Verso i cent'anni della radio in Italia
Alle 21 del 6 ottobre 1924 Ines Viviani Donarelli annuncia l'inizio delle trasmissioni della radio pubblica italiana ...
- 09 marzo 2023
Superare il gap di genere: per una nuova definizione della leadership femminile
Un soft power che valorizza il potere dell’immaginario e la trasversalità delle competenze come risorsa economica per il Paese. Il punto di vista di Chiara Sbarigia, presidente di Cinecittà e punto di riferimento del mondo dell’audiovisivo italiano e internazionale.
- 12 febbraio 2023
Sanremo 2023, raccolta pubblicitaria a oltre 50 mln. Instagram sul palco non è partnership (per ora)
La finale è stata vista da 12 milioni e 25mila spettatori in media, per uno share del 66%. Nel complesso è l’edizione col maggiore share medio dal 1995
- 01 gennaio 2023
Gigi Riva, campione schivo e fedele dal sinistro fulminante
Una carrellata di campioni dello sport italiano che hanno appassionato generazioni di tifosi e che hanno lasciato il segno fino ad oggi
- 02 dicembre 2022
Un percorso benessere vista mare: la nuova spa destinazione in Costiera
Il suono delle onde, il profumo degli ingredienti a km zero e l’ospitalità deluxe della storica residenza di Zeffirelli: la skin guru Barbara Sturm sbarca a Positano.
- 27 novembre 2022
Addio a Renato Balestra. Lo stilista lascia marchio e atelier a figlie e nipote
Si è spento sabato sera in una clinica romana, dopo un breve ricovero. Saranno le figlie Federica e Fabiana insieme alla nipote Sofia a gestire il marchio e l’atelier di piazza Barberini a Roma
- 22 novembre 2022
La National Gallery omaggia il «Poverello d’Assisi»
Il museo londinese esibirà l’iconografia di San Francesco. E’ la prima volta che a un santo cattolico viene dedicata una mostra nel Regno Unito
- 11 giugno 2022
“Carmen” apre la Stagione d'Opera all'Arena
Il 99° Festival ha in cartellone “cavalli di battaglia” areniani, come Aida, Turandot, Nabucco, Traviata
- 04 maggio 2022
Addio a Lino Capolicchio, indimenticato interprete de «Il giardino dei Finzi Contini»
Si è spento a 78 anni il celebre attore italiano, anche protagonista del cult «La casa dalle finestre che ridono» di Pupi Avati
Morto Lino Capolicchio, attore di Strehler e «La casa dalle finestre che ridono»
A 78 anni se ne va un protagonista della cinematografia italiana anni Settanta. Tra «Il giardino dei Finzi Contini» e il lungo sodalizio con Pupi Avati
- 14 marzo 2022
Un'asta da record. L'ultimo applauso a Valentina Cortese e ai suoi 301 oggetti
La tela L’amitié segna la migliore aggiudicazione. Il ricavato della vendita all'incanto contribuisce a sostenere l’Istituto Mario Negri e il Piccolo Teatro.
- 14 gennaio 2022
Quattro mini trekking tra città, arte, campagna e mare
Dalla Liguria alla Sardegna a Firenze fino in Puglia camminando per ritrovare la forma dopo le scorpacciate delle feste e liberare la mente
- 21 dicembre 2021
Dalla frutta a guscio ai vaccini anti cinghiali, tutte le bandierine sulla manovra
Tra i fascicoli che si sono materializzati in Commissione Bilancio, dopo una sosta prolungata, compare di tutto
- 15 dicembre 2021
Le dive di Zeffirelli in mostra a Firenze: Fanny Ardant racconta il maestro
Da Valentina Cortese a Faye Dunaway, da Carla Fracci a Monica Bellucci e Stefania Sandrelli, le immagini in bianco e nero delle più famose attrici e cantanti italiane e internazionali
- 12 febbraio 2021
Roma, Milano e Napoli: gli epicentri politici
Nella graduatoria tra le città che “producono ministri”, elaborata da una ricerca Pagella Politica - Sole 24 Ore, Roma è nettamente prima