Franco Rotelli
Trust project- 04 aprile 2023
Risalita verso Nord del capitale sociale generato dal basso
Sottotraccia e sotto sforzo nei territori troviamo le tre Italie della coesione sociale per attraversare tempi di turbolenza. Nel grande Nord si fa coesione per reggere l’urto della competizione. Nell’Italia di Mezzo si recuperano le virtù civiche per disegnare smart land dense di storia
- 13 maggio 2016
Il Festival dei Matti accende Venezia e l’isola di San Servolo
Nel nome degli altri. Si intitola così il Festival dei Matti 2016 che animerà la città di Venezia durante tutto il weekend, da venerdì a domenica. Parole, immagini, disegni, musica e reading in libertà: molti i luoghi che si accendono per questa settima edizione della kermesse, dal teatrino di
- 27 maggio 2015
Al via a Venezia il Festival dei Matti: tre giorni per «dissequestrare la follia»
«Quando hai chiuso la porta un'altra si apre. / Non esistono chiavi o serrature, / né sbarre. Catenacci: basta voltare / lo sguardo e spingere / piano con le mani». I versi di Goliarda Sapienza, tratti dalla raccolta “Ancestrale”, bene aderiscono al leitmotiv scelto per il “Festival dei Matti” di
- 04 marzo 2015
«Non ho l’arma che uccide il leone»
“Non ho l'arma che uccide il leone” è un libro di storie, circa centocinquanta personaggi che si snodano in un decennio, sono ventidue racconti e altre narrazioni, con una presentazione, di Franco Basaglia, alcune illustrazioni, di Ugo Guarino, due contributi in appendice, di Franco Rotelli e