Franco Roberti
Trust project- 16 febbraio 2023
Qatargate: la difesa di Tarabella ricusa il giudice istruttore Claise
L’accusa di essersi «precostituito» un’opinione sulla colpevolezza di Marc Tarabella piomba sul giudice istruttore belga Michel Claise
- 09 settembre 2022
PNRR, rischi corruzione e mafia
Il PNRR rappresenta uno shock alla spesa pubblica senza precedenti negli ultimi decenni. L'ammontare totale del PNRR è di circa 200 miliardi, di cui 122 di prestiti e 69 di sovvenzionamenti a fondo perduto. La sfida per le stazioni appaltanti è quella di riuscire a spendere in maniera utile i fondi
- 22 luglio 2020
Neppure la pandemia ferma Cosa Nostra. Sui giochi l'ombra di Matteo Messina Denaro
Le mafie puntano su tutto. E quando si tratta di gioco scommettono tanto sulle reti fisiche quanto sulle piattaforme o le società per il gioco online costituite ad hoc e spesso operanti sul territorio italiano nonostante la sede legale sia all'estero
- 24 ottobre 2019
Ergastolo per i mafiosi
La Corte costituzionale ha accolto il ricorso di due persone condannate ......
- 27 maggio 2019
Record di Salvini in Lombardia, Calenda e Pisapia i più votati nel Pd
Con oltre 693 mila voti (507 mila in Lombardia), per il segretario della Lega Matteo Salvini è record di preferenze. Lo ha totalizzato nella circoscrizione Nord Ovest, seguito con oltre 266mila voti dall’ex sindaco di Milano GiulianoPisapia capolista il Pd. Solo terzo Silvio Berlusconi, che
- 27 maggio 2019
Successo Lega e sorpasso del Pd sul M5S: ecco ora le condizioni di Salvini
Con il raddoppio dei consensi rispetto alle Politiche del 2018 è la Lega il primo partito in Italia, stando ai risultati delle elezioni europee. Il Pd sorpassa invece i Cinque stelle, crollati rispetto ai picchi raggiunti nelle elezioni nazionali del 2018. A scrutinio completato in tutte le 61.576
- 26 aprile 2019
Biden punta alla Casa Bianca. Gli over-70 in Italia sognano Strasburgo
Washington e Strasburgo, agli occhi degli over 70 (talvolta anche over 80) che guardano alla politica, non sembrano, alla fine, così distanti. Se negli Usa il 76enne Joe Biden scende in campo per la poltrona di presidente - le elezioni saranno l’anno prossimo - l’Italia non è da meno. Nel mirino,
- 28 gennaio 2019
L’«amica geniale» diventa street art con Lila e Lenù
Arrivano dall’America, dai paesi Scandinavi, dalla Germania e naturalmente anche dall’Italia per vedere i luoghi deL'amica geniale, il romanzo poi diventato fiction di Elena Ferrante. E da oggi ad accogliere gli appassionati, nel cuore del Rione Luzzatti, periferia est di Napoli, ci sarà anche
- 17 febbraio 2018
Corruzione, l’inchiesta di Napoli riapre il caso dell’agente provocatore
Alla trentaduesima, alla fine cedette. E accettò i soldi.Questa è la storia delle trentuno tentazioni di un amministratore pubblico americano e di uno strumento, quello dell'agente provocatore, che divide gli stessi magistrati. Ma che torna d'attualità dopo l'inchiesta Fanpage di Napoli, in cui un
- 24 novembre 2017
Padoan: «Le mafie sguazzano nella finanza opaca»
«Tra le pieghe dell’opacità delle transazioni e nel fatto che l’innovazione finanzaria viaggia velocemente, le mafie sguazzano perché la risposta delle istituzioni statali è sempre più lenta», parola del ministro dell’Economia Pier Carlo Padoan.
- 20 novembre 2017
Il dopo Riina
Morto un capo mafia se ne fa un altro? Con il decesso di Riina per alcuni si può dire che lo stragismo...
- 08 novembre 2017
Roberti: «Puntare sulla lotta alle mafie transnazionali»
Un saluto che non ha mancato di entrare nel vivo delle funzioni della Direzione nazionale antimafia, dello stato dell'arte nella lotta alla criminalità organizzata e dello sviluppo atteso (e inevitabile) sul fronte del contrasto transnazionale alle mafie e al terrorismo. Il giorno in cui il plenum
- 08 novembre 2017
De Raho capo della Procura nazionale antimafia e antiterrorismo
Dopo il ritiro dalla corsa a due del procuratore generale di Palermo Roberto Scarpinato, il plenum del Csm ha nominato all’unanimità Federico Cafiero De Raho capo della Procura nazionale antimafia e antiterrorismo. De Raho, attualmente capo della Procura di Reggio Calabria, subentra a Franco
- 07 novembre 2017
Procura Antimafia, passo indietro di Scarpinato. Csm verso nomina di De Raho
Il Pg di Palermo Roberto Scarpinato ha ritirato la propria candidatura a Procuratore nazionale antimafia. La decisione arriva alla vigilia del voto del plenum del Consiglio superiore della magistratura, che proprio domani ha all'ordine del giorno la nomina del successore dell'attuale procuratore,
- 27 ottobre 2017
Scambio di informazioni più efficace: rafforzato il «patto» antiriciclaggio
Un salto di qualità dell'efficacia del sistema di prevenzione e contrasto al riciclaggio.
- 22 ottobre 2017
Roberti: legalizzare la cannabis per sconfiggere i clan
«Abbiamo chiesto al Parlamento e al Governo una scelta che non si può eludere: o si mettono in campo tutte le risorse per combattere il traffico di droghe leggere, o diamo allo Stato il monopolio della produzione e vendita delle droghe leggere, senza per questo far venir meno il disvalore morale di