- 30 novembre 2015
Lehman Trilogy trionfa e si aggiudica il Premio Ubu 2015
Il miglior spettacolo dell'anno è Lehman Trilogy, l'ultima grande opera di Luca Ronconi, con la drammaturgia di Stefano Massini. Il Premio Ubu per il teatro 2015 è stato assegnato alla creazione del grande maestro scomparso lo scorso febbraio, mentre lo spettacolo era ancora in scena al Piccolo
- 21 dicembre 2014
Eccellenze in nome di Quadri
Stefano Massini, forse il più importante autore del teatro italiano oggi, paragona Franco Quadri al costruttore Solness di Ibsen, un uomo tormentato dal
- 09 dicembre 2013
Trionfa "Il panico" con la regia di Luca Ronconi - Premiata anche la scenografia di Marco Rossi
Trionfa come migliore spettacolo dell'anno ai Premi Ubu 2013 il lavoro corale Il panico dell'argentino Rafael Spregelburd con la regia di Luca Ronconi, che ha
Il Teatro che credi di conoscere
La prima tappa dell'importante lavoro di catalogazione dell'archivio di Franco Quadri, più di 600 scatoloni di carte e libri, acquisito dalla Fondazione
- 20 gennaio 2012
"Primo amore", in scena Beckett prima di essere Beckett
TORINO. Beckett prima di essere Beckett. O almeno: prima di essere il Beckett che conosciamo. "Primo amore" a teatro non è un testo teatrale, bensì una
- 13 dicembre 2011
Festeggiati i fuoriclasse del teatro. Mariangela Melato e Federica Fracassi le migliori attrici
Gran festa a Milano per i Premi Ubu 2011. Il premio fondato nel 1979 da Franco Quadri (1936/2011), giunto alla sua trentaquattresima edizione, mantiene intatto
- 27 marzo 2011
Addio al critico teatrale Franco Quadri
Dopo una lunga e straziante agonia è morto a Milano, all'età di settantacinque anni, Franco Quadri, una delle figure più influenti del teatro italiano degli
- 04 gennaio 2011
Il libro di Edward Bond "La compagnia degli uomini" in tutte le principali librerie da metà gennaio
Inedito in Italia, il testo di La compagnia degli uomini è ora pubblicato, in occasione della sua rappresentazione a teatro, da Scheiwiller-Gruppo 24 Ore....
- 01 gennaio 1900
Dal palco domande capitali
Ieri dibattito sul dramma di Bond. Passera: «Scegliere modelli giusti» - L'ECONOMISTA VITALE - «Non abbiamo tratto lezioni da questa crisi. E Bond ci aiuta a vedere i rischi che corriamo» - IL REGISTA RONCONI - «L'opera parla da sé. È una commedia di parole, uno spettacolo soprattutto di attori»