- 16 ottobre 2020
Cresce l’esigenza di rimodulare gli ospedali
Il settore della progettazione e della produzione ad alto valore aggiunto delle strutture sanitarie lavora per dare risposte sempre più innovative in termini di tecnologia. Soprattutto e non solo in tempi di pandemia
- 02 dicembre 2019
Edilizia green: come si realizza una casa in legno chiavi in mano, cruciale definire i dettagli nel progetto
Per i progettisti a parità di finiture non è assolutamente detto che una casa in legno finisca per costare di più di una in mattoni o cemento
Così si realizza una casa in legno «chiavi in mano»
Il prezzo è simile a quello di una costruzione tradizionale, ma è cruciale definire ogni dettaglio nel progetto
- 29 aprile 2019
Il grattacielo smart sarà in legno, a scommetterci c’è anche Google
Si chiama Quayside e sarà il nuovo quartiere smart di Google che sta crescendo sul waterfront di Toronto, dove il gigante di Montain View costruirà la nuova sede. Una smart city sperimentale e avveniristica, firmata dalla società di trasformazione urbana Sidewalk Labs, controllata da Google
- 26 maggio 2018
Bamboo e castagno sostituiranno acciaio e cemento
La quercia rossa americana. Il castagno. Una sperimentazione di 9mila scandole (tegole di legno, ndr) per un tetto mai costruito prima. Il bamboo, come possibile e futura risorsa per costruire strutture temporanee, ma anche vere e proprie abitazioni. Perché c’è chi lo paragona (per resistenza)
- 22 giugno 2017
Edilizia «off-site», in cantiere resta solo il montaggio
Si produce in fabbrica e il cantiere diventa il luogo dell’assemblaggio finale delle parti prodotte industrialmente. Va in questa direzione il mondo dell’edilizia più evoluta. “Off-site” è la parola chiave di chi guarda con interesse al digitale e all’industrializzazione, e di chi applica soluzioni