- 30 aprile 2023
Art Basel e Frieze annunciano gli highlights
A maggio e giugno le due fiere a Basilea e New York animano il mercato dell'arte moderna e contemporanea
- 31 gennaio 2023
Artgenève apre con un mix di gallerie e istituzioni culturali
Ginevra si riempie di proposte espositive, grande sinergia tra le gallerie e la città. Buone le vendite
- 07 novembre 2022
Artissima si conferma luogo di ricerca internazionale
Pochi ma efficaci i cambiamenti apportati dal nuovo direttore Luigi Fassi che ha dato spazio a una nuova generazione di curatori
- 06 settembre 2022
Monopoli ospita la seconda edizione di Panorama
La mostra diffusa, fiera del suo format innovativo, basato sul dialogo tra gli opposti. I galleristi Alessandra di Castro e Franco Noero, ci raccontano il loro punto di vista sulle sinergie che possono nascere tra arte contemporanea e antica
- 19 luglio 2022
art-montecarlo premia un’offerta selettiva e di qualità
La sesta edizione monegasca chiude un semestre ricco di appuntamenti e conferma il ruolo centrale di questi appuntamenti per lo sviluppo de business delle gallerie
- 23 giugno 2022
La scultura tra installazioni pubbliche e collezionismo privato
Terza edizione per la Biennale Sculpture Garden (dal 10 giugno al 30 settembre) presenta 26 progetti realizzati da oltre 30 artisti internazionali selezionati dalla curatrice Devrim Bayar
- 07 giugno 2022
Performance come la vendo?
Rispondono i galleristi e le soluzioni nel tempo sono state diverse: dalle installazione performative che prevedono sculture e disegni alle Viewing Box di Joan Jonas e alle fotografie, video e dipinti
- 02 giugno 2022
Amaci coglie l’attimo dell’arte
L’Associazione dei musei del contemporaneo misura la febbre della performance durante e dopo la pandemia. Ne parla Marcella Beccaria, vicepresidente e capo curatrice del Castello di Rivoli
- 08 marzo 2022
Artgenève: la guerra non frena la passione per l’arte
fiera le vendite non sono mancate e i collezionisti hanno acquistato sia le opere museali sia quelle più “economiche” forse esorcizzando con il bello il conflitto europeo
- 20 ottobre 2021
A Londra scatta la Brexit anche nell’arte: i dazi al 10% portano al sovranismo
Vivace la settimana della fiera. Carlo Orsi espone un’installazione di Vezzoli nelle vesti di artista e curatore di se stesso. La difficile ripartenza per le gallerie italiane
- 27 settembre 2021
Art Basel conquista i collezionisti europei
Nonostante l'assenza di americani e asiatici, i galleristi in fiera hanno registrato buone vendite e hanno potuto approfondire le conversazioni con i clienti, finalmente in presenza
- 24 settembre 2021
Art Basel si riprende la scena. E tutta la città si anima di opere site specific
Nuovi progetti, sculture monumentali, video: sono 272 le gallerie da tutto il mondo che espongono in occasione della grande kermesse dell'arte
- 25 luglio 2021
Monte Carlo tra arte e real estate
La fiera artmonte-carlo è tornata in presenza ed offre l’occasione di scoprire i legami tra arte contemporanea e il carissimo mercato immobiliare del Principato
- 07 luglio 2021
Panorama, il primo progetto espositivo di ITALICS
Sull'isola di Procida dal 2 al 5 settembre un percorso espositivo curato da Vincenzo de Bellis che racconta tre secoli di arte, ma per brevità ricorda una fiera d'arte
- 20 giugno 2021
Tornano le fiere in presenza: The Phair fa da apripista
Focus sulla fotografia con 30 gallerie: buona l’accoglienza da parte dei collezionisti. Stress test per il sistema fieristico italiano che da settembre riprende con miart, ArtVerona, Artissima e Arte in Nuvola
- 08 giugno 2021
Miart, niente sconti, si punta sulla qualità
La prima edizione di Nicola Ricciardi si svolgerà dal 17 al 19 settembre con la partecipazione di 142 gallerie
- 17 maggio 2021
Gli Italians ad Art Basel Hong Kong 2021
Nell’edizione asiatica di Art Basel otto gallerie italiane nel medesimo stand, grazie al progetto dell'Istituto Italiano di Cultura finanziato con il Decreto Cura Italia
- 11 maggio 2021
Frieze New York dà fiducia al mercato
Dopo più di un anno, il primo grande evento d'arte negli Usa entusiasma il pubblico, stanco di fiere digitali. Buona l'affluenza di pubblico e le vendite in tutte le fasce di prezzo
- 24 aprile 2021
L’arte esce da musei e gallerie per raggiungere il pubblico
Dopo mesi di chiusure forzate, si cercano nuove strategie espositive: ritorno all'arte pubblica, vetrine dei negozi vuoti espongono installazioni e gli artisti entrano nelle case
- 30 marzo 2021
Collezione Righi, 26 opere all’asta da Phillips
Il noto collezionista italiano vende un nucleo di opere per reinvestire sui giovani internazionali. Ad Arteconomy24 ha anticipato alcuni dei nomi a cui sta guardando