Franco Mugnai
Trust project- 31 ottobre 2012
Sulla diffamazione nuovo stop, il testo torna in commissione
L'IMPASSE - Dibattito bloccato sull'interdizione dalla professione giornalistica Vita (Pd): «Il testo non uscirà dalla commissione»
- 25 ottobre 2012
Diffamazione, a rischio al Senato l'accordo della maggioranza: se ne riparla lunedì
Sono durate poco le votazioni di oggi al Senato, impegnato nel difficile varo della riforma delle diffamazione, dopo l'accordo raggiunto ieri in serata in seno
- 19 settembre 2012
Ex An vicini alla scissione ma già divisi, in 11 firmano un appello per l'unità. Vertice da Berlusconi
Silvio Berlusconi sembra pronto a ricomporre i cocci, ma viste come si sono messe le cose, nulla è dato per scontato. C'è la bufera alla Regione Lazio con
- 24 luglio 2012
Riforma del condominio da modificare
La volontà è quella di uscire in legislativa con un testo che piaccia anche al Senato. Questo, in sostanza, il messaggio che il relatore della riforma del
- 30 giugno 2012
Condominio, delibere più facili
Semplificate alcune procedure e le maggioranze in seconda convocazione - IL FUTURO - Caccia a un compromesso con il Senato dopo la cancellazione di alcune disposizioni di Palazzo Madama
- 12 giugno 2012
Dal Senato primo sì all'arresto di Lusi, ma sarà l'aula a decidere. Niente fumus persecutionis
Alla fine, si è conclusa con un sì all'arresto di Luigi Lusi la lunga istruttoria della Giunta per le immunità del Senato: 13 senatori hanno votato infatti
- 03 aprile 2012
Corruzione, stretta sul testo Severino incontra i partiti
ACCORDO POLITICO - Prevede che sui tavoli "bilaterali" si affrontino anche la responsabilità civile dei magistrati e le intercettazioni
- 19 gennaio 2012
Il salva-carceri si blocca al Senato per uno scontro nel Pdl
È impantanato al Senato il decreto salva-carceri. È in atto uno scontro «tecnico», sostiene l'ex ministro della Giustizia Nitto Palma (Pdl), scontro
- 06 settembre 2011
Iva al 21%, contributo sopra i 300mila euro. Governo autorizza la fiducia. Confindustria: bene, approvare subito
Approvazione della manovra a Palazzo Madama domani con il voto di fiducia autorizzato oggi dal Consiglio dei ministri. Poi il testo passerà all'esame della
- 15 aprile 2011
Passa alla Camera il ddl sull'opposizione al decreto ingiuntivo
Passa all'esame della Camera il ddl approvato dalla commissione Giustizia del Senato in sede deliberante il 13 aprile che fornisce una interpretazione
- 06 aprile 2011
Senato: sì della commissione alla norma allunga-processi
Via libera dalla commissione Giustizia del Senato all'emendamento presentato dal capogruppo del Pdl Franco Mugnai al ddl sul giudizio abbreviato (guarda
Giustizia, scontro alla Camera. Napolitano: faccio ciò che posso. Csm: prescrizione breve è amnistia
Alla Camera avanti tutta sul processo breve e sulla prescrizione ridotta per gli incensurati che, se approvata, avrebbe un impatto immediato sui processi del
Al Senato a sorpresa torna il processo lungo
EMENDAMENTI DI MUGNAI - Vietato l'uso delle sentenze definitive come prova dei fatti accertati e liste di testimoni anche superflui insindacabili dal giudice
- 27 gennaio 2011
In condominio sarà più semplice cedere le parti comuni: le novità del testo approvato in Senato
Portinerie e sottotetti inutilizzati diventano cedibili anche se non c'è l'unanimità - PROFESSIONALITÀ - L'amministratore iscritto a un registro avrà un mandato biennale Su richiesta dovrà prestare una garanzia - SOLIDARIETÀ - Si ipotizza un prelievo del 4% in fattura per alimentare un fondo capace di pagare i costi delle fideiussioni
- 25 gennaio 2011
Riforma del condominio: ok del Senato, ora tocca alla Camera. Ecco le novità per metà delle famiglie italiane
Via libera del Senato al disegno di legge di riforma del condominio. L'Assemblea di Palazzo Madama ha approvato il testo per alzata di mano con i voti
- 26 novembre 2010
Gli avvocati applaudono Alfano per la riforma della professione, ma lo fischiano per la mediazione civile
Tutte le videointerviste dal congresso di Genova...
- 20 novembre 2010
La riforma incassa il primo sì in commissione Giustizia del Senato
Il condominio ci riprova. Con l'approvazione, in commissione Giustizia del Senato, del testo di legge di riforma (As 71) si apre la strada della riforma. Il
- 06 ottobre 2010
La Giustizia riconosce gli amministratori
MILANO - Primi "bollini blu" di riconoscimento professionale, previo invio di due marche da bollo da 14,62 euro. Mentre il Ddl 71 sulla riforma della
- 04 ottobre 2010
Le sentenze della Cassazione modificano i millesimi. Tutte le novità in condominio
Se avete una discussione con l'inquilino del piano di sopra che si trascina da anni, forse è arrivato il momento buono per risolverla. I casi possibili sono