- 30 giugno 2022
Il Ddl sull’equo compenso pronto per l’ultimo sì
Dopo la commissione Giustizia manca solo il voto dell’Aula del Senato. Centrodestra soddisfatto. Per Pd e M5S la norma trascura i non ordinistici
Il Ddl sull’equo compenso pronto per l’ultimo sì
Dopo la commissione Giustizia manca solo il voto dell’Aula del Senato. Centrodestra soddisfatto. Per Pd e M5S la norma trascura i non ordinistici
- 25 ottobre 2021
Ddl Zan contro omofobia affossato al Senato con 154 voti contro 131. Sì alla tagliola, stop all’esame
Erano tre gli articoli contestati, su identità di genere, pluralismo delle idee e giornata contro l’omofobia da celebrare anche nelle scuole
- 05 luglio 2021
Ddl Zan, le fibrillazioni in Parlamento e la spinta ad andare alla conta
La proposta di Iv di modificare ha sparigliato la maggioranza e ha modificato gli equilibri: senza i voti dei renziani la legge non passa
- 26 marzo 2021
Rigenerazione urbana, le ragioni del testo unificato al Senato
La proposta cerca di dare una visione di lungo periodo e propone soluzioni che permettano la condivisione delle decisioni e delle scelte tra stato, regioni e comuni
- 23 marzo 2021
Frenata sulla rigenerazione urbana: per la legge quadro è caos
Parte il rush finale per i 28 articoli della legge sulla rigenerazione urbana all’esame della commissione Ambiente del Senato
- 09 novembre 2020
Evento online: "Costruire Giustizia"
Ad aprire i lavori saranno il presidente Ance, Gabriele Buia, e il coordinatore Ocf, Giovanni Malinconico. Seguirà poi un momento di analisi e confronto arricchito da esperienze e testimonianze dal territorio: il vicepresidente Ance, Edoardo Bianchi, e il segretario Ocf, Vincenzo Ciraolo, dialogheranno infatti con i presidenti degli Ordini degli Avvocati di Roma, Bari, Firenze e Messina.
- 20 ottobre 2020
Fondo da 500 milioni all'anno e concorsi di architettura: in Senato si torna a parlare di rigenerazione urbana
Da domani le audizioni sul Ddl ocon cabina di regia nazionale e piani di riqualificazione delle città
- 08 ottobre 2020
Ance: ora una legge condivisa sulla rigenerazione urbana
Il presidente Buia: oggi non abbiamo più tempo, è necessario un confronto con il legislatore per una legge strategica
- 27 agosto 2020
Dl Semplificazioni, le norme sblocca-appalti estese a tutto il 2021
Via libera all’unanimità in commissione al Senato ad un emendamento delle opposizioni - sostenuto dal Governo - per allungare i tempi delle deroghe al Codice degli appalti
- 04 maggio 2020
Carceri, scontro Di Matteo-Bonafede: Conte difende il ministro
Bufera sul ministro della Giustizia Alfonso Bonafede. Tutto il centro-destra chiede le sue dimissioni, mentre a sua difesa si schiera il presidente del consiglio, Giuseppe Conte, che fa sapere di avere “piena fiducia” in lui
- 02 maggio 2020
Carceri, Petralia al posto di Basentini che lascia dopo le polemiche sulla scarcerazione di boss
Basentini era finito al centro delle polemiche anche per le rivolte nei penitenziari
- 28 marzo 2020
Coronavirus, dal Pd a M5s a Iv: pressing nella maggioranza per misure a sostegno delle famiglie di
I Dem propongono di estendere il reddito di cittadinanza, i Cinque Stelle parlano di un «reddito di emergenza per tutti», mentre Renzi chiede di riaprire le fabbriche.Bellanova (Iv): aiuti alimentari agli indigenti
- 09 gennaio 2020
Prescrizione, il Governo cerca l’accordo dopo le tensioni. Bonafede: «Importanti passi avanti»
Il M5S continua a difendere la riforma entrata in vigore il primo gennaio, mentre Pd e Italia Viva ne chiedono un'attenuazione. FI punta invece all'abrogazione con un proprio Ddl
- 27 dicembre 2019
Prescrizione, Pd propone sospensione fino a 3 anni e mezzo
Contro la prescrizione del ministro della Giustizia di M5S Alfonso Bonafede - stop definitivo dopo il processo di primo grado - il Pd ha presentato la sua proposta di legge alla Camera ed al Senato
- 20 gennaio 2019
Migranti, altro barcone in avaria. Libia invia cargo
La Guardia costiera libica, secondo quanto ha appreso l’agenzia Ansa, ha inviato un mercantile in assistenza del barcone in avaria con 100 migranti a bordo, a 60 miglia al largo delle coste di Misurata: il cargo, battente bandiera della Sierra Leone, ha quasi raggiunto l’imbarcazione. La stessa