- 03 giugno 2019
Tonno, Favignana vittima della guerra con la Sardegna
Qualcuno l’ha battezzata la guerra del tonno. Una guerra politica, certo, che si è scatenata in questi giorni a causa del decreto sulla ripartizione delle quote di pesca del tonno. Da una parte il ministro (leghista) delle Politiche agricole alimentari e forestali Gian Marco Centinaio e il
- 12 giugno 2018
Governo Conte: Castelli (M5S) e Garavaglia (Lega) vice di Tria al Mef. In tutto 39 sottosegretari e 6 viceministri
M5s e Lega accelerano sul completamento della squadra del governo, dopo una impasse durata dieci giorni che ha bloccato anche i lavori del Parlamento. L’intesa raggiunta dopo un complesso vertice di maggioranza ha portato al via libera alla nomina dei 39 sottosegretari e 6 viceministri nel corso
- 23 settembre 2014
Domanda boom ma prezzi deboli
I consumi di Prosecco nel mondo corrono al di là di ogni rosea previsione e la Regione Veneto e i produttori preferiscono continuare ad adottare una prudente
- 22 agosto 2014
Il Veneto pubblica online due Atlanti analitici dedicati alle produzioni Dop e Igp e alle coltivazioni del territorio
Una vera e propria mappa delle Dop e delle Igp regionali: a lanciarla, su una piattaforma online, è la Regione Veneto che, in collaborazione con Veneto
- 20 agosto 2014
Dai Colli Euganei a Taipei: l'olio extra-vergine di oliva conquista Taiwan
Dai Colli Euganei a Taipei: l'olio extra-vergine dello storico frantoio Valnogaredo è stato scelto da un'azienda taiwanese di import-export come prodotto da
- 18 giugno 2014
Vola l'export di vino veneto in America: in 10 anni è cresciuto del 70%
L'export di vino veneto sui mercati americani è salito dal 2004 al 2013 del 70%. Il dato è riferito al valore delle esportazioni, che sono passate dai 225,4
- 20 maggio 2013
Maltempo, allarme aumenti ingiustificati di frutta e verdura
L'allarme è dell'assessore all'agricoltura e alla tutela del consumatore della Regione Veneto Franco Manzato ma non si riferisce solo al nord est.«Occhio agli
- 31 maggio 2012
Con Veneto Food gioco di sistema di tutta l'eccellenza
VENETO - OLTRE GLI STECCATI - Arriva il pieno sostegno degli industriali: nel settore 5.600 aziende che realizzano quasi 4,5 miliardi di Pil
- 24 luglio 2011
Prosecco, si chiudono (un po') i rubinetti, ecco perché. Prossimi mercati? India e Cina
Il blocco della produzione del Prosecco è «una scelta che fa bene all'agricoltura» secondo la Confederazione agricoltori del Veneto (Cia). E impedisce il
- 13 marzo 2011
Se la spada di Giussano cala su alpini e Ogm
LE DUE RICHIESTE - Dibattito scientifico? Non serve: al bando gli organismi geneticamente modificati E tra le penne nere c'è chi vorrebbe le quote verdi
- 18 agosto 2010
«No agli Ogm». Allo studio delle Regioni un dossier con le "Linee guida sulla coesistenza" delle colture
Da Bolzano alla Sardegna: undici regioni italiane e una provincia autonoma aderiscono all'European network Ogm-free: sono Alto Adige-Südtirol, Calabria,
- 12 agosto 2010
Dal Friuli denuncia a Zaia
Un fascicolo con 160 nomi, per altrettante denunce che saranno presentate domani mattina: «Erano già state predisposte da tempo, prima del fattaccio», spiega
- 13 luglio 2010
La Lega Nord fa quadrato sul congelamento
LO SCENARIO - Il Carroccio blinda l'emendamento alla manovra ma il Pdl si spacca sul provvedimento in difesa degli allevatori
- 01 gennaio 1900
Le regioni rilanciano il no agli Ogm
Il 14 settembre vertice tra gli assessori sulle linee di coesistenza chieste dalla Ue - LO SCENARIO - Dal Piemonte alla Calabria si allarga il fronte dei contrari alle produzioni biotech per difendere il valore delle coltivazioni tipiche