- 01 ottobre 2012
- 29 settembre 2012
Catasto, le visure costeranno da un euro in su
DA LUNEDÌ - Esentate dal versamento solo le persone fisiche che chiedono agli uffici dati relativi a beni propri
- 14 giugno 2012
SOS IMU n.13 / Al catasto le variazioni dell'ultimo minuto
Per determinare la base imponibile dei fabbricati ai fini dell'Imu è fondamentale partire dalla rendita catastale; che poi viene aggiornata del 5% e
- 13 giugno 2012
Le variazioni catastali cambiano l'Imu
Per determinare la base imponibile dei fabbricati ai fini dell'Imu è fondamentale partire dalla rendita catastale; che poi viene aggiornata del 5% e
Segui sul sito del Sole la videochat sulle novità dell'Imu
I giornalisti del Sole 24 Ore in videochat con i lettori e i navigatori, oggi alle 11. La guida all'Imu continua dunque su internet, dove saranno a
- 10 giugno 2012
Fattorie e cascine tutte con la rendita entro il 30 novembre
Da quando è entrato in vigore l'articolo 13, comma 1, del Dl 201/2011, convertito dalla legge 214/2011, (anticipazione dell'Imu al 2012), che obbliga i
- 06 giugno 2012
SOS IMU n.2 / Casa fantasma, rendita presunta
A 16 giorni dalla data stabilita per il versamento della prima rata dell'Imu, serpeggiano fra i contribuenti ancora molte incertezze applicative della nuova
- 23 aprile 2012
Cantine, box e soffitte: ecco quando l'Imu è leggera
Si fa presto a dire «abitazione principale». Quando si parla di Imu, niente (o quasi) è veramente semplice e lineare. Prendiamo un esempio classico: una
Cantine, box e soffitte: i confini dell'Imu leggera
Il nodo dell'aliquota sulle pertinenze della casa - IL LIMITE - Se ci sono due garage il secondo viene tassato con il regime ordinario e bisogna calcolare la quota di gettito statale
- 17 gennaio 2012
I fabbricati rurali
Un contribuente, proprietario di beni strumentali rurali accatastati in D/10 e proprietario anche di terreni agricoli, affitta sia terreni agricoli sia
Gli immobili di impresa
Possiedo un immobile accatastato come C/1, che io però uso come magazzino. La richiesta di modifica al Catasto da C/1 a C/2 quali pratiche comporta? Cosa potrà
- 29 dicembre 2011
Dai vani ai metri nelle microzone
Nella sintesi dedicata alla riforma del catasto sembra che venga superata l'impostazione data dal Nuovo catasto edilizio urbano (Nceu) istituito dal Rdl
- 04 maggio 2011
L'abuso «aiuta» la casa fantasma. Più difficile attribuire la rendita
Un intreccio di norme renderà più difficile l'attribuzione delle rendite catastali alle case fantasma, che cominceranno ad arrivare tra poche settimane. Ma non
- 28 aprile 2011
Case fantasma alla prova degli arretrati d'imposta
C'era chi sperava di finirla lì, con l'accatastamento. Ma le prospettive per chi ha risposto all'appello del'agenzia del Territorio si presentano fosche, con
- 20 aprile 2011
Case fantasma, in arrivo la rendita presunta per 700mila abitazioni
Percorso rapido per i tecnici messi in campo dal Territorio - GLI ONERI - Oltre a rimborsare i costi sostenuti dall'agenzia i proprietari pagheranno arretrati d'imposta Ici e Irpef ed elevate sanzioni catastali
- 17 febbraio 2011
Tasse arretrate per 900mila case
PROBLEMI EDILIZI - Chi non ha ancora denunciato l'immobile sa che rischia la demolizione perché in molti casi è stato edificato abusivamente
- 23 gennaio 2011
Case fantasma
Ci sono ancora due mesi abbondanti per mettersi in regola: le case fantasma, futuro serbatoio fiscale dei Comuni, stanno emergendo ma ne restano almeno 800mila
Ultimo appello per le case fantasma
Ci sono ancora due mesi abbondanti per mettersi in regola: le case fantasma, futuro serbatoio fiscale dei Comuni, stanno emergendo ma ne restano almeno 800mila
- 17 novembre 2010
Per le case fantasma regolarizzazione in tre mosse
Manca poco più di un mese alla scadenza del termine (31 dicembre) per la regolarizzazione delle due tipologie di fabbricati indicati dai commi 8 e 9