Franco Gabrielli
Trust project- 19 settembre 2022
- 16 settembre 2022
Fondi russi, Gabrielli al Copasir: «Nel report Usa non ci sono italiani »
L’audizione del sottosegretario Gabrielli al comitato presieduto da Urso (Fdi). Draghi:«Per intelligence Usa no finanziamenti russi a partiti o candidati in Italia»
- 07 settembre 2022
Attacchi hacker alle aziende dell’energia, il punto sulle indagini e cosa sappiamo finora
Le indagini in corso della Polizia Postale - Gabrielli: «Si punta a influenzare l’Italia»
- 06 settembre 2022
Stefano Orlando, il generale dell’Arma precursore dell’intelligence economica
Scompare a 74 anni l’ufficiale dei carabinieri che guidò nel 1999 il primo nucleo di agenti segreti specializzati in economia e finanza
Documento su disinformazione russa, Gabrielli: rispettiamo opinioni, non le fake news
Il Bollettino sulla disinformazione «compendia l’attività di uno specifico tavolo creato nel 2019, coordinato dal Dis» di cui «è dato conto in tutte le relazioni periodiche al Parlamento» ha spiegato il sottosegretario Gabrielli, che ha aggiunto: «Non ci sono giornalisti nè politici» tra le persone monitorate dall’intelligence
- 29 maggio 2022
Gli hacker russi minacciano attacco all’Italia: «Danni irreparabili»
Il «collettivo Killnet» minaccia una cyberwar su larga scala ai siti italiani. Allarme del Csirt Italia, il team di risposta dell’Agenzia per la cybersicurezza nazionale
- 25 maggio 2022
Piano cybersecurity, gli 007 possono anche contrattaccare
La strategia nazionale di cybersicurezza 2022-2026 è stata predisposta dall’Agenzia per la cybersicurezza nazionale e presentata dall’Autorità delegata per la sicurezza della Repubblica, Franco Gabrielli e dal direttore dell’Agenzia, Roberto Baldoni.
- 19 maggio 2022
Alla cybersecurity l’1,2% degli investimenti. Draghi vara la strategia nazionale
La “Strategia Nazionale di cybersicurezza 2022-2026” piomba nel pieno dell’emergenza degli attacchi cibernetici all’Italia
- 18 maggio 2022
Cyber, nuovo attacco alla Polizia: mail phishing diffuse in tutta la Pa
Da circa 24 ore «migliaia di mail» per carpire i dati degli utenti con un indirizzo mail ingannevole
- 10 maggio 2022
Dal Copasir parte la caccia alla rete di disinformazione di Russia e Cina
Audizioni dei direttori dell’Aise, dell’Aisi, dell’ad Rai Fuortes e del presidente Agcom Lasorella
- 03 maggio 2022
Dall’Ucraina alla crisi energetica, tutti i dossier dei direttori dei servizi Parente e Caravelli
Il presidente del Consiglio, Mario Draghi, conferma per due anni Mario Parente (Aisi) e per quattro Gianni Caravelli (Aise)
- 22 aprile 2022
Cybersicurezza, l’80% degli italiani preoccupato per furto di informazioni
«Dobbiamo essere consapevoli che tecnologia e globalizzazione sono diventati strumenti in forza di regimi autoritari come Russia e Cina che li utilizzano per piegare e sottomettere le democrazie occidentali» avverte Adolfo Urso, presidente del Copasir
- 05 aprile 2022
Cybersicurezza, le nuove sfide dell’Agenzia: più prevenzione con i fondi del Pnrr
Si profilano i programmi operativi dell’Agenzia nazionale per la cybersicurezza con i fondi Pnrr. La sfida si fonda sulla previsione e intercettazione delle possibili o probabili incursioni ostili
- 17 marzo 2022
Russia-Ucraina, il governo alla Pa: «Stop a Kaspersky, comprare un altro antivirus»
In dirittura d’arrivo la norma destinata a tutti gli uffici pubblici dotati di software di produzione russa
Crisi Ucraina: dal golden power all’antivirus Kaspersky, l’Italia alza lo scudo
Nel decreto dovrebbero però entrare due voci dai costi limitati, cioè l’eliminazione dell’antivirus russo Kaspersky dalla P.a. e il rafforzamento del golden power