- 18 aprile 2022
Crisi degli intellettuali e fragili convinzioni sull’autorevolezza
Potrà sembrare un’enorme contraddizione se si pensa alle traiettorie che il pensiero occidentale ha percorso negli ultimi sei secoli, ma si avverte impellente la necessità di ripristinare quell’autorità culturale che l’affermarsi del moderno aveva contribuito a demolire, almeno nei principi
- 25 luglio 2021
La seconda possibilità, diventare padri in età matura
Nella puntata de "I Padrieterni" di questa settimana, Matteo Bussola e Federico Taddia raccontano storie di padri in vacanza......
- 15 dicembre 2019
La neve nell'immaginario: simboli e allegorie attraverso duemila anni di storia
Inizialmente vista come esperienza negativa, associata alla durezza ......
- 28 aprile 2013
Milano civile di un lava piatt
Sono molti e autorevoli gli studiosi che a partire dal secondo dopoguerra si sono dedicati a Porta, colui che, giovane, e diminutivamente, amava definirsi «el
- 28 maggio 2012
In coda a 8.000 metri: Simone Moro rinuncia a scalare l'Everest
“In coda anche a ottomila metri. Meglio rinunciare a scalare l'Everest” di Franco Brevini - dal Corriere della Sera del 25 maggio 2012...
Ordina per