Franco Branciaroli
Trust project- 02 luglio 2022
A Caracalla Mass di Bernstein, a Verona Branciaroli nel Mercante, a Napoli Sportopera di Di Palma, a Spoleto i Mondiali di Elia
Partiamo da Roma con l'apertura di Caracalla del teatro dell'Opera di Roma...
- 15 gennaio 2022
A Milano Orsini e Branciaroli e le Rane, alla Pergola Guerritore, a Roma Piazza degli Eroi
Iniziamo da Milano dove al teatro Grassi ...
- 24 ottobre 2017
Festa del cinema di Roma: 4 film italiani nelle preaperture
In occasione della Festa del Cinema di Roma sono quattro i film italiani in anteprima. Dopo il successo di pubblico registrato nella scorsa edizione, tornano, dunque, le preaperture della Festa del Cinema. Hashtag della manifestazione: #RomaFF12
- 09 novembre 2015
Torino, lo Stabile compie 60 anni e punta sulla Morte di Danton tra Lago dei cigni e Peter Pan
Nell’anno del 60° anniversario della nascita del teatro Stabile di Torino - con tanto di francobollo e di riconoscimento come teatro nazionale - e dopo Vita di Galileo e Il malato immaginario, la stagione del Teatro Carignano prosegue con protagonisti, tra gli altri, Luca Zingaretti (The pride, 10
- 11 maggio 2014
Enrico crudele e lucido
La realtà e la finzione. La ragione e la follia. Il sarcasmo e l'intima tragedia. È uno spettacolo davvero bifronte l'Enrico IV di Pirandello che Franco
- 13 marzo 2013
Brixia spalanca il suo «Capitolium»
Il Campidoglio della Brescia romana è stato riaperto dopo anni di restauri e ricerche. Recuperati i pavimenti antichi e ricollocati nelle celle i resti degli arredi originali - Un percorso didattico multimediale aiuta il visitatore a scoprire la storia millenaria dell'edificio e dell'intera area archeologica circostante
- 13 giugno 2012
L'eterno esempio di Ifigenia al teatro Pausilypon
Ogni epoca ha la sua guerra di Troia, in ogni luogo possiamo trovare Aulide, terra sospesa tra contemporaneità e passato primordiale, attraversata dal dramma
- 03 marzo 2012
Le firme di chi ha aderito
Roberto SnaideroWolgang KaltenbacherAlessandra Mottola Molfino...
- 25 giugno 2011
Le grandi opere di 80 anni fa. Il 1° luglio 1931 veniva inaugurata la stazione Centrale di Milano
La prima volta non la scordi più. Non credi ai tuoi occhi, da qualsiasi parte la guardi. Se arrivi da fuori Milano, t'impressionano quelle immense volte