Franco Arminio
Trust project- 13 dicembre 2021
Crotone, il Sud e il Pnrr: la dote di 82 miliardi esige il cambio di passo
La provincia calabrese arriva ultima e veste la maglia nera in numerosi indicatori occupazionali, culturali e demografici. Il Sud alla prova del rilancio con lo stanziamento del Pnrr
- 15 ottobre 2021
«La vitalità del Sud è un’opportunità per il Nord intorpidito»
Il poeta e paesologo campano rilancia i temi del Mezzogiorno e del recupero delle identità dei paesi e delle città: «Oggi – dice – c’è più vitalità a Palermo che a Torino o a Bologna»
- 29 giugno 2021
Un cantastorie e un poeta per le voci degli spaesati
La pandemia ha attraversato comuni polvere, città e metropoli lasciandoci tutti alla ricerca del paese che verrà
- 19 giugno 2021
Il Molise non esiste
Forse il luogo comune "italiano" per eccellenza. Meme, pagine facebook......
- 08 giugno 2021
La Penisola del Tesoro® Speciale ON AIR
La Penisola del Tesoro®, l'importante iniziativa di Touring Club Italiano.....
- 10 novembre 2020
Le aziende come comunità: se non ora, quando?
È indispensabile mostrare attenzione e vicinanza alle persone e alle famiglie, soprattutto verso chi è costretto a periodi di isolamento domestico
- 21 settembre 2020
La terapia della velocità
«Nuova farmacia poetica» è l'eloquente sottotitolo di «La cura dello sguardo»: un libro rappresentativo di una nuova letteratura impegnata
- 25 agosto 2020
Da Belmonte a Bova, pensatoi per tornare nelle aree interne
Piccoli, marginali, ultraperiferici, spopolati. Territori minori che rappresentano in questa fase post Covid – che tanto post non è - un’occasione e una speranza per la ripartenza, all’insegna di nuovi modelli di sviluppo sostenibile. I borghi entrano nelle visioni futuristiche di archistar,
- 29 luglio 2020
In edicola e in podcast gli appuntamenti per riscoprire il Bel Paese e dedicarsi alla “slow holiday”
Sul Sole 24 Ore un viaggio a puntate nei luoghi dell'anima di grandi manager italiani, ad agosto il libro “Il nostro viaggio in Italia”, il podcast “Grandi viaggi senza aereo” e le proposte di viaggio esclusive targate Il Sole 24 Ore Experience
I comuni-polvere tra poesia e necessità
È tempo di rovesciare il paradigma dell’attesa dello sviluppo che arriva da fuori dal centro
- 29 marzo 2020
Coronavirus, che succede quando i numeri diventano nomi
Il Covid19 smette di essere notizia e diventa vita vera quando tra i morti finisce qualcuno che si conosce
- 14 febbraio 2020
«Aree interne del Sud, politiche strutturali e risorse per il rilancio»
Parte il tour sul territorio «Accessibilità e servizi. Per le imprese 90 milioni»
- 17 ottobre 2016
In Calabria modello Zagarise per la sostenibilità ambientale
Primo in Italia a impiegare un depuratore all’ ozono per le acque reflue da riutilizzare in agricoltura. E primo in Calabria ad aver installato un compostatore meccanico per rifiuti organici: Zagarise, nella presila catanzarese, è un comune a impatto zero. Meta di pellegrinaggio di amministratori
- 23 aprile 2014
L'uomo da un milione di click
Antonio Razzi ormai è un brand. La sua foto del matrimonio ha fatto un milione e mezzo di click
- 20 gennaio 2013
Viaggi lontani, molto vicini
Una serie di libri ci aiuta a riscoprire luoghi dimenticati d'Italia, come Consonno, borgo trasformato in Las Vegas brianzola. Una città dei balocchi fantasma, isolata dagli anni 70 - Ma ci sono anche i tanti paesi doppi, ricostruiti altrove, o la deserta Paraloup, borgata dove si formò la prima brigata partigiana di Giustizia e libertà