- 07 settembre 2021
Percorsi, visite guidate, laboratori: il filo conduttore delle Fondazioni
Itinerari tra le maggiori opere milanesi di Vico Magistretti, allestimento rinnovato e ampliato per la collezione della Triennale, esperienze sulle creazioni di Franco Albini, Achille Castiglioni e del modellista Giovanni Sacchi
- 06 settembre 2021
Pronti all'ascolto: il boom dell'entertainment acustico e il tempo per una Pillola di Design
Un viaggio in compagnia delle icone che hanno scritto la storia quotidiana degli italiani. Da scaricare e sentire in cuffia oppure on air su tutte le piattaforme.
- 06 maggio 2021
Rinascente investe ancora su Roma. L’ad: «Pronti ad aprire anche in nuove città»
Per rinnovare lo storico negozio investiti 37 milioni. Roma potrebbe avere anche un terzo indirizzo, e il gruppo sta valutando degli store anche a Bologna, Venezia, Napoli
- 09 dicembre 2020
Le aste italiane chiudono l'anno con un’ampia offerta
Prima delle vacanze molti gli appuntamenti sotto il martello anche per scovare qualche regalo da mettere sotto l’albero: da Guercino a de Chirico, da Accardi a Pascali senza dimenticare orologi gioielli e borsette firmate
- 29 ottobre 2020
La latitudine del talento: Mario Bellini e i suoi 60 anni di carriera
Sapersi muovere su diversi piani con la stessa competenza, che siano arredi o edifici. Se il termine icona è ancora sostanziale, va applicato, senza timore di esagerazione, all'architetto, otto volte Compasso d'Oro.
- 28 ottobre 2020
Mettere lo smart working nella giusta cornice: il revival delle librerie on e offline
Elette sfondo perfetto per videochiamate, selfie e dirette televisive, esibiscono passioni e modi di essere dei proprietari, da Virgil Abloh a Kim Jones.
Gallerista, collezionista, mecenate: il bello, secondo Nina Yashar
Nei suoi 40 anni di attività, lo spazio Nilufar a Milano ha creato sinergie, spaziando fra epoche e geografie, emergenti e maestri del design.
- 30 settembre 2020
Come tornare agli anni ’20, tra arte, vintage e design storico
Si intitola “The Golden Twenties. Vita e moda del decennio de Les Années Folles”, la collaterale protagonista di Mercanteinfiera l'appuntamento di Fiere di Parma dedicato ad antiquariato, collezionismo vintage e modernariato in programma dal 3 all'11 ottobre
- 31 agosto 2020
È caccia ai pezzi unici, da Ponti a Bellini
Design storico. Aumenta la richiesta di oggetti originali dei maestri. Dopo gli anni 50-60, l'onda dei 70-80
- 30 giugno 2020
Rijksmuseum: Barocco sobrio e riciclabile
La singolare scelta degli architetti italiani Andrea Trimarchi e Simone Farresin di allestire la mostra sul Seicento romano solo con materiali rinnovabili
- 07 febbraio 2020
Galleria Vik, un rifugio d’arte contemporanea con vista su Milano
Fra opere di Rodin e Schifano, il primo progetto europeo di Alexander e Carrie Vik punta su servizi innovativi come trattamenti in stanza e le tisane su misura firmate da un’erborista
- 22 novembre 2019
Al Salon Art + Design di New York si celebra l’Italia
Sessanta gallerie, di cui la metà europee hanno presentato artisti italiani del dopoguerra e molti pezzi di designer
- 17 novembre 2019
Il museo si interroga sul display dell’arte
Al Museu Calouste Gulbenkian “Art on Display. 1949-69”: una mostra che interroga i modi di esporre l'arte nei musei e nelle mostre attraverso le soluzioni storiche di Franco Albini e Franca Helg, Carlo Scarpa, Lina Bo Bardi, Aldo van Eyck e Alison e Peter Smithson
- 19 giugno 2019
Collezionisti a caccia tra i pezzi più rari dei grandi maestri
Due dei pezzi del Portaluppi, il tavolo e il cabinet provenienti da una dimora privata, sono stati venduti il primo giorno. Protagonisti dell’installazione “Piero!”, l’omaggio all’architetto milanese reso dalla Dimoregallery di Emiliano Salci e Britt Moran – al debutto nella fiera Design
- 09 aprile 2019
Case e musei: il senso di Milano per la bellezza
C’è una ragione se, pur non essendo la capitale del nostro Paese, Milano è considerata capitale mondiale della moda femminile e maschile e in particolare di quello che i francesi battezzarono, molti anni fa, pret-à-porter. Londra e soprattutto Parigi ospitano importanti fashion week e la capitale
- 01 aprile 2019
Salone del Mobile degli «sdraiati», è tornato il tempo per la chaise longue
Rilassarsi, abbassare la guardia: per lasciarsi andare niente funziona meglio di un daybed. Lo aveva capito per primo il padre della psicoanalisi Sigmund Freud, che su un divano coperto da un tappeto persiano faceva stendere i suoi pazienti. Quell’antenato dei daybed contemporanei, che gli era
- 14 ottobre 2018
I giovani collezionisti scoprono il design italiano
Il Design italiano sta vivendo negli ultimi anni un'autentica rivoluzione e gode di una attenzione collezionistica a livello internazionale, in particolare le “serie limitate”, i prototipi dei grandi designer, oggetto di particolari committenze, importanti e documentate, come possono essere