Francisco Franco
Trust project- 24 maggio 2023
La Zanzara del 24 maggio 2023
Negazionisti climatici? ...
- 17 maggio 2023
Vibo Valentia, il Tribunale dove nessuno vuole andarci a lavorare
I concorsi per un posto come giudice al Tribunale di Vibo Valentia vanno deserti ...
- 10 febbraio 2023
Meloni niente gelo con Macron ma politicamente ha sbagliato. Soddisfatta sui migranti
Partiamo dalle parole della ...
- 02 febbraio 2021
Toffoletto De Luca Tamajo: fatturato 2020 in crescita - Piano strategico 2021/25 e nuova organizzazione interna
Toffoletto De Luca Tamajo, tra i maggiori studi legali italiani specializzati in consulenza e diritto del lavoro e sindacale per le aziende e contratti di agenzia, chiude il 2020 con un incremento del fatturato dell'8% e vara il piano strategico 2021/2025 con una nuova organizzazione interna.
- 21 gennaio 2021
I populisti sono canaglie (ma i loro seguaci meritano ascolto e rispetto)
La demagogia populista prospera quando grandi gruppi di cittadini sentono che i loro valori e interessi sono ignorati dalla politica
- 08 gennaio 2021
Strage Viareggio: cade l'aggravante dell'incidente sul lavoro, prescritti gli omicidi colposi
La Cassazione ha emanato oggi il dispositivo della decisione, si attendono le motivazioni nei prossimi 30 giorni
- 17 settembre 2020
Il Matera International Film Festival nel segno di Giannini e del Cristo di Pasolini
Alla manifestazione il ricordo di Enrique Irazoqui, indimenticato interprete del Vangelo secondo Matteo, appena scomparso
- 10 giugno 2020
Così si passa da Guernica a Sciascia ai totalitarismi
Il ministero dell’Istruzione, a causa dell’emergenza sanitaria, ha modificato le regole della maturità. L’Ordinanza ministeriale prevede solo l’espletamento del colloquio, suddiviso in cinque fasi, una delle quali, già presente nel regolamento previsto dal Dlgs n. 62/2017, riguarderà l’analisi del
- 06 aprile 2020
Sesso, bugie e terapie
Quante confidenze riceve un medico di famiglia nell'esercizio della sua professione?......
- 12 dicembre 2019
Piazza Fontana, 50 anni fa la strage che diede il via alla lunga stagione dei misteri d’Italia
La bomba che esplose a Milano il 12 dicembre 1969 provocò 17 morti e 88 feriti: un attacco che non ha precedenti nella breve storia della nostra Repubblica. Ancora oggi, per la giustizia, nessuno è stato riconosciuto colpevole. Molti, e fin da subito, i depistaggi
- 02 dicembre 2019
Nato, dopo 70 anni funziona ancora l’Alleanza Atlantica?
Nata per contenere l’espansione dell’Unione sovietica, l’Alleanza ha conservato la funzione di tenere sotto controllo la Russia, nano economico e gigante militare. La strategia Pacifica degli Stati Uniti ora mette un po’ in crisi la sua tenuta
- 10 novembre 2019
Il muro di Melilla, dove è vietato dare da mangiare agli affamati
Il primo Paese europeo a costruire dei muri è stata la Spagna che tra il 1995 e il 2005 ha isolato Ceuta e Melilla, le due città che possiede in Marocco con lunghe difese che circondano gli abitati
- 25 ottobre 2019
La Spagna fa i conti con la sua storia
Grande clamore mediatico in Spagna e non solo per l'avvenuta ... ...
- 18 settembre 2019
Rolls-Royce Phantom V, compie 60 anni l'auto di re e regine
La Rolls-Royce, nel 1959, mise in produzione il proprio motore V8 da 6,2 litri di cilindrata denominato L410 e destinato principalmente ad equipaggiare la seconda serie della riuscitissima Silver Cloud; durante la sua lunga ed accuratissima sperimentazione la Casa aveva però bene in mente