- 21 agosto 2017
Da Haarlem a Hull: l’Europa ci guarda
Uno è quello di Descartes ora a Copenhagen: intelligenza, mistero, disincanto; l’altro è quello della giovane donna, ora alla Ferens Art Gallery a Hull (Uk): dolcezza, retenue, malinconia. (Chissà cosa penserebbe oggi l’illuminato e generoso Thomas Robinson Ferens, 1847-1930, fondatore della
- 09 luglio 2017
Liébana, picchi d’Europa e Apocalissi d’Africa
Si è appena conclusa, in Santander, la «tertulia» taurina della sera: si contempla il gesto ieratico di José Tomás Román Martín detto «José Tomás », si evoca la lunga storia letteraria e artistica della “tauromachia” da Francisco Goya a Pablo Picasso a Michel Leiris; si confrontano le forme arcuate
- 06 maggio 2012
La letteratura che ci detta dentro
A cosa servono i classici? L'interrogazione perenne di autori e critici trova conforto nell'aggiornamento dell'insieme dei testi che hanno formato la nostra coscienza - Nessun manuale potrà mai restituirci la «sapienza» nascosta nella grande poesia. Che coincide con la profonda competenza su noi stessi
Ordina per