Ultime notizie

Francis Scott Fitzgerald

Trust project

  • 02 gennaio 2021
    Il 2021 libera dal copyright il «Grande Gatsby» e «Mrs Dalloway»

    Cultura

    Il 2021 libera dal copyright il «Grande Gatsby» e «Mrs Dalloway»

    A Capodanno capolavori usciti nel 1925, dal “Grande Gatsby” di Francis Scott Fitzgerald a “Mrs. Dalloway” di Virginia Woolf, ma anche musica di Duke Ellington, “Fats” Waller e Irving Berlin e il classico del muto “Go West” di Buster Keaton sono entrati nel pubblico dominio

  • 08 dicembre 2020
    1920, se ne va il virus della Spagnola e arrivano (non per tutti) gli «anni ruggenti»

    Italia

    1920, se ne va il virus della Spagnola e arrivano (non per tutti) gli «anni ruggenti»

    Finita la guerra e scomparsa la pandemia, in Europa e in America i benestanti riscoprono la gioiosa socialità della vita urbana. L'Italia, che oggi guarda perplessa al «Natale sobrio», allora si divise sul «Natale di sangue» a Fiume, mentre cominciava a profilarsi l'ombra del fascismo

  • 28 luglio 2020
    Estati vip: 150 anni di esclusività e glamour all’Hôtel du Cap-Eden-Roc

    Moda

    Estati vip: 150 anni di esclusività e glamour all’Hôtel du Cap-Eden-Roc

    Da Picasso a Rodolfo Valentino, da Chagall a Marlene Dietrich: Oltre un secolo di storia e ospiti da raccontare per l’hotel simbolo della Costa Azzurra appena rinnovato nel design firmato Patricia Anastassiadis

  • 17 marzo 2020
    Siamo all’alba del successo sostenibile

    Commenti

    Siamo all’alba del successo sostenibile

    È necessario innescare un circolo virtuoso tra imprese e cittadini

  • 19 novembre 2019
    Librerie storiche: «Shakespeare and Company» spegne 100 candeline

    Cultura

    Librerie storiche: «Shakespeare and Company» spegne 100 candeline

    Se si apre la porta della Shakespeare and Company di oggi, si entra in un mondo di sapore antico, tanto antico da poter diventare modernissimo e necessario, perché la conoscenza, del cui desiderio una libreria è un po' simbolo, permette di contrastare la manipolazione, la protervia, la calunnia, l’abuso

  • 04 novembre 2019
    Hotel da romanzo: è boom per le camere letterarie amate dagli scrittori

    Moda

    Hotel da romanzo: è boom per le camere letterarie amate dagli scrittori

    Da Venezia a New Orleans, aumentano le richieste per dormire nelle stanze dove sono nati celebri libri. E i letti arrivano pure in libreria

  • 12 agosto 2019
    Quando Testori ballava a Rescaldina

    Commenti

    Quando Testori ballava a Rescaldina

    L’«epopea comunitaria» della Bassetti: un modello di industria che influenzava direttamente anche la stessa architettura della città. La pubblicità della fabbrica era fatta per far sognare «una nazione di spose felici»

  • 04 gennaio 2019
    Il business dei  titoli che diventano liberi

    Commenti e Idee

    Il business dei titoli che diventano liberi

    Lo hanno chiamato «Public Domain Day» e il motivo è presto detto. Ogni anno, a far data dal 1° gennaio, i diritti di molte opere perdono lo status di protezione – e, va ribadito, che, per quanto lo si possa aggiornare e rivedere, il diritto d’autore è il caposaldo della nostra cultura – entrando

  • 23 dicembre 2018
    L’età dell’oro  del  gin italiano

    Notizie

    L’età dell’oro del gin italiano

    Ai tempi di Dickens il gin era sollievo per i poveri, Francis Scott Fitzgerald sceglie quattro gin Rickey per stemperare l’atmosfera di tensione nel Grande Gatsby, mentre Ian Flaming fa bere a James Bond il Vesper in Casino Royale. La letteratura restituisce una caratteristica peculiare del gin:

  • 14 ottobre 2018
    Segretissimo! Svelato il mondo sotterraneo degli speakeasy da Milano a Chicago

    Food

    Segretissimo! Svelato il mondo sotterraneo degli speakeasy da Milano a Chicago

    Ci sono otto regole, come nel Fight Club, nel mondo degli speakeasy. Prima regola: non parlate mai degli speakeasy. Seconda: cercate la parola d’ordine. Terza: non rivelatela a nessuno. Quarta: vietati i selfie e i post sui social. Quinta: l’eleganza è benvenuta, si intona con il décor, sempre