- 31 gennaio 2023
In Francia più figli per donna: la spinta da premi e welfare
Il record con 183 figli per cento donne nel 2021: diverse analisi sottolineano il ruolo delle politiche della natalità. Il quoziente familiare aiuta i nuclei più numerosi, bonus per le neomamme e anche per la baby sitter
- 03 settembre 2020
Francia, piano di rilancio da 100 miliardi su tre pilastri: ecologia, competitività e coesione sociale
L’Unione europea contribuirà per 40 miliardi. L’indebitamento aggiuntivo sarà assorbito a partire dal 2025 attraverso la crescita: escluse nuove tasse, tagliate imposte alla produzione per 10 miliardi l’anno
- 16 novembre 2015
“Avanti ragazze, al lavoro!” Lo studio di Valeria Solesin sull'occupazione delle donne in Francia e Italia
Qui di seguito l’introduzione della redazione di Neodemos al lavoro di Valeria Solesin, pubblicato un paio di anni fa sul sito dedicato ai temi della demografia e delle politiche sociali:«Allez les filles, au travail! Due anni fa ricevemmo, in Redazione, l'articolo di una giovane studentessa.
- 22 aprile 2012
Twitter fallisce, i siti belgi ignorano l'embargo, France Presse cede alla pressione
In molti l'avevano promesso: sfideremo la legge sul silenzio elettorale, faremo girare i risultati in anticipo. Eppure, avere cifre affidabili dai social
- 22 aprile 2012
La Francia sceglie il presidente. Hollande al 28,4%, Sarkozy al 25,5%. La destra di Marine Le Pen vola al 20%
Arrivano i risultati del primo turno delle elezioni presidenziali francesi: secondo la media di tutte le rilevazioni il socialista Francois Hollande è al
- 09 ottobre 2011
Hollande vince le primarie dei socialisti francesi Ma servirà il ballottaggio con Martine Aubry
Hollande in testa con voti tra il 39 e il 43% alle primarie del Ps francese. Stando alle prime stime dei voti scrutinati (i seggi si sono chiusi alle 19) alla