- 21 dicembre 2020
Utilizzabilità dei risultati delle intercettazioni anche se il reato non e' compreso tra quelli di cui all'articolo 266 c.p.p.
Nota a ordinanza del 2 novembre 2020, Tribunale Milano, Sez. Riesame, Pres. Rizzardi, est. Alonge
- 17 dicembre 2020
Nuova pronuncia della Cassazione sulla compatibilità del regime carcerario durante la crisi pandemica
Nota a Cass. pen., sez. V, 9 dicembre 2020 n. 35012
- 03 dicembre 2020
Il sequestro per mafia dell'intera società non lede il diritto di proprietà del socio di minoranza in buona fede
La Corte di Cassazione, con la sentenza in commento, afferma che se l'azienda ha natura mafiosa il sequestro dell'intera società è legittimo e non si può riconoscere al terzo – socio di minoranza – l'interesse a lamentare la lesione del diritto di proprietà.
- 30 novembre 2020
Superbonus 110%, un'importante opportunità di rilancio - Alcune considerazioni tecnico-giuridiche
Il Decreto Rilancio ha introdotto il cosiddetto Superbonus: una detrazione del 110% sulle spese sostenute per chi effettuerà interventi di isolamento termico, sostituzione degli impianti di climatizzazione invernale e riduzione del rischio sismico nei propri condomini o abitazioni singole.
- 20 novembre 2020
Abuso d'ufficio: una prima sentenza della Cassazione dopo la riforma
Nota a margine Sentenza Cass. Pen., Sez. Feriale Penale, 17 novembre 2020, n. 32174
- 18 novembre 2020
Responsabilità penale del sanitario e linee guida: la Cassazione ne conferma la centralità ma il sistema nazionale non e' ancora operativo
Nota a margine della Sentenza Cass.pen. sez. 4 del 12 ottobre 2020, n. 28134
- 10 novembre 2020
Nuove tecnologie e Giustizia: le sfide per la professione forense
L'obiettivo comune dev'essere riuscire a bilanciare l'esigenza imprescindibile del contraddittorio ed in generale della tutela dei diritti con la velocizzazione a la dematerializzazione dei procedimenti: in altre parole è necessario svolgere da remoto tutto ciò e solo quello che non necessita la presenza fisica degli imputati e dei professionisti.
- 27 ottobre 2020
Colpa medica: il giudizio contraffattuale non può prescindere dall'accertamento della probabilità logica
Nota a margine della sentenza, Cass. pen., sez. IV, 16-09-2020, dep. 12-10-2020, n. 28294
- 13 novembre 2014
Sciopero, tensioni in tutta Italia. Scontri e feriti a Milano e Padova, blitz al Colosseo. Camusso: Jobs act partita aperta
Hanno sfilato in migliaia, in tutta Italia, nel giorno dello sciopero sociale dei comitati di base contro la politica del governo e quella europea. I cortei e